E' vero ricordo che High all'inizio era restio all alta definizione e gli aveva trovato 1000 difetti...una prova in più che una volta che ci si abitua poi non si ritorna.;)
Visualizzazione Stampabile
E' vero ricordo che High all'inizio era restio all alta definizione e gli aveva trovato 1000 difetti...una prova in più che una volta che ci si abitua poi non si ritorna.;)
Già, il famoso sottocosto.....:DCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
E i famosissimi outlet.....:rotfl:
Purtroppo, ultimamente, il concetto dell'acquisto sottocosto è furbescamente manipolato dall'arguta mente degli addetti al marketing delle grandi catene, che fanno credere all'ignaro cliente in un irripetibile epico affare, mentre invece riempe il carrello di un sacco di roba inutile.....;)
PS. E tutto sommato meno male che ancora qualcuno crede a queste chimere, altrimenti gli acquisti in italia sarebbero davvero allo zero assoluto.....
@ highlander
Non volermene ti prego, una domanda seria.....
ma in tutta onestà pensi che i tuoi 83 titoli BD strappati a superprezzi, sono TUTTI titoli che valeva la pena avere o ti sei fatto prendere dall'acquolina convenienza?:D
(non ti sto prendendo in giro, io un sacco di volte mi chiedo per quale motivo ho certi dvd, poi mi ricordo del 3*2 sugli usati Blockbuster :D )
SI !!! ( un paio titoli presi in alcuni blocchi ( era obbligatorio il blocco ) li ho e li sto rivendendo ,) )Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Ho preso solo ed esclusivamente BD che dovevo prima o poi acquistare o come titolo nuovo o per sostituire la versione SD ;)
Sapessi le volte che Nonostante le offerte sono uscito a mani vuote .... :rolleyes:
Poi .. il giudizio su quello che si ritiene necessario avere o meno .. è personale ....
Ma ti assicuro che l'offerta NON mi spinge a prendere titoli EXtra tabella di marcia :D
Una cosa ....
Quando si opera in questo modo ... saltano le priorità ... nel senso che posto che ho una lista di titoli che ritengo debbano far parte della mia Cineteca, ovviamente ad oggi, preferirei che so ... Io Sono Leggenda o Come d'Incanto ... che però stando a prezzo pieno vengono "scavallati" e rimandati a tempi migliori :D
Ripeto ... l'obiettivo è il prezzo ! :O
Quello che capita a prezzo giusto ed è presente nella mia lista passa :cool:
Mi hai convinto, ti credo senza riserve.....:DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
(Soprattutto perchè mi ero perso quest'altro tuo post....:D )
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
BARXO, ti quoto al 100%: mi hai cavato le lettere dalla tastiera!!! :D
:D :D :D
Comunque, a parte gli scherzi, è una roba che capita proprio perchè ci si fa prendere alla gola dalle offerte....
Anch'io nella mia misera collezione, ho almeno un 6-7 dvd ancora da vedere....Poco male, sono costati 4-5 € ognuno con le offerte BB 3*2.....
Se fossero DVD novità o BD comprati a prezzo pieno credo sicuramente che li avrei già guardati, giusto solo per vincere il senso di colpa....:)
(il BD di 2001 del maestro, comprato domenica scorsa a 24 € ha già fatto il giro due volte....:D )
Guarda caro ironico spiritosone che i 400 DVD che non ho visto ancora NON sono titoli presi a caxxo .. ma roba che mi interessa e che per un motivo o per un altro si rinvia continuamente :rolleyes:
Tanto per dirtene una, son 3 gg che non accendo VPR ... e per me è tutto dire .... :cry:
Senza fare facili illazioni o ironie, dovresti anche pensare che specie uno come me, che sta sempre attento... NOn gliene può fregare nulla se un film che non gli interessa sia in offerta o meno ;) semplicemente NOn lo comprerò mai .. :D
Raramente compravo DVD singolarmente e, ricordo, anche sulle novità, erano sempre stock di 10-15 pezzi minimo ;) ma sempre roba che avevo in wish list ;)Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Difficilmente si ha il tempo di guardare tutto e quindi si accoda ....
e con il BD sto facendo lo stesso discorso tranne il fatto che il prezzo è il requisito fondamentale per cui spesso qualche novità viene rinviata come acquisto ... ;)
Caro Highlander il discorso che fai "Una volta provato il Br......NON si può più tornare indietro al DVD"
purtroppo io lo devo leggere come un handicap grave e non come un vantaggio che dovrebbe migliorare la qualità della vita.
La mia filosofia è invece sempre stata improntata alla massima flessibilità e libertà di scelta, quindi vedrò sicuramente dei Br ma altrettanto sicuramente non disdegnerò i DVd, così come ascolto i vecchi CD e non solo i nuovi xrcd24 o sacd. Condivido molte delle tue affermazioni ma questo tuo accanimento nei confronti dei Br proprio non posso accoglierlo. Sei troppo rigido nei tuoi intenti. Prima tutto a sinistra ora tutto a destra. Esiste anche una via alternativa che non ti obbliga a sottostare alla rigidità di una posizione che è vera e reale oggi ma che sicuramente non lo sarà più domani.
