Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
Non credo ci sia un vero divide sul digitale terrestre. La copertura è solo questione di volontà.
eh! hai detto poco :D
non credi sia lo stesso anche per l'adsl? è proprio la volontà di deve far profitto a creare il digital divide, di certo non mancano i mezzi e le capacità tecniche di portare l'adsl e il segnale tv un pò ovunque...
invece con il satellite puoi stare sereno perchè le aziende non hanno bisogno di "volontà" per farti vedere...
basti l'esempio della tv analogica italiana, credo non si muova nulla da secoli in termini di ricezione e potenziamento impianti :cry:
-
da quando son iniziati gli europei mi è scomparso il segnale di rai1,rai2 e rai3 e non posso gustarmi gli europei in 16/9
-
Mi fa piacere che il segnale HD 16/9 sia ottimo per quei pochi che hanno la possibilità di vederlo, però un pò di attenzione anche per i canali satellitari della RAI non guasterebbe. Sabato sono stato costretto a vedere la partita inaugurale sul canale tedesco ZDF con il commento della Gialappa's!
La qualità della visione su RAI 1 (canale sat di SKY su Panasonic PV60 - testato sia su RGB che su HDMI) era semplicemente vergognosa: i colori erano slavati e la sensazione era quella di vedere una buona VHS (sic!).
-
Vorrei Sapere se esiste già in commercio un decoder esterno in grado di ricevere il segnale hd.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da TIGER JACK
Ma l'HD del digitale terrestre si vede meglio su un FULL HD o, vista la qualità video, un HD ready è sufficiente?
grazie
TJ
In casa ho papà che vede gli europei su un plasma 42" hd ready + decoder hd a 3 mt e io me li vedo nella mia camera su un sony 32w4000 fullhd con tuner hd incorporato a 2mt. Dando per assodato che la visione è FANTASTICA in entrambi i casi il sony vince in maniera decisa.
-
Anche io ho visto la partita inaugurale su ZDF, perchè sul digitale RAI l'immagine non era a livello di quella tedesca, ma ieri con stupore, la partita Germania Polonia sul digitale SD RAI erà veramente notevole, per i miei occhi, anche un pelo superiore a ZDF.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
...Qualcuno però ora si lamenta che forse era meglio prima finire l'intera copertura...Domanda: era forse meglio non fare nulla sino al 2012...
Credo che si potessero fare tutte e due le cose, in fondo non credo che i mezzi ed il personale a disposizione della RAI siano così limitati da dover scegliere.
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
...La conformazione orografica del nostro territorio è quella che è, purtroppo ci saranno sempre delle piccole zone...
Nella pianura padana (in cui vivo) la propagazione del segnale non dovrebbe avere grossi intoppi, per cui non parlerei di un problema propriamente legato alla conformazione del territorio, inoltre la sensazione, per così dire di "beffa", è rafforzata dal fatto che tutti i canali con contenuti a pagamento (LA7 e mediaset premium) hanno un segnale che si propaga anche nei tubi dell'acqua, mentre per i canali RAI (già pagati con il canone), nisba! Ovvio che se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, tutto va bene, però io come ho gia detto mi accontenterei degli europei in 16:9...:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcleo26
...mi è scomparso il segnale di rai1,rai2 e rai3 e non posso gustarmi gli europei in 16/9
Qui ad Alghero (in SARDEGNA) la RAI non ha mai trasmesso in digitale terrestre, ne SD ne HD. Inutile dire che il segnale via cavo è qualitativamente SCANDALOSO su tutte e tre le emittenti, soprattutto quando ci sono eventi sportivi come la F1 e il calcio.:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da lungo
... ieri con stupore, la partita Germania Polonia sul digitale SD RAI era veramente notevole...
confermo anche io che ieri la situazione era notevolmente migliorata!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianpiero72
Vorrei Sapere se esiste già in commercio un decoder...
Si, QUESTO.
-
grazie per la pronta risposta
-
Questo legge anche le card. Se non fosse per il prezzo davvero esagerato l'avrei preso...:(
N.B.: in realtà non ha ancora ricevuto le certificazioni di Mediaset e La 7... per cui non è garantito che tali card funzionino
-
@TUTTI
Credo sia meglio puntualizzare alcune cose.
