ti ho mandato un messaggio in privato doraimon
Visualizzazione Stampabile
ti ho mandato un messaggio in privato doraimon
@Marang71
Nessuno mi sembra abbia mai detto che il Velodyne faccia schifo però ti porto un esempio.....
io ho iniziato con un Sub Pascal della Sony e per me all'inizio andava benissimo e mi chiedevo come faceva la gente a spendere migliaia di euro per un solo diffusore (il SUB), cosa poteva mai avere di diverso dal mio? Quando decisi che era giunto il momento di cambiare presi un Indiana Line HC810 (che pagai 240 euro) solo perchè non ritenevo di spendere troppo ma volevo cmq un sub degno di questo nome.....rispetto al Sony era un bel passo in avanti e inizialmente mi sembrava anche che suonasse bene perchè non è che avevo molti termini di paragone, faceva un bel frastuono ma man mano che passava il tempo questo frastuono era sempre più evidente che fosse provocato dallo scarso controllo delle basse frequenze e cominciava a darmi fastidio. In seguito, dopo circa 2 mesi decisi allora di prendere il B&W 608 e il salto di qualità fu netto rispetto all'IL...cassa chiusa, botto secco e preciso senza più quel frastuono che sentivo prima....poi solo per una questione di colore passai al 610...molto simile al 608 ma un tantino meno rapido nelle escursioni del driver e quindi con qualche leggera coda in più. Infine mi sono deciso a fare davvero il salto di qualità in HT e dopo aver sempre sentito parlar tanto bene dei Sunfire l'ho preso pur avendo qualche timore sulla troppa potenza dichiarata sulla carta. Ebbene ora è cambiato completamente il mio modo di ascoltare, si è aperto un mondo nuovo che prima non conoscevo affatto...i films hanno acquistato un realismo che non immaginavo e la musica ha un ritmo ed una dinamica diversa. La mano di Bob Carver si sente ed è indiscutibile, la differenza qualitativa rispetto a sub dal costo leggermente inferiore è palpabile e si evidenzia dal primo ascolto!
Tra acquisti e vendite ci ho rimesso un bel pò di soldi, se avessi fatto questa scelta da subito (tanto lo sapevo già allora che ci sarei arrivato) avrei risparmiato almeno 250/300 euro.
Con questo non voglio dire compratevi tutti il Sunfire che andate sul sicuro ma voglio dire che di sicuro merita un ascolto anche per capire i limiti di quelli che il 90% delle persone ritengono sub di riferimento in una data fascia di prezzo (Vedi CHT)!!!
Parlo praticamente da profano ma penso che un confronto corretto sarebbe dovuto avvenire con il velo cht15.Confrontare sub da 1000watt con sub da 200...ha senso?
Se il confronto viene svolto solo in relazione alla fascia di prezzo,da quello che ho visto finora non ci sono altri sub da 1000watt comparabili.
Ma già che ci siamo,vorrei approfittare della vostra competenza per sapere
qualcosa del SUNFIRE TRUE SUBWOOFER EQ SOLITAIRE 10.Ha una potenza di 1250watt,ma apparte il microfono per la misurazione ambientale,quali caratteristiche rendono questo sub così caro?C'è davvero un notevole salto di qualità rispetto alla serie hrs?
Infatti il confronto non esiste...non c'è paragone a parità di Driver! Il prezzo lasciamolo stare non è quello che ti indica la qualità di un prodotto....se puoi spendere lo prendi altrimenti è ovvio che ti devi "adattare" a qualcos'altro ;) !Citazione:
Originariamente scritto da Danilo
Il TrueSub è un'altra concezione di sub con un progetto completamente diverso e và paragonato ai DD della Velodyne.....ma sono sub che solo in pochi possono permettersi, per cominciare a godere basta spendere molto ma molto di meno!
Relativamente ai watt erogati non è dipendente anche dal fatto che i sun sono a cassa chiusa e quindi necessitano +watt? Magari è fatto una domanda assurda...
