Io che dovrei dire che abito a 8Km in linea d'aria da Valcava e non ricevo nessuno dei due mux :mad: :grrr: :ncomment:Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Visualizzazione Stampabile
Io che dovrei dire che abito a 8Km in linea d'aria da Valcava e non ricevo nessuno dei due mux :mad: :grrr: :ncomment:Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Beh, dovresti dire che "il futuro è il digitale terrestre"... Il futuro, mica il presente; che avevi capito, scusa? :D
Bye, Chris
OXO
Continui a tirare in ballo Sky... NON c'entra NULLA Sky in questa faccenda della richiesta alla Rai di molti cittadini e assoziazioni di mandare le partite su Sat, è una cosa che fanno moltissime tv di stato, mandano su sat l'evento e danno una card gratuita ( o a titolo pecuniario-simbolico) ai cittadini.
E' una cosa che è slegata dagli accordi passati (e per ora saltati su pressione dell'Uefa) che potevano portare ad un ingresso delle partite dentro il bouquet di Sky
Sinceramente non capisco come faccia SKY a non entrarci nella faccenda... E poi mi pare siano altri ad invocare l'intervento salvifico del benefattore australiano...
Inoltre, non credo che in Italia vi siano le stesse condizioni di altri Paesi europei.
Io abito vicino a Saronno, dovrei essere coperto da Valcava, ma il canale 64 UHF mi sembra sia il MUX-A della rai e non il B.
Io ho una Hauppage sul pc e uso il suo software, ricevo solo un canale raitest, ma già lo ricevevo e non mi sembra in HD. Può essere il software che non codifica l'mpeg4 HD?
C'è una confusione immensa con questo annuncio della rai.
In effetti il 64 da Valcava dovrebbe essere il Mux A, che sarebbe poi quello che fa questa parte della Pianura Padana ed arriva anche qui da me.
Il bello è che da Valcava arriva anche Mediaset, che vedo benissimo, Premium che vedo a scatti e la Rai, che non vedo :rolleyes:, mentre in altre parti della città si vede, (abito in periferia, antenna singola con impianto rifatto e nessun ostacolo in quella direzione, misteri).
Ciao
Bisognerebbe vedere sullo schermo di un analizzatore di spettro, la larghezza di banda ed il livello del segnale per i canali che ti vanno a scatti o che non ricevi, per capire se ci sono portanti spurie che fanno battimento o addirittura coprono il segnale da ricevere.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
ciao
Infatti voglio richiamare l'antennista (visto quanto l'ho pagato) per dare un'occhiatina.
Ciao
ma scusate ma se i decoder standard digitale terrestri hanno solamente una presa scart che non potra mais trasmettere un segnale hd ovviamente non si puo pretendere che fossero compatibili con mpeg2hd...
Pare che dal 25 maggio parta Eurosport HD che sarà diffusa in vari paesi europei. Speriamo che anche Sky Italia chiuda l'accordo e magari gli europei in HD ce li vediamo lì.
Avevo postato quest'argomento in un'altra discussione, ma penso che questa sia più corretta.
Riassunto: dalla scheda tecnica (presa dal sito Pirelli) sembrerebbe essere pronto per l'hd!
http://www.pirellibroadband.com/en_I...f/HY100STB.pdf.
Nel sito Alice c'è scritto:
E' possibile vedere anche i canali del Digitale Terrestre (DTT), nazionali e locali, trasmessi in chiaro nella tua zona. Non sarà possibile ricevere i canali criptati sui quali vengono trasmessi eventi in modalità "pay per view" ed i servizi erogati da emittenti digitali quali, ad esempio, televideo e servizi interattivi.
Per vedere i canali del Digitale Terrestre è necessario:
utilizzare il nuovo decoder Alice home TV dotato di sintonizzatore DTT integrato
qui il "Manuale installazione decoder Alice Home TV (Pirelli)"
La mia paura è che la Telecom si sia fatta fare un decoder ad hoc con limitazioni rispetto a quello descritto da Pirelli. Ad esempio dalle specifiche Pirelli si legge "MHP", dal sito Alice si legge "trasmessi in chiaro nella tua zona. Non sarà possibile ricevere i canali criptati sui quali vengono trasmessi eventi in modalità "pay per view" ed i servizi erogati da emittenti digitali quali, ad esempio, televideo e servizi interattivi".
Altra differenza: dalle specifiche Pirelli si parla della possibilità di collegare un HDD USB2, nel manuale Alice c'è scritto che: queste porte non sono d'interesse ai fini del servizio descritto in questo manuale.
La RAI, oggi, trasmette in Simulcrypt, contemporaneamente in NDS e SECA. La trasmissione in NDS è fatta per gli abbonati a Sky, e per loro non c'è il problema.Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Per i NON abbonati a Sky, cioè utenti che ricevono la TV Sat ma non hanno il decoder di Sky, quindi hanno qualcos'altro, dato che i moduli CAM Seca sono regolarmente in commercio, basterebbe che la RAI distribuisse una Smartcard SECA, per cui potrebbe tranquillamente risolvere qualsiasi problema di diritti SENZA che Sky c'entri nulla.
La RAI l'anno scorso a Febbraio, ha fatto una conferenza stampa, firmando con il Ministero delle Comunicazioni un impegno a fornire, tra le altre cose, una Smartcard per il satellite a tutti gli abbonati che la richiedano (e gratis a chi non riceve il DTT), impegnandosi a farlo entro un anno. L'anno è scaduto, ma non è ancora successo nulla...
Dunque: otto mesi fa mi abbono ad Alice Home TV (prova gratuita).
Quando arriva il decoder noto una presa HDMI. Il tecnico mi dice che hanno in futuro progetti di TV HD :eek:
Posto sul forum questo evento ma nessuno mi sa dire (ovviamente) il perchè di quella connessione (accompagnata da una audio digitale -coassiale).
Bene, ora leggo le riflessioni di GOKU :D
Vuoi vedere che gli europei in HD li posso vedere da alice?
Tra l'altro ho il decoder sempre spento, vuoi per la pochezza dei programmi... per il frame rate piuttosto basso ma soprattutto per i costi elevati per vedere film attuali (mentre va bene per i concerti, le serie e la vecchia TV).
Ultima questione: col decoder Alice posso accedere ad una serie di programmi RAI (simil-teche ed altro) che con il normale decoder DVB-T non riesco ad agganciare (sono a Roma).
Spero in qualche sorpresa, ma ho la connessione a 7 mega....
Comunque "il file" aperto da Goku potrebbe essere interessante e rilanciare un prodotto che vale quasi zero.
Michele
io che vivo in prov di Bergamo ricevo questi 2 canali ma non si vede niente è tutto nero!!Citazione:
Originariamente scritto da Poles
ma non vi è nessuna scritta in sovraimpressione del ricevitore
del tipo quando non c'è segnale lo indica con una scritta.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Michelerombiolo
penso sia ininfluente la velocità di connessione, per il DTT prende il segnale dall'antenna.
Comunque speriamo......