Visualizzazione Stampabile
-
Mah non conosco Focal e purtroppo non lo mai ascoltato...Ho avuto il piacere di valutare all'ascolto velodyne( quasi tutte le serie) totem( ottimo per musicalità,delicato niente a che vedere con gli yankee)canton( abbastanza dinamico ma sopratutto...economico;) ) e ultimamente un sunfire solitarie 12 provenienza USA( una bestia!!).
Io resto su velo,sto valutando proprio in queste ore l'acquisto di un DD 12 che secondo me è il massimo al posto del mio seppur nuovissimo SPL1200R che è già una bomba ....le basse frequenze sono una droga:D !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
mi chiedevo se ne con sunfire HTS-8 miglioro :D ?
A parità di condizioni ambientali, ritengo di si. Però la cosa migliore sarebbe riuscire a fare un ascolto preliminare all'acquisto. Io, ai tempi, sono stato fortunato e prima dell'acquisto del mio sunfire, avevo avuto la possibilità di ascoltare anche un cht8; ha acquistato il sunfire senza avere il minimo dubbio che a fronte di una spesa superiore mi avrebbe dato quello che cercavo, ovvero bassi profondi, veloci e controllati e per di più essendo assolutamente non invasivo in termini di dimensioni in ambiente living.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierrepi
Secondo me non più di tanto,anzi .
ok grazie .allora appena sarà possibile(eurini a disposizine) vedro di sceglieretra i due ciaoooooo:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
A parità di condizioni ambientali, ritengo di si. .
ciao grazie mi puoi indicare l misure hrs-8-10. io ho gia n velodyne cht10r secondo te se dovessi cambiarlo (per migliorare in potenza, ecc)cosa consigli hrs-8,hrs10 ?:confused: :D
-
Visto che hai il Velo 10 punta al Sunfire HRS10, già l'8 è un mostro!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
ciao grazie mi puoi indicare l misure hrs-8-10.
Queste sono le caratteristiche della serie Dominator che ha preceduto la HRS e dalla quale non credo si differenzino se non per qualche particolare estetico, comunque verifica su http://www.sunfire.com/HRS.htm.
CARATTERISTICHE TECNICHE D12:
Risposta in frequenza: 18-100Hz
Livello di uscita: 108dB
Woofer: 30.5 cm
Potenza: 1000W RMS
Dimensioni (cm): 34.3x34.3x34.3
Peso: 17.2kg
CARATTERISTICHE TECNICHE D10:
Risposta in frequenza: 20-100Hz
Livello di uscita: 105dB
Woofer: 25.4 cm
Potenza: 1000W RMS
Dimensioni (cm): 29.21x29.21x29.21
Peso: 15.4kg
CARATTERISTICHE TECNICHE D8:
Risposta in frequenza: 22-100Hz
Livello di uscita: 102dB
Woofer: 20.32 cm
Potenza: 1000W RMS
Dimensioni (cm): 24.77x24.77x24.77
Peso: 12.7kg
Per quanto concerne la scelta del driver, molto dipende dalla grandezza dell'ambiente in cui sarà posizionato. Le specifiche Sunfire dicono che il driver da 8" offre le sue migliori qualità in ambienti fino a circa 45 mq. Il driver da 10" invece lo danno per ambienti tra i 45 e i 120 mq.
Nel mio caso (circa 30mq) il driver da 8" è veramente più che sufficiente.
PS. ricorda anche che non sempre "più grande è meglio", anzi. L'ambiente deve avere le caratteristiche adatte a gestire le frequenze e le pressioni sonore emesse dal sub. Un ambiente piccolo risuonerebbe al punto che il miglior sub suonerebbe come il peggiore sub. Quindi occhio alle dimensioni ma anche al trattamento acustico della tua stanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierrepi
Secondo me non più di tanto.
Ne sei sicuro? Li hai sentiti a confronto nello stesso ambiente?
PS: su questo forum c'è chi ha preferito l'HRS8 al Velodyne SPL 1000R e chi ha restituito indietro quest'ultimo per riprendersi il suo vecchio REL Storm.....qualcosa significherà!!! Curt cosa ne pensa? :D
L'HRS e l'SPL son entrambi ottimi sub ma con la differenza che l'SPl costa il doppio dell'HRS a parità di driver!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
cosa consigli hrs-8,hrs10 ?:confused: :D
Se con il Velo 10 non hai problemi di risonanze puoi andare tranquillo sul HRS10...ma come ti hanno già scritto fino a 30mq di stanza l'8" basta e avanza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
La potenza di 1000W è necessaria per sopperire alla scarsa efficienza del sub dovuto principalmente alle ridotte dimensioni del cabinet. Infatti in termini di pressione sonora il sub suona come se non qualcosa meno il velodyne cht-10r che di potenza ne ha meno di un quinto grazie alle sue dimensioni da cassa da morto :)
Esattamente, anche se poi ovviamente ha un pò di pressione sonora in più...:)
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Io lo so quale ne uscirebbe vincitore e anche di tanto: il sub corretto. Ma attenzione che un sub migliore ed equalizzato renderebbe ancora di più, anzi metterebbe in luce le proprie qualità in modo più che proporzionale (ma poi sono 180 euro in più per il sub + 300 euro in più per l'equalizzatore).
Tanto vale prendersi direttamente un modello superiore, quantomeno è già un componente superiore.
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Peccato che forse solo il 10% di noi potrebbe permettersi un ambiente dedicato e così profondamente dedicato all'audio (parliamo di interventi pesanti sia in termini fisici che economici).
Provate, provate e solo dopo aborrate :)
Mmm, ma sai a volte basta meno di quanto si pensi...Che non si voglia dire è un conto, ma l'equalizzazione, a mio parere, snatura il suono, lo modifica totalmente, una correzione naturale è migliore, sempre secondo me eh :) Non sono e voglio essere una Bibbia, siamo qui per discutere. :)
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Se suona meglio del velodyne cht, e non ne dubito visto i tanti testimoni che hanno fatto le prove comparative, fiondati sul sunfire perchè con soli 180 euro in più in giro non c'è di meglio (nelle mie prove di 2-3 anni fa per ottenere qualcosa di superiore al velodyne cht dovevo andare su sub dal costo doppio o quasi).
Infatti fù ciò che mi fece acquistare questo sub, anzichè il CHT che avevo desiderato per anni...Poi considerate che ancora devo installare l'impianto nella sua camera corretta...Quindi un Sub piccolo e ben suonante era il massimo che potessi desiderare...;)
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ciao.
Buona Giornata :)
-
Citazione:
Esattamente, anche se poi ovviamente ha un pò di pressione sonora in più...
La pressione in più è più facile che ce l'abbia il velodyne cht che non il sunfire hrs, nonostante i 1000w del sunfire (molto probabilmente le pressioni dei due sub si equivalgono).
Citazione:
Mmm, ma sai a volte basta meno di quanto si pensi...Che non si voglia dire è un conto, ma l'equalizzazione, a mio parere, snatura il suono, lo modifica totalmente, una correzione naturale è migliore, sempre secondo me eh
Per la correzione "naturale" in gamma bassa ci vuole molto di più di quello che pensi sia come spazi, sia come progettazione e sia come costi. L'equalizzazione non snatura affato il suono, anzi, è l'ambiente "comune" che lo snatura all'inverosimile. Prova e vedrai che è come dico io (ovviamente un equalizzazione fatta decentemente).
Citazione:
Infatti fù ciò che mi fece acquistare questo sub, anzichè il CHT che avevo desiderato per anni...
Se l'avessi desiderato qualche anno in più, anch'io mi ritroverei, molto probabilmente, con un sunfire!
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ne sei sicuro? Li hai sentiti a confronto nello stesso ambiente?
Ho avuto il piacere di ascoltare qualche DD ma sopratutto la serie SPL e Solitarie e posso dirti che parliamo di un altra categoria di prodotti;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
PS: su questo forum c'è chi ha preferito l'HRS8 al Velodyne SPL 1000R....
c'è anche chi preferisce la bici allo scooter ma non è che poi arriva prima..:p
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Curt cosa ne pensa?
Curt è un grande!Lui parla con cognizione di causa...non certo per vendere qualche sub sul web....;)
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
L'HRS e l'SPL son entrambi ottimi sub ma con la differenza che l'SPl costa il doppio dell'HRS
Allora per la gioia di Bob Carver puoi consigliare a tutti di prendere un bel HRS8 e lasciar stare la serie solitarie( è li che si raffronta la serie SPL per componentistica,sistema di eq autom,software digitale più complesso,etc).Tanto HRS fa tutto!
Andiamo,il mondo delle basse frequenze non finisce all'HRS.Non vendiamolo per quello che non può fare.Non facciamo paragoni che non ci stanno.Restiamo a CHT e HRS o D...che sono,come ripeto,due sub entry level,il resto lasciamolo dov'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dante89
Tanto vale prendersi direttamente un modello superiore, quantomeno è già un componente superiore
Sono perfettamente d'accordo con te,mi sembra logico...anche se sembra non per tutti:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
scritto fino a 30mq di stanza l'8" basta e avanza!
diciamo che la ma stanza è circa 20mq direi che hrs-8 , possa bastare.domani vado a vedere se il rivenditore lo tratta ,e quanto mi valuta il velo cht10r .se non ci rimetto troppo .............:Dps il problema del ronzio che ha il mio velo, mi da da pensare non vorrei ................
-
Se te lo puoi permettere prendi il sub più grande dell'8''. A livello di pressione un 8'' basta ma più il sub lavora leggero più le qualità risaltano (ovviamente entro certi limiti, non certo con volumi da radiolina).
Ti parleranno di velocità maggiore dell'8'' e maggiore musicalità ma in realtà l'8'' suona meglio perchè, grazie alle sue minore qualità, mette meno in crisi l'ambiente (e qui torniamo al discorso equalizzazione che diminuisce l'impatto dell'ambiente e mette in mostra le vere qualità del sub).
Ciao.