@ Doraimon:
hai dimenticato di citare il tanto bistrattato B&W PV1 :D
Penso che i sub a parità di costruzione (cassa chiusa, reflex, ecc.) debbano essere paragonati in base al diametro del woofer.
[QUOTE=Ziggy Stardust]@ Doraimon:
hai dimenticato di citare il tanto bistrattato B&W PV1 :D
Si è vero il pv1 era fra i miei primi dubbi di acquisto e mi domando ancora se il rapporto qualità\prezzo\potenza sia appropriato.E mi chiedo pure...ma in che posizione dovrebbe stare rispetto all'ascoltatore?Ha due facce!
Non ne ho parlato apposta perchè è tutta colpa del PV1 se un pò alla volta ho lasciato i miei soldi ai fornitori :D !Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ben detto, anche io ho avuto problemi nel posizionarlo non avendo spazio libero a dx e a sx....solo nell'angolo messo in diagonale in HT rendeva alla grande ma con la musica non mi ha mai soddisfatto, era troppo freddo e asciutto!!Citazione:
Originariamente scritto da Danilo
Prima di tutto, per evitare di alimentare O.T., rispondo al nostro amico Danilo, chiedendogli:
"Di preciso, quali sono le tue esigenze, cioè, quanto vuoi spendere ed hai limitazioni dimensionali, anche riferite all'ambiente, o esigenze estetiche particolari"? Te lo chiedo perché, partendo da un B&W 610 (sub che non mi è piaciuto quando l'ho ascoltato), hai parlato, se non mi sbaglio, di varie tipologie di sub, cosicché non ho ben capito su cosa saresti orientato...
Comunque, già che come costo ci staresti dentro, se non hai problemi di spazio o di ambiente (non ho capito la metratura della stanza, forse me la son persa) ecco il mio consiglio: SVS PB-13 Ultra, con buona pace dei Velodyne e dei Sunfire (tutti);)
Poi, sul resto, mi limito a dire quanto segue:
Normalmente sì: i cassa chiusa hanno bisogno di più watts..;)Citazione:
Originariamente scritto da Aleph
Comunque ragazzi, secondo me bisogna andarci piano con gli entusiasmi facili, generati dal primo approccio ad un sub, perché si rischiano di generare pericolosi fenomeni di emulaizone...;)
Insomma, io ho un Velodyne DD-15, va bene, ma non mi fa gridare al miracolo: ha tanti pregi e qualche difetto; non credo sia peggio del Sunfire HRS, tuttavia io non riuscirei a fare dei commenti così entusiasti come alcuni fatti qui... Insomma, magari aspettiamo qualche settimana di convivenza prima di sbilanciarci troppo, perché l'entusiasmo iniziale per un nuovo prodotto (indubbiamente di buona qualità) è cosa nota...;)
P.S.: ma nel profilo (e sotto al nome) non dovrebe essere specificato lo status di operatore?:)
Ciao Giova, se ti riferisci a me non sono un vero e proprio operatore nel senso che non è la mia attività principale, sono diventato un possibile fornitore perchè lo cercavo per me e quindi, visto che il margine c'è per un buon prezzo (rispetto a quelli che cisono in giro per la rete), lo propongo anche a chi fosse interessato al prodotto. Non mi interessa venderli perchè a conti fatti per quanto li proprongo io non m rimane quasi niente....stò solo riportando le miei impressioni che possono anche essere da "primi giorni" ma di sicuro non sono il primo sprovveduto in campo audio ;) e di termini di paragone qualcuno ne ho!Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Più che a venderli spingo all'ascolto perchè per pochi euro in più il salto diqualità rispetto ai CHT (che in tanti osannano) è abissale!!!
I 1000 W del Sunfire , ricordiamoci che sono in classe D , servono esclusivamente per due motivi ......