Non è rigidità ;)
E' proprio che su 120" la differenza è tangibile al punto che anche un ottimo DVD ti farebbe dire : "Chissà quanto sarebbe meglio in BD" e allora scatta il NON acquisto dell'SD ! :D ;)
Poi ognuno fa come crede, ovviamente ;)
P.S. La flessibilità di un impianto NON si discute ;) Volendo potrei vedere riscalato a 1080p anche un VHS via il mio LG RC68221 in firma :D .... ma me ne guardo bene .... :D
OK allora però non dovresti generalizzare. I molti lettori di A/V che ci leggono è giusto che possano leggere delle informazioni corrette e che se si esprimono delle valutazioni soggettive non vengano proposte in termini assolutistici.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Per la tua situazione personale il Br ti è indispensabile, per altri visti i costi ancora eccessivi il Br è una chicca che si godono ogni tanto (io sono tra questi), per altri l'unico vero riferimento resta ancora il classico DVD.
In molti hanno sostituito il loro vecchio tubo catodico con un monitor lcd/plasma hd-ready ma quanti lo hanno fatto per scelta consapevole e quanti invece lo hanno fatto perchè il mercato in questo momento ti offre solo quelli? La tua e quella di altri appassionati come noi sarà sicuramente stata una scelta consapevole e infatti noi puntiamo, chi più chi meno, alla visione in HD, ma gli altri che hanno fatto semplicemente ciò che gli veniva suggerito hanno il diritto di formarsi una consapevolezza onesta di ciò che l'alta definizione è oggi; e sicuramente non può essere definita generalizzando, come l'unica tenologia che vale la pena considerare.
Poi se invece parliamo tra me e te allora possiamo dirci tuitto quello che vogliamo. Ma non stiamo parlando tra me e te, ma scrivendo su un forum pubblico.
Sono d'accordo con Te ma con le dovute considerazioni che oramai dovrebbero essere scontate ;)
Ognuno qui si dovrebbe esprimere per proprie esperienze dirette, ripetute e vissute e a volte passate attraverso varie configurazioni e layout in generale ;) è chiaro quindi, che ciò che si scrive si basa sulle impressioni personali dovute alle proprie catene.
A tal fine, Le Signatures, imho, NOn servono per fare "Gli Sboroni" ma dovrebbero servire da riferimento a chi ci legge per tenere in considerazione che un tale commento viene da una esperienza su un certo tipo di catena AV, quando NON diversamente specificato ;)
Del resto è anche noto che più rimpiccolisci uno schermo e meno si notano differenze eclatanti, stessa cosa per la distanza di visione. ;)
Quindi ... certi commenti, affermazioni, etc .. NOn vanno mai interpretati come assoluto ... o generalizzati ... per carita ! :D
Ma filtrati attraverso l'interpretazione, scontata imho, della situazione e del layout di chi scrive ;)
Ciao
perfetto...
Concordo, anche se non bisognerebbe comunque dare nulla per scontato, gli sconti sono rari.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ovvio. Anche quì però il concetto non è sempre così immediato per tutti, sarebbe sempre meglio evitare gli equivoci contestualizzando le proprie affermazioni SOPRATUTTO se sono affermazioni del tipo "non si torna più indietro", "non si compra più DVD", "da ora solo Br".Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Sai ... in una prospettiva evolutiva dove si tende al miglioramento per me sarebbe difficile prendere in considerazione un oggetto oggi che ha i suoi limiti strutturali, che magari mi godo al massimo ora, ma che in una prospettiva di upgrade mi starà stretto e dovrò rivenderlo perdendoci ....
E' anche vero che in quel momento magari i prezzi dei BD saranno calati ... ma è anche vero che un conto è comprare una sorgente e un display HD sapendo che intanto già hai qualche titolo HD, un altro è dover contemporaneamente cambiare tutto che diventa un bell'impegno economico ;)
Non ho mai detto di buttarsi a capofitto sui BD, specie ai prezzi attuali ! :rolleyes:
Ma di cercarli a prezzi umani nell'usato o nelle offerte ! :cool:
E cmq .. chi già ha un display superiore ai 42" la differenza la vede, sia che è un display HD ready, a maggior ragione su un Full HD ;)
Io con il mio 37 in firma non riesco a tornare ai dvd. Secondo me non è una questione di dimensioni di schermo. Avete presente come si vede un dvd su un Full HD lcd?? Uno schifo! ;) Ripeto che quando si fa il salto poi non si torna indietro... a meno che non si hanno soldi per comprare i BD ai prezzi di oggi...che effettivamente sono ancora troppo alti.