Mi state facendo salire la scimmia per una calibrazione professionale.
Conoscete per caso qualche buon calibratore che operi nel Lazio cui chiedere un preventivo?
Visualizzazione Stampabile
Mi state facendo salire la scimmia per una calibrazione professionale.
Conoscete per caso qualche buon calibratore che operi nel Lazio cui chiedere un preventivo?
RIpropongo la mia domanda,se mi decido a far calibrare la tv,in futuro se scarico aggiornamento firmware perdo la calibrazione oppure no?
Qualcuno in privato può darmi contatti di un calibratore che operi a Milano? Mi dite anche i costi?
Qualcuno mi sa dire come mai ho due risultati differenti con questi test a 24 fps?
Con questo devo tenere il De-Judder a ZERO per vederlo correttamente
https://www.youtube.com/watch?v=una5HbPLTwE
Mentre con questo devo portare il De-Judder almeno a 5 (ma il meglio è a 10)
https://www.youtube.com/watch?v=una5HbPLTwE
Ragazzi scusate l'ignoranza e la poca praticità.....dove posso rimediare un pattern nero assoluto per vedere se con il nuovo firmware mi si accende anche a me il pannello oppure no? Grazie....
@ Luis_87
In linea di massima puoi utilizzare youtube cercando "black screen". Se no sulla rete se ne trovano diversi da scaricare su una pennetta.
Domandona.
Sul canale 200 di tivùsat è attiva una trasmissione HLG HDR che è una goduria per gli occhi, però la calibrazione di default è completamente diversa: va impostata secondo il setting di calibrazione, ammesso che sia possibile, o va lasciata così com'è? :confused:
Pannello fortunato.....regolazioni a 2 e 20 punti contenute rispetto ad es a shizune.....
Anche il verde che di solito è sparato sembra tutto sommato non squilibratissimo.....
Mi colpisce la diminuzione della luminanza a quasi tutti i valori di ire......
Il gamma era parecchio lontano dal target 2.22 come si può vedere dai graffici post prima.
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...a-2016/page496
Pannello molto fortunato direi, ed è l'eccezione visto che su tutta la serie 2016 è il verde ad essere esagerato. Nel suo caso come si puo vedere invece una carenza di blu lungo scala.
Sistemato solo quello in alto, con qualche piccolo ritocco R e V, la scala era già al di sotto dE3.0. uno spettacolo. Magari fossero tutti così..
P.S: Messaggero57 HDR e Dolby Vision hanno settaggi diversi quest'ultimo non è possibile intervenire lungo scala come abbiamo fatto per il SDR,. Invece HDR si, tramite codici al posto dei soliti IRE,. HLG non l'ho vista come modalità ma in linea di massima come il Dolby dovrebbe essere a posto di suo. (In teoria)
:)
Francesco di audioquality é stato da me 4 ore oggi e abbiamo fatto i due profili sdr e hdr
In hdr ê stata un odissea perché l elettronica LG fa schifo (e non é il termine usato da Francesco:D )
Ha proprio dei bachi infatti non si possono modificare i due estremi.
Si é cercato di andare i piú vicini possibile ai valori di riferimento ma qui ho visto la bravura e l esperienza di Francesco perché altrimenti si fanno solo danni a detta sua.
Ora devo fare un po' di prove ma ho tenuto il profilo.che usavo prima per switchare e confrontare e adesso non c'é proprio paragone...immagini bilanciate,belle contrastate e vedo molto pií dettagli di prima (in HDR poi il nero si mangiava tantissimo)
Vorrei fare più prove con Netflix e Amazon video ma.infostrada da domenica ha crashato quindi mi toccherâ aspettare.stasera proveró un film uhd e vedremo bene
Devo dire la codifica HLG HDR è davvero bella. Vedremo se sarà il caso di fare un altro ritocco alla calibrazione se e quando veicoleranno un nuovo firmware che mettesse a posto il nero. Per il momento non posso che ringraziarti e suggerire a tutti da fare la calibrazione, ne vale davvero la pena!