Visualizzazione Stampabile
-
RAI TEST HD
Citazione:
Originariamente scritto da vipermario
anche io abito a milano e la mia situazione è pari alla tua..chi ha maggiore info ci informi!
Funzionaaaaaaa, fatto la scansione del MUX B, a MILANO basta selezionare scansione singola frequenza sul canale 22, come riportato su Raiway ed ecco comparire RAI TEST HD e le immagini ad alta definizione, uso sia la CInergy Hybrid T USB XS e la Cinergy HT PCI
brava terratec anche questa volta non hai deluso
-
installata ieri si vedeva bene anche se non sono riuscito a sintonizzare i canali hd... oggi ho attacato la pennetta usb e mi segnala periferica sconosciuta! come mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sexmachine
Funzionaaaaaaa, fatto la scansione del MUX B, a MILANO
help!!! mi sono reso conto che mi mancano i codec h.264...qualcuno può darmi il link dove scaricarli?!
grazie!
ciau!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vipermario
mi mancano i codec h.264...qualcuno può darmi il link dove scaricarli?!
io mi sono trovato benissimo con CoreAVC, anche meglio che con il decoder Cyberlink (che scatticchia un pò).
-
Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
...CoreAVC...
ti ringrazio, ieri sera sono riuscito, purtroppo dopo la partita, a rintracciare proprio questo codec. ho visto che la terratec me lo ha settato di default come codec per l'h264 quindi dovrebbe funzionare.
ho provato a collegarmi al canale RAI TEST HD ma era a schermo nero, immagino perchè trasmettono solo le partite.
stasera riprovo con francia-romania...grande emozione e voglia di passare a un vpr full hd!!!
ciau!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vipermario
ho provato a collegarmi al canale RAI TEST HD ma era a schermo nero, immagino perchè trasmettono solo le partite.
ieri sera mandavano fino a notte fonda una schermata blu simile a questa:
http://www.avmagazine.it/immagini/tn_euro2008logo.jpg
con su scritti i prossimi appuntamenti in HD (le partite di oggi sui RAI1, tra cui quella dell'Italia). Non so stamattina se la schermata sia ancora attiva ma ti conviene fare delle verifiche prima della partita ;)
-
che meraviglia! stavo già facendo lo screen shot da postarti per farti vedere la mia situazione del segnale quando mi sono accordo che in back ground il colore non era più nero ma blu...ho tolto la schermata sul segnale con F5 e come per magia è comparsa una schermata analoga alla tua con le info sugli orari di romania-francia e olanda-italia!!!:cry:
ciau!
ps: ovviamente piango di gioia!
-
dalla gioia alla disperazione: la partita va a scatti, è inguardabile così!peccato perchè provando a vederla su un monitor 1080p la definizione è davvero un'altra cosa rispetto a guardare le partite che trasmette su rai 1 sul digitale "classico".
ragazzi, io ho un processore AMD 64 Athlon 3200+, 2 GB di ram e una 8800 gts 320mb. mi sta venedo il dubbio che il problema sia il cavo, io sono collegato ancora con un cavo vga. Appena posso provo con un cavo dvi perchè il processore non mi sembra sotto stress. Se qualcuno può confermarmi se è il mio processore o il cavo a generare il problema mi da una mano!
aggiornamento post partita: tralasciando ogni commento sull'italia, ho provato con il cavo dvi ma la situazionbe non è cambiata. la cosa "strana" è che quando apro il canale non si apre come mi aspetterei a 1080p riempiendomi lo schermo, ma si apre a 576p esattamente come il 16:9 di rai 1 sul DTT per le partite
ciau!
-
dovrei prendere una scheda per la tv digitale e analogica per il notebook della mia ragazza tra l'altro mi serviva anche una scheda di acquisizione e se ho capito bene nella confezione esce anche un adattatore con s-video + 3 vcavetti giallo bianco e rosso... è stabile la tv sia analogica che digitale (dell'hd per il momento non interessa)... inoltre si comporta bene per l'acquisizione? grazie
-
la qualità di visione digitale è ottima, l'analogica soffre molto a mio avviso la risoluzione e la nitidezza degli schermi lcd, che la rende poco appagante e amplifica la scarsa qualità che il segnale analogico porta di per sè.
molto poi dipende dalla qualità del segnale in ricezione (ovviamente).
per l'acquisizione direi che la qualità è buona ma ogni tanto ho riscontrato dei problemi di sincronizzazione dell'audio con il video e ho notato che è molto esosa in termini di requisiti hardware (sia in termini di elaborazione che di spazio su disco).
ciau!
-
grazie per la risposta... visto che il convertitore lo terrei io posso utilizzarlo senza la penna usb del digitale? nel senso che installo i driver e programmi sul pc e poi io utilizzo solo l'adattatore per l'acquisizione e la mia ragazza si porta col suo notebook la penna usb del digitale... insomma si può fare? grazie ancora
-
non ti posso dare una risposta certa perchè io ho non l'ho mai usato, ma penso proprio che l'adattatore vada collegato alla chiavetta, dato che il processore di elaborazione è all'interno della stessa. non credo funzioni senza passare dalla chiavetta, a prescindere dal software.
ti ripeto però, non ne ho la certezza.
ciau!
ps: nessuno sa dirmi perchè vedo a scatti in h.264? ho paura che sia colpa della qualità del segnale, dato che perdo circa il 5% dei pacchetti di media. Ma non capisco perchè non mi si apre a 1080p la schermata di RAI TEST HD e perchè il bitrate rimane sui 7/8mb/s quando dovrebbe salire a 12/14.
-
con quella cpu non ce la farai mai
l'unica soluzione è installare i decoder Cyberlynk (del PDVD8) e vistare DXVA
in questo modo sfrutterai l'accelerazione HW della scheda video
-
mi è arrivata... è abbastanza stabile e col digitale si ottengono buoni risultati... solo che qui non si prende niente col digitale terrestre... nemmeno rai1... cmq sia che avete impostato come codec video overlay mixer o video rendere7... ho xp come s.o. vedete la tv col software terratec o usate qualche altro programma? thanks
p.s. come si fa a fare una lista coi soli canali analogici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
A me invece fa salire ancor di più la rabbia per l'insulsa decisione della vendita esclusiva della SmarCAM in bundle... :ncomment:
D'accordissimo con te. La trovo una cosa assai stupida, in fin dei conti se la provo la faccio a mio rischio e pericolo. Se non funge poi vorrà dire che ho buttato i soldi. Secondo me il fatto di venderla a "pochi eletti" vuol dire che voglio tenere il prezzo alto.
Ovviamente una sua diffusione libera ne abbasserebbe le quotazioni.
....ma è solo un mio parere.
OverVolt