Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sando
Spero che il BR faccia la fine del Laser Disc!
(Chiedo scusa per la quotatura integrale, ma la frase è così breve e lapidaria....)
Io ero un FAN di HDDVD, per vari motivi che ho citato più volte, ma ora blu-ray è l'unica strada per l'HD, quindi, io sono in disaccordo con la frase citata.
Piuttosto, gli analisti americani hanno preso tutti per deficienti. Anche il più sprovveduto degli acquirenti, in questa fase in cui gli acquirenti sono attenti alla qualità ed alla tecnologia, sta aspettando che escano i lettori definitivi. Come si fa a convincere la gente a spendere 400+ euro o dollari per qualcosa che poi sarà da cambiare tra un anno?
Citazione:
Originariamente scritto da pistu
Sicuramente meglio una ps3 a 400 € che un lettore bd senza hdd e incompleto
Oltre al fatto di non essere un lettore stand alone da salotto, la PS3 ha anche un grosso difetto per gli appassionati di audio-video, ovvero un audio che desta non poche perplessità. Se non ha avuto un successo stellare (almeno come lettore blu-ray, non discuto per i giochi) è ANCHE per questo motivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sando
Spero che il BR faccia la fine del Laser Disc!
Molto costruttiva questa affermazione .... :rolleyes:
-
La PS3, in salotto e messa in verticale è qualcosa di diverso e fuori dell'ordinario ;)
Opportunamente girata di 3/4 e posizionata bene, vedo questo Monolite Nero molto Hi-Tech ;)
Per l'Audio concordo, ma lo spirito è diverso ...
E' una multi purpose machine, momentanea, che nel frattempo ti fa assaggiare un pò di tutto senza rinuciarVI e senza svenarsi con qualcosa che costa di più e che dovrai sostituire :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sando
Spero che il BR faccia la fine del Laser Disc!
Boh,puo' essere...comunque ringrazio il laserdisc di essere esistito.
-
Si torna sempre ai soliti santi...per godere a pieno del BR ci vogliono troppe attrezzature!!! Non è come il DVD. Per il nuovo audio ci vuole un impianto decente,per il video schermi di grandi dimensioni...
Se prendi 2 TV 32" e li metti vicino, uno con un DVD ed uno con un BR, un utente medio quanta differenza potrà vedere considerando casse della TV e schermo "piccolo" per questa tecnologia?!?!?
E questa differenza a che prezzo?!?!?
-
Con Tv cosi' piccole non si vede di sicuro la differenza, per apprezzare l'HD secondo me ci vuole almeno uno schermo da 50" e bisogna starci anche piuttosto vicino ( da quello che ho letto in giro non piu' di 3 volte la base dello schermo). Tenuto conto di questi accorgimenti pero' bisogna dire che non c'e' confronto tra un DVD e un BR e la differenza si vede eccome, persino nei colori!! E a niente serve un DVD upscalato, su uno schermo da 50" in su la qualita' e' quella di un DVD , non c'e' niente da fare, una sorgente sd rimarra' sempre un sd!!!
-
E' ovvio che non si puo' inventare,interpolando,un'informazione video che non c'e'.Detto questo,se continua questo stato di cose il BR e' destinato a rimanere un formato di nicchia per chi puo' spendere in lettori costosi e schermi grandi.Dunque si possono scordare discorsi di incrementi percentuali rispetto al dvd,almeno qui da noi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
...se continua questo stato di cose il BR e' destinato a rimanere un formato di nicchia...
Certo, poi considera anche la confusione dei vari utenti che non sono "esperti", considerate che un paio d'anni fa si vendevano plasma 42" a 1990,00 con definizione 640*480 (l'ha preso mio padre in sottocosto pensando ad un'affare) poi c'è stato l'HDready poi il fullHD poi il 24p, l'Hdmi 1.1/1.2/1.3 i blu ray profilo 1.0/1.1/2.0 e via dicendo.
Come fa uno a fare una certa spesa per procurarsi il necessario per l'alta definizione sapendo a che velocità escono modelli nuovi e con il rischio di vedere "l'investimento" già vecchio dopo pochi mesi?
Da quando ho preso il mio crt panasonic 32" 100HZ una decina di anni fa non sento ancora il bisogno di cambiarlo se non per una scelta estetica, se avessi preso come mio padre il suddetto plasma cosa penserei adesso?
-
Mercedes...si chiama consumismo. :rolleyes:
Purtroppo tutti i produttori sperano di spremere i consumatori fino all'osso; ma hanno fatto i conti senza l'oste...
Prima una lavatrice durava 10 anni minimo, ora dopo 5 la frulli via se va bene...
Al di là della durata "teorica" dei nuovi TV con la scritta 50000/6000 ore... stai sicuro che dopo 5-6 anni la TV ed altro non funzioneranno più e visto che costa di più ripararla che sostituirla...ti costringono a spendere per acquistarne una nuova...
PS il taglio più diffuso è il 32"...non ce lo dimentichiamo...
-
imho la diffenza si nota anche a 42". sotto non ho visto, ma credo che si nota anche sui 32".
-
L'unica cosa positiva e' che si trovano dei lettori BluRay interni per pc a 120,00 euro .
Peccato che i film sono ancora a 30,00 euro l'uno. E finche' si trovano gli HD-DVD scontati a 10,00 euro la vedo per il Bluray, e' vero che la guerra l'ha vinta lui, ma tutti quelli che gia' possiedono un lettore Hd-Dvd finche' trovano film in questo formato non passano di sicuro al Br.
-
Citazione:
Originariamente scritto da eriki71
...
Peccato che i film sono ancora a 30,00 euro l'uno. ....
Si ... peccato ... :rolleyes:
Ma basta avera la costanza e la pazienza di cercare e l'occasione capita :cool:
Per me a 30, 29,90, 28, 26,90, 24,90, 22,90, 21,90 .. possono rimanere sugli scaffali !! :O
Ritengo giusto che un BD novità si attesti massimo a 21 Euro e di catalogo massimo a 16,50 :cool:
Questo dovrebbe essere l'obiettivo ;) venderebbero di più e ci mangerebbero ugualmente ;)
-
mmhh... non c'è poi una gran scelta. la fnac dove mi servo ha proposto il samsung a 265 euro (poco accessoriato, piuttosto lento), e in catalogo ha se ben ricordo il sony e il panasonic, ancor più cari. Ho comprato un peekton modestissimo a 50 euro che fa meraviglie e legge di tutto, comprese usb card e dvix, l'immagine sulla mia tv, che è hd ma non full hd, mi va bene così... idem per l'immagine resa con un comune dvd dal proiettore twd10 se ho voglia di cinema. Perché dovrei spendere circa 300 euro quando sicuramente i prezzi caleranno, quando i titoli in vendita sono pochi, quando nessuno tra gli amici può prestarmi un blu-ray, quando se anche me lo presta non posso farmi una copia di backup... oopps!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vlad
imho la diffenza si nota anche a 42". sotto non ho visto, ma credo che si nota anche sui 32".
sinceramente la noto anche su un 26"