Visualizzazione Stampabile
-
Questo DVD2.0 mi sembra la cosa più inutile che esista!
Meno qualità A/V di un BluRay a cosa servono?
Sono molto perplesso anche per i contenuti multimediali online. Che me ne faccio? Parliamo della fruizione di un film, mica di un luna park. Già sfido chiunque a dire di essersi visto gli extra di un DVD, perlomeno in modo costante....ed ora dovremmo collegare il trabiccolo online, che oltretutto richiede un collegamento internet permanente?
E' anche vero che a me frega poco...io caccio sull'HTPC l'ultima versione di PowerDVD o WinDVD e mi vedo i DVD2.0, i BDLive2.0, gli HDDVD e chi più ne ha più ne metta :D :D
-
La cosa bella di queste discussioni è sempre l'enorme numero di "veggenti" che vi partecipano. :D
Io prima di sperticarmi nelle solite considerazioni campate per aria vorrei capire come funziona questo "Super Upconversion" a 960p e come viene garantita la retrocompatibilità con i normali lettori DVD (HDi a parte).
Retrocompatibilità significa stesso bitrate massimo e stessa velocità di rotazione.
Ci saranno più dei due strati attuali?
Non è che il "Super Upconversion" si basa su una sorta di raddoppio delle informazioni contenute in un frame 720x480, magari usando una anamorifizzazione verticale o qualcos'altro?
Il frame codificato sarà sempre interlacciato o magari la novità è che sarà progressivo con qualche flag particolare che lo faccia leggere come se fosse interlacciato dai vecchi lettori, una sorta di Alis al contrario?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Che ci mettano MKV come scritta e decodifica vedrai come andranno a ruba... :D
Quoto in toto, ed aggiungo lettori "MKV" con supporto alle codifiche h264 e risoluzione 720p a 100€.
Come ormai dico da tanto, tanto tempo.......... non ci serve (o meglio) alla stragrande maggioranza non servono lettori blu-ray da 500€ con risoluzione 1080p, bastava ed avanzava un dvd9 con h264 e 720p.
Tale risoluzione è più che sufficiente anche con vpr e schermi da 2m di base, guardati da una distanza di 2,5m.
Se confermano però il DVD2.0 con l'mpeg2 sarà l'ennesima scelta disastrosa :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Che ci mettano MKV come scritta e decodifica vedrai come andranno a ruba... :D
Non credo sevenday....mkv e h.264 sono sigle ancora sconosciute alla solita "massa" che per il momento crede che il divx sia il meglio del meglio...
esempio pratico: carico il mulo e cerco un film a caso (transformers)
Risultato: files .mkv = 140 fonti
files .avi = 1722 fonti
Quindi chi si diletta a scaricare film illegalmente scarica ancora tonnellate di divx ed è quello che andrà ancora sulla quasi totalità dei lettori DVD....
P.S. Spero di non aver infranto nessuna regola del forum....nel caso l'avessi fatto porgo le mie scuse....
-
il problema è che la massa compra il tv piatto perchè è figo, al limite si fa consigliare dai commessi del supermercato (notoriamente molto preparati).
Fa influenzare le sue scelte quasi esclusivamete dal prezzo e poi collega il tutto con delle splendide scart.
Il dvd 2.0 si introdurrà proprio in questo mondo...
-
Dave...le nuove tecnologie hanno sempre bisogno di un pò di "brifing". Basta spargere la voce dicendo che il formato MKV e surrogato è il successore del Divx e vedrai se la gente non si smuove...
Il 2.0 invece non mi sa di evoluzione, poi cmq sarà il mercato a dirci se e come sarà il futuro del formati più diffusi.
-
Beh, di codec per farci stare materiale a 720p in un DVD ce ne sono un sacco, dal DivX stesso, all'XVid, al WMVHD, tuttavia gli esperimenti in questo senso non hanno avuto molta fortuna, WMV in primis...
....Ora comunque c'è il BluRay e non si capisce la necessità di avere qualcos'altro, anche perchè il prezzo dell'hardware scenderà, così come quello del Software..basta vedere solo nell'ultimo anno...
Ora è chiaro che ci sono interessi in gioco che vogliono far sentire la loro voce, tuttavia a noi interessa che ci sia un solo formato e che venga ben supportato dai costruttori hardware e dalle Majors con un buon catalogo e soprattutto con una buona qualità A/V.
:)
-
Infatti, già l'esperimento dei DVD con filmati in WMV non ha avuto un gran successo, difficile pensare che il DVD 2.0 possa avere miglior sorte.
In Full-HD we trust. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
La cosa bella di queste discussioni è sempre l'enorme numero di "veggenti" che vi partecipano. :D
Io prima di sperticarmi nelle solite considerazioni campate per aria
Mi piacerebbe capire cosa apportano alla discussione considerazioni di questo genere.
Complimentoni e grazie per il contributo!!
-
Vedo che hai colto il succo del mio intervento :rolleyes:
Ti sembra logico parlare degli sviluppi di mercato di una nuova tecnologia senza prima conoscerla?
Ciao.
-
Girmi però il supporto lo conosciamo... Il DVD. Con i suoi pregi e difetti...conoscendo questo è chiaro che venga rapportato al suo diretto antagonista, il BD.
-
Si, ma quello che io vorrei capire è quali sono le reali analogie e compatibilità con il DVD Video attuale e quali le novità, soprattutto questa fantomatica "Super Upconversion" a 960p.
Senza sapere prima questo, come faccio a capire se il DVD 2.0 sarà un competitor del BRD piuttosto che una semplice evoluzione del DVD o un sistema che potrebbe dare grosso sviluppo allo streaming in HD o altro ancora?
Ciao.