Il primo è la necessità di avere una grossa potenza per far si che il Woofer da 8" ,abbia un'escursione che arriva a 2,8 cm .....questo serve perchè un piccolo woofer deve spostare una quantità d'aria uguale a quella che sposterebbe un woofer da 12 o 15 , con un'escursione di un cm (fatevi due calcoletti di geometria e scoprirete i volumi d'aria spostati)
Punto secondo ....per avere le sue caratteristiche sonore , tali sub , necessitano di una cassa chiusa di piccole dimensioni per dare più spinta al woofer ( più watt ) meno code , meno risonanze interne , cosa fattibilissima visto che gli ampli in classe D necessitano di poco spazio e scaldano pochissimo .....oltre a queste caratteristiche non bisogna dimenticare che tali amplificazioni hanno un'efficenza elevatissima cioè danno il meglio di se in regime impulsivo accoppiandosi perfettamente alle caratteristiche progettuali dei sub Sunfire o Velo ( esclusi i modelli CHT )velocità punch controllo ecc
Il tutto farcito con una cassa a sospensione pneumatica non fa altro che restituire un basso che sia io che Doraimon abbiamo già descritto
Il confronto tra CHT e Sunfire DoHrS8 è improponibile perchè sono due sub completamente diversi sia per progetto che per suono...il primo ( l'ho sentito ) è caratterizzato da un basso che forse arriva a 30 HZ con un spl simile al Sunfire ( parlo del modello CHT 10") ma molto meno preciso, meno controllato, con più code ....il secondo l'abbiamo già descritto e ricordo ancora che ho avuto per due anni l'SPL1000 e non credo che abbia le stesse prestazioni del fratellino CHT , se no tutti compreremo CHT a 400\500€ :D ......
Riviste ......non vorrei essere cattivo ma secondo me le prove fatte vanno prese con le molle ....AF ha sempre descritto i Sunfire come dei sub muscolosi non adatti alla musica ....per mè non è cosi ....se potete leggere le prove fatte da un'altra rivista Digital Video esattamente il n 85 dove si prova il Sunfire D8 ( unHSR senza laccatura ) e il numero 98 dove provano il sistema completo Sunfire XT Cinema Ribbon ,che ha come sub un HRS 10" , leggerete il contrario , cioè che i sub sono splendidi e addirittura mettono il piccolo D8 come miglior sub fino a 1500€ ....quindi ....chi ha ragione ??? Evidentemente le mie orecchie e il mio gusto è simile al recensore di DigitalVideo
Ciao
Vabbè Genio mi sà che è inutile stare qui a parlarne, fino a quando non lo provano non possono rendersi conto delle differenze!
Io mi sono fidato delle tue impressioni e a dire il vero ho anche letto tra le righe nel commento del confronto di AF che il sub meritava sicuramente aldilà della votazione finale ;) !
Ok, tutto chiarito. Effettivamente avevo pensato a te...;)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ok Doraimon e Genio; voi avete consigliato il Sunfire HRS al nostro amico; io ho consigliato l'Svs PB-13 Ultra (ammesso che non abbia problemi di collocazione in ambiente). Ognuno ha la propria legittima opinione..:cool:
Ciò che volevo dire prima è che continuando ad alimentare la lotta Sunfire vs Velodyne CHT o SPL (chissà poi perché) con commenti perentori si rischia di portare utenti non molto esperti a dire cose del tipo: "OK, Velodyne è il TOP fino a 500 Euro, Sunfire il TOP oltre quella soglia" che sono assolutamente senza senso, ma che porterebbero utenti ancora meno esperti a credere cose del genere...;) Tutto qui :)
Per questo dicevo che il mio Velodyne DD-15 ha dei difetti e che sicuramente li avrà anche il Sunfire HRS...;) Per inciso, io ero un fan sulla carte dei sub Sunfire (ho anche un ampli finale Cinema Grand Signature 400) ed ambivo al True sub EQ Signature; poi ho visto qualche misura e, complice un'occasione, ho acquistato il mio attuale DD...
Insomma, in assoluto, non si possono dire cose tipo: cassa chiusa meglio di reflex; valvole meglio di transistor, ecc...sono i singoli progetti a fare la differenza...;)