Ragazzi...d'accordo sul gusto della previsione ecc. ecc., ma qua sono 4 pagine piene di se e ma...sinceramente mi sembra un po' esagerato...aspettiamo notizie certe e poi si può discutere....magari viene fuori qualcosa di più costruttivo!
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi...d'accordo sul gusto della previsione ecc. ecc., ma qua sono 4 pagine piene di se e ma...sinceramente mi sembra un po' esagerato...aspettiamo notizie certe e poi si può discutere....magari viene fuori qualcosa di più costruttivo!
La RAI aveva già cominciato con le Olimpiadi Invernali di Torino 2006.
Vedi link http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/adb-e-rai-per-l-alta-definizione-in-italia_484.html
E se non ricordo male fu solo per ambienti di test, tipo circoli o simili.
Chissà questa volta come andrà...
Piccolo chiarimento sulla PlayTV per PS3. E' un modulo esterno che si collegherà tramite usb alla console, supporterà l'HDTV (ovviamente), ma al momento sul discorso cam nessuno può dire nulla, visto che l'hardware non è ancora in vendita e ancora non si è capito bene quando lo sarà.
Vedremo comunque in quali zone la RAI trasmetterà e in che qualità...
Anch'io penso che sul satellite (almeno per ora)
Rai HD non lo vedremo......................................
Ma spero che tutti possano usufruire dell'alta definizione...
Magari guadagnando banda oscurando alcuni dei canali "inutili" del bouquet Rai.....
Incrocio le dita
ma se non sanno ancora camminare bene , come possono pensare di correre.............
RAI DI TUTTO DI .......MENO
bouquet Rai...eheheheh....ahahahahah
@ edik
Rileggendolo fa ridere pure me ..................
cmq mi riferisco ai vari rai edu ; utile;.......... ecc. ecc.
-10 min alla conferenza..."dell anno"..o XXXXX??
EDIT del moderatore - proviamo a mantenere un certo contegno in un forum pubblico evitando il linguaggio volgare
grazie
ridevo perche condividevo sulla inutilità di certi canaliiii!!! che schifezzze!!
Per favore, il titolo della discussione non è "Sparate sulla RAI" e neppure "Le migliori freddure sulla RAI", per cui restate in topic
Grazie, ciao
In ogni caso, dal lato pratico, credo che ci sarà l'offerta SKYHD.
La RAI intanto lasciamola sperimentare e sperimo che trovino modo di rendere applicabile all'Italia intera tale tipo di trasmissioni.
Non vorrei sbagliare,ma credo che SkyHD trasmettera' le Olimpiadi,non gli Europei.Ma ripeto,potrei ricordare male io.
Preciso: gli attuali decoder DTT, così come il tuner DTT del clarke-tech 5000, così come le varie schede DTT inserite nei tv plasma/lcd di recente produzione (forse con la sola eccezione delle schede inserite negli ultimi modelli di Sony Bravia) non sono idonei alla ricezione dei canali HD.Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
E non dico full HD (standard con cui, per problemi di spazio e di larghezza di banda, mai trasmetteranno le tv HD via sat o via DTT), ma parlo del comune HD a 720p o a 1080i (che è lo standard attualmente utilizzato rispettivamente da HD Suisse e da Sky HD).
D'altra parte quando noi satellitomani abbiamo sottolineato come la promozione del DTT e i decoder venduti finora con contributi statali fossero una gigantesca sola, non volevamo certo fare propaganda per questo o quel partito: semplicemente certificavamo il fatto che, dal punto di vista tecnologico, il DTT diffuso in Italia fosse una tecnologia morta prima ancora di nascere, diffusa in fretta e furia soprattutto per farci qualche soldino con le partite della serie A e poco altro (vedi il fatto che dei muxx di Mediaset e La7, guarda caso quelli con la migliore diffusione sono quelli con i canali a pagamento... ;) ).
Detto questo, se sarà confermata l'indiscrezione che gli Europei di calcio saranno diffusi in HD solo in DTT e nelle zone in cui c'è disponibilità di frequenze (Val d'Aosta e Sardegna), il mio commento sarà di prevalente disappunto. Cosa cambierebbe rispetto alla sperimentazione DDT HD delle Olimpiadi di Torino (2006) ed a quella per i mondiali di nuoto di qualche anno fa? Nulla, magari un'estensione territoriale dell'offerta che però non sarà usifruibile dal 99,9% del potenziale pubblico per mancanza di decoder adatti a ricevere tali segnali. D'altra parte una RAI HD sul satellite non s'inventa dall'oggi al domani: servono risorse per l'affitto di un transponder apposito per l'HD, altrimenti il segnale HD (specie con partite di calcio) diventerebbe una ciofeca, se inserito nelle due frequenze già adesso utilizzate (e saturate) dai canali RAI free.
Insomma: alla RAI non hanno le idee molto chiare. Pochi soldi da spendere, qualche pagina da scrivere per dire che sono fighi e fanno un servizio in HD come i grandi broadcaster europei... sì, peccato che il mezzo scelto per tale servizio limiti a... zero gli utenti che potranno avvalersene. La solita occasione mancata.
@ Giangi: Sky trasmetterà le Olimpiadi... dal 2010!! Ha acquistato le invernali di Vancouver e le estive di Londra 2012. Per quest'anno, le Olimpiadi sono un'esclusiva RAI, così come gli Europei di calcio.
Bye, Chris
SKY non ha acquistato i diritti per gli europei................
è ancora in fase di trattative con la Rai per l'acquisto
Allora speriamo che la Rai venda i diritti anche a Sky,a quel punto l'HD diviene una certezza.