Questa discussione cui state partecipando è nata come News, con un titolo ed argomento ben precisi, ovvero parlare di come si vedano le tramissioni sperimentali RAI in DTT HD degli Europei 2008.
In altre parole: siamo riusciti a vederli, si vede bene, qualità ottima ecc. ed eventuali notizoe di segno opposto: qualuità scarsa, ecc., il tutto nelle aree servite.
Fine dell'argomento.
Faccio presente che esistono già da tempo due discussioni, una dedicata alle trasmissioni HD dell'evento in Europa e una dedicata espressamente alla ricezione dei programmi suddetti nelle 4 città e due aree oggetto della sperimentazione.
In quest'ultima si è già parlato a iosa di TV atti a ricevere le trasmissioni, di quali decoder esterni, di come configurare i vari HTPC nel caso si utilizzino schede PCI o chiavette USB, oltre ad altre discussioni specifiche nelle apposite sezioni dedicate ai TV e HTPC.
Siete pertanto pregati di rimanere in tema, evitare doppioni nelle richieste: ("Il mio TV non riceve, perchè ?") o altre domande simili di cui si è già parlato a iosa nelle discussioni citate.
Altro punto, credo di aver già ripetuto parecchie volte che non credo sia proprio il caso di continuare a lamentarsi se nella propria area, piccola città o grande metropoli non si vedo o si vede male/parzialmente il DTT, quanto meno sino a che non ci sarà lo switch-off, prima è inutile lamentarsi, non c'è sicuramente il motivo.
Pertanto, dopo questo avviso, se ci saranno ancora interventi OT non riguardanti strettamente il titolo verranno presi gli opportuni provedimenti nei confronti dei responsabili.
Grazie e ciao.
p.s.: tanto per sfatare anche il fatto che i canali a pagamento si vedono bene e quelli gratis no: nella mia città, piena pianura, ricevo benissimo i canali free Mediaset e altre private, ma i canali Premium e Gallery arrivano solo a scatti (le partite le vedo come una serie di foto), La7 non arriva per nulla e neanche la RAI normale.
Impianto nuovissimo, singolo ed anche abbastanza costoso e realizzato a regola d'arte.
La cosa mi scoccia un pochino è ovvio, ma non mi lamento, dopo la data fatidica mi lamenterò (per la sola RAI, le private ovviamente sono libere di fare ciò che vogliono).
-
Citazione:
non credi sia lo stesso anche per l'adsl? è proprio la volontà di deve far profitto a creare il digital divide, di certo non mancano i mezzi e le capacità tecniche di portare l'adsl e il segnale tv un pò ovunque
Mariettiello, un po' di differenza secondo me c'è. Il fatto è che da me (provincia di Varese) l'ADSL non arriva. La centrale Telecom è nel comune accanto e tirare i cavi costa. Telecom purtroppo ha valutato che economicamente non ne vale la pena, ed è suo diritto farlo, dato che "far profitto" è diritto/dovere sacrosanto di chi vuol stare sul mercato (sì, lo so, si potrebbe discuterne ma non finiremmo più!). Altri operatori ci sguazzano, fornendo una broadband d'altro tipo (connessioni wireless) che ci costano un po' di più, ma funzionano.
La differenza è che invece il segnale digitale terrestre della RAI (solo uno dei MUX), la 7, BBC ed altri, tra cui (e qui mi inc.xxo) TUTTI i pay per view, arrivano. Dunque i problemi tecnici/economici non credo ci siano. Immagino che il vero problema sia la condivisione delle frequenze con l'analogico. Quindi, questione di scelte (o di NON scelte) più politiche che tecniche. Ma potrei anche sbagliarmi.
Quello che non pare evidente dagli interventi che ho letto qui è quanto, in condizioni di pari segnale deboluccio ma sufficiente, il digitale terrestre abbia qualità nettamente superiore all'analogico. Questo è uno dei vari punti di forza del DVB-T, al contrario di quello che potrebbe apparire leggendo questo forum. Sarà forse colpa del mio ricevitore sat non stellare, ma tra analogico terrestre, DVB-T (integrato nel tv) e DVB-S (via SCART), io prediligo nettamente la seconda soluzione.
-
@nordata,
Mi spiace per il mio intervento precedente. Se avessi letto il tuo in tempo non l'avrei postato.