dove li hai presi 1.1.18 ?
Citazione:
fatto tirare un sospiro di sollievo. Rimarco il fatto che ho provveduto ad aggiornare il firmware da 1.1.4 a 1.1.8. L'unico punto debole è il collegamento in Wifi. .
E la TERZA volta che scrivo alla MEDIACOMM per avere il nuovo firmware ma non mi rispondono mai..sigh!! io ho il MV38 se funzionasse bene sarebbe il massimo, mi da un sacco di problemi
1) Su alcuni FILE DVX mi fa "impazzire" l'unita tanto da doverla STACCARE dalla spina senno non torna a funzionare bene e il tasto AVANTI VELOCE mi porta alla fine del film o molti altri file che di tanto in tanto legge mi dice formato non supportato
2) quando vedo le foto dopo 2-6 foto mentre fa lo slide SHOW si impalla ho pensato che fosse un problema di "grandezza foto" le ho messe 800*600 stesso problema...
Lo vorrei usare per vedere le foto visto che QUANDO NON SI IMPALLA hanno una qualita ALTAMENTE NITIDA
3) sentire le canzoni, non so perche alcune Mp3 si vedono che il tempo scorre ma non si sente NULLA alcune si e alcune no..non so perche
4) ho dovuto togliere HD dentro perche faceva un RUMORE da paura quando era accesa l'unita, VIA LAN (con cavo a 100) funziona bene, ma da problemi quando trasferisco con NDAS (ho scaricato ultima versione) ma il problema persiste grossi file (es 1GB) si incarta PC e unita da doverla STACCARE dalla corrente
5) l'unita SPESSO si IMPALLA e non risponde PIU al telecomando tanto da resettarla staccando il cavo della corrente
6) in rete ho trovato un FILM a 1080P quando ci sono scene di rapido movimento si perde l'audio e non funziona piu avanti veloce e il TEMPO se chiedo I sul telecomando CONTA MALE
DOVE la prendo la versione 1.1.18 le firmware ? la mediacomm non risponde alle mie email , ho provato il sito quello http://www.o2media.es ma quando tento di CARICARE iol file l'unita fa 2 COSE piu strane del MONDO
1) SUL DISCO il file ci sta MA NON ME LO FA VEDERE (es lo copio dentro una cartella dal pc lo vedo) sull'unita mi DA CARTELLA VUOTA
2) quando finalmente dopo spegni e accendi l'unita staccandogli la spina lo vedo mi da FORMATO SCONOSCIUTO tento di dargli il FIRMWARE del NTD37L che e molto simile al MIO e come se l'estensione PKG non e di suo gradimento e dunque NON fa nulla
DOVE LO PRENDO IL FIRMWARE per il V38 ?
Grazieeeee
.. velocità di trasferimento wifi
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del prodotto Mediacom mymovie T37... una delle caratteristiche principali che cerco è la connettività wifi che utilizzerei soltanto per trasferire file (iso dvd, ecc.) dal computer al box multimediale.
Ora d'accordo che tale funzione è supportata, volevo però capire la sua performance.... quanto impiegate a trasferire un file di circa 4 GB (iso dvd) passando per la connessione wifi ????
grazie in anticipo
saluti
Prestazioni MyMovie HD-T37
Complessivamente ritengo che il MyMovie HD-T37 sia un buon prodotto tenuto conto della componentistica coreana e dei numerosi cloni che ne sono susseguiti. Il processore SIGMA si comporta egregiamente anche con i filmati 1080p con BitRate elevato. I bachi del software ne limitano in alcuni casi le prestazioni, ma è possibile conviverci senza particolari problemi.
Ad esempio, creando un authoring video in formato BluRay è possibile visualizzare foto e transizioni in altissima definizione, evitandone la brutale rappresentazione da una cartella del disco. Inoltre, deframmentando di tanto in tanto il disco si velocizza la lettura dei file e si evita che grossi filmati vadano a scatti.
Il problema WIRELESS del MyMovie l'ho risolto installando l'ultimo driver NDAS della Ximeta e collegando il PC al router "Alice Gate Voip 2 Plus WI-FI". In un ambiente di circa 120 mq, i video a 720p riprodotti in streaming filano lisci ed il trasferimento di file avviene con discreta velocità, circa dodici minuti per giga.
Date un'occhiata all'alimentatore del vostro box, uno scatolino cinese di 12 VOLT e 3 AMPERE. Ebbene, questo accessorio è lo stesso utilizzato dal "LACINEMA" della LACIE che, a quanto pare, potrebbe creare problemi. In alcuni forum si discute dell'affidabilità di questo aggeggio perchè giudicato insufficiente per il funzionamento del LACINEMA.
Ovviamente queste considerazioni andrebbero verificate, tuttavia, anomalie nella lettura dei file o improvvise interruzioni del flusso dei dati potrebbero dipendere anche da una cattiva alimentazione del MyMovie.