@leodan70
Dai uno sguardo nei vari negozi anche fisicamente e vedi se trovi offerte sui modelli Sony X85L, portati dietro una chiavetta e prova con mano le differenze tra un Sony ed un TCL, le demo non fanno testo per la valutazione.
Visualizzazione Stampabile
@leodan70
Dai uno sguