Per chi è in possesso di questo HT, mi sapete dire se i piedini alla base del sinto si possono rimuovere?
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Per chi è in possesso di questo HT, mi sapete dire se i piedini alla base del sinto si possono rimuovere?
Grazie!
eseguendo alcune prove con questo impianto home theatre assieme alla ps3, ho provato a sentire la differenza tra la codifica audio della ps3 e la codifica audio del sinto amplificatore. ho testato sia blu ray con traccia audio dolby digital, dts che le relative traccie con i formati hd. unica cosa, mentre con la ps3 le codifiche erano full attestandosi tra i 2/4 mega al secondo per quel che riguardava l'audio, mentre per il sintoamplificatore la play buttava fuori in bitstream solo i core delle due codifiche, vale a dire dolby digital 640Kb, dts 1,5Mb (come appunto è risaputo che la fat riesce a mandare solo il core dellle codifiche in hd). ecco dopo queste prove, a orecchio ho notato pochissime differenze, questo perche non avendo strumentazione adatta in grado di misurare lo spettro e la qualità del suono, volevo chiedere a qualche esperto, se ha la possibilità di delucidare questo aspetto.
svelato l'arcano dell'audio. basta disattivare la gamma dinamica nelle opzioni di ps3 per avere l'audio hd cristallino e l'impido.
Begg, soddisfatto del fratellino allora?
per quello che ho speso (per me è sempre un costo non indifferente) sono più che soddisfatto andando anche oltre le mie aspettative, sia per qualità che per opzioni di scelta,paragonabili ad un sintoamplificatore superiore all'entrylevel.
Raga ma è vero che la cassa centrale non è predisposta come quelle frontali e posteriori per essere agganciata a muro???? Se è vero come si potrebbe fare per ovviare a questo piccolo problema???
i sorround posteriori, si possono agganciare tranquillamente con la classica vite a pressione. per quel che riguarda i satelliti anteriori, ci vorrebbe un sostegno apposito proprietario di sony. poco male, io, ad esempio per ovviare al problema, molto elegantemente ho installato due piccole mensoline di color legno scuro come le casse, attaccate al muro ai lati del tv, per la cassa centrale ho fatto la medesima cosa.
salve ragazzi non avendo molta dimistichezza sull' ht vorrei avere un vostro parere personale, vorrei comprare anche io il SONY HT-DDWG800,
ma leggendo le caratterische manca di alcune cose tipo upscaling dolby hd etc io ho un tv full hd sempre sony 32w5500 + il bd sempre della sony bdps-s360 che supporta tutte le codifiche sopra riportate.
Secondo voi può andare bene oppure ho sempre bisogno di un ampli più potente che pemette tutte le varie codifiche tipo il sony dg820??
Avendo il decoder sky hd devo collegarlo al sinto anche con cavo ottico per avere il suono dd o basta solo il cavo hdmi? Se avete altri ampli da consigliarmi mi fate un grandissimo favore. grazie a tutti per la collaborazione
Salve ragazzi, dopo le numerose letture sul forum alla fine ho deciso di acquistare questo impianto come inzio al HT, anche perchè non avevo una grossa cifra da spendere e questo mi sembrava un buon compromesso. Ho montato tutti i componenti come segue:
tv full hd - ampli -> via hdmi Sony KDL-32W5500
lettore bd - ampli -> via hdmi Sony BDP -S360
dec sky hd - tv full hd -> via hdmi
dec sky hd - ampli -> via cavo ottico
il mio problema è il seguente, vedo le immgini ma non riesco a sentire l'audio del televisore e tantomeno quello del decoder, se cambio sul telecomando dell'ampli su sat sparisce l'immagine ma sento l'audio del decoder ma non della tv, ho cambiato anche i parametri audio della tv
su audio impianto, ho provato a collegare il decoder all'ampli via hdmi, si sente ma non ho il dolby dal momento che l'ampli da priorità al digitale via hdmi, le ho provate tutte ma non riesco a venirne a capo, spero di essere stato chiaro. Qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi una mano a risolvere il problema? Grazie
shorthair
Salve a tutti!
Sarei interessato anche io a questo kit, più ai diffuori veri e propri che all'ampli.
Praticamente sono indeciso fra il kit Sony ed il kit JBL SCS 178.
Il Sony lo prenderei a circa 300 euro (con l'ampli), mentre il JBL mi verrebbe sui 250 euro (senza ampli).
Considerate che in entrambi i casi utilizzerei un ampli Yamaha gia in mio possesso (RX-V665).
Ero deciso a prendere il JBL fino a ieri quando al MediaWorld della mia città ho visto esposto e "a moto" il bel kit sony!
La potenza mi è sembrata non eccelere (consideriamo anche la grandissima sala in cui erano piazzate!), però mi ha colpito la "pulizia" del suono che sembrava davvero accettabile!
Conosco bene il suono "pulito" in quanto provengo da un HT più corposo (JBL L890 + LC2 + L830 + L8400P), poi smontando tutto e decidendo di buttarmi su uno di questi piccoli kit!
Allora, voi fra i due kit cosa consigliate (non ho mai ascoltato il kit SCS 178) ?
@ShorthariCitazione:
Originariamente scritto da shorthair
Vediamo un attimo se veniamo a capo del problema. Per prima cosa,quando si collegano più dispositivi bisogna farlo in modo logico e ordinato,onde evitare confusione e nuovi problemi. così facendo si è sicuri che il problema non riguarda il cablaggio, ma la parte software.
Partiamo dal cablaggio: il sintoampli possiede 3 ingressi ed un uscita, accertiamoci di non confondere le cose. Ti consiglio in ordine di collegare agli ingressi hdmi, su BD il tuo lettore bluray e su SAT, il decoder di sky, in questo modo sei sicuro quando premi i tasti sul telecomando che la sorgente è corretta. Fin qui ci siamo, poi per far arrivare il segnale video alla tv colleghiamo dall'uscita hdmi del sintoampli, all'entrata hdmi del tv(ad esempio hdmi 1). la cablatura fino ad ora è corretta. Altro consiglio sfrutta il cavo ottico del decoder sky per un altro uso, vale a dire,per sentire i classici canali della tv in sorround. la tua tv ha un uscita ottica sul retro che va collegata all'entrata ottica del sintoampli con dicitura "TV". Detto ciò la cablatura è ok,passiamo ora alla parte software, in particolar modo nel sintoampli e nel lettore bluray hanno entrambi il bravia sync,attivalo, ti sarà utile per sincronizzare i vari dispositivi. per il decoder sky tra le varie opzioni dovrebbe esserci la possibilità di veicolare l'audio tramite hdmi(di conseguenza trasporta il dolby senza problemi). infine la tv,premi il tasto options dal telecomando,poi altoparlante, opzioni altoparlante sistema audio, così facendo l'audio tv sarà veicolato al sintoampli. Ora dovresti essere oiperativo se hai seguito le istruzioe alla lettera.
Begg88
Salve a tutti!
Ho acquistato da poco questo splendido sinto-amplificatore e sono veramente soddisfatto.
Vi chiederei, tuttavia, aiuto su due singoli punti.
Prima di tutto, preciso che ho la seguente configuirazione:
TV Sony 40Z5500
lettore Blu Ray Sony S360
Sky HD
1. Qualunque sia la connessione (blu ray o sky) sul lettore del sintoamplificatore compare la scritta "PCM 48". E' normale?
2. Il secondo quesito riguarda le connessioni (sembra problema identico a quello dell'utente SHORTHAIR, vedi qualche messaggio sopra).
Ho proceduto come segue:
lettore Blu Ray/sintoamplificatore mediante HDMI (presa HDMI BD-IN)
Sky HD/TV mediante HDMI
Sky HD/sintoamplificatore mediante presa ottica;
TV/sintoamplificatore mediante presa ottica
sintoamplificatore/TV mediante HDMI (presa HDMI out).
in questo modo funziona tutto a meraviglia: vedo e sento i blu ray in 5.1, vedo e sento SKY HD in 5.1, posso sentire i canali TV attraverso le casse del sintoamplificatore.
Il problema sorge quando decido di sintonizzare i dispositivi mediante il Bravia Sync.
Il Blu Ray va a meraviglia e se lo accendo si accende automaticamente anche la TV ed il sintoamp.
Il problema è con SKY! Se sul telecomando del sintoamp. seleziono l'ingresso SAT, sento il suono ma non vedo nulla. Se, invece, seleziono l'ingresso TV, funziona tutto, vedo le immagini e sento il suono (di SKY!).
Mi sembra un problema molto simile a quello descritto qui
http://www.fixya.com/support/t177193...ts_wrong_input
Stranamente, se non attivo il Bravia Sync, Sky funziona come dovrebbe:
seleziono sul telecomando del sintoampl. SAT, seleziono sulla TV l'ingresso HDMI appropriato e vedo e sento senza problemi.
Qualche idea?
Imposta le uscite audio in bitstream (direct) e non come PCM.Citazione:
Originariamente scritto da basilio
Se sky è collegato via ottico e leggi PCM sul display, stai ascoltando un PCM stereo "espanso" a 5.1 canali tramite prologic II o simili (non è cmq la codifica DD 5.1 nativa).Citazione:
Originariamente scritto da basilio
I decoder sky danno problemi con HDMI CEC attivato (che sony chiama Bravia Sync) a causa del pin rispettivo sulla connessione HDMI che è sempre sotto tensione (almeno questo succedeva un po' di tempo fa...non so se abbiano risolto, ma pare di no visti i tuoi problemi..)Citazione:
Originariamente scritto da basilio
Grazie mille Dave, sei stato gentilissimo!
Raga, dovendo collegare il DVD Sony DVP-NS78H e la PS3 per ottimizzare l'ascolto dell'audio sia di dvd (tramite il lettore cirtato) che di bd (tramite ps3) me lo consigliate questo DDW800?
Per la PS3 mi pare di capire sia ottimo e per il mio lettore dvd?
Poichè ho sentito che la prima cosa da fare sarebbe sostituire i cavi di potenza, quali specifiche richiedere?
Grazie!
(Oggi sento un centro Sony per vedere se è disponibile e...il prezzo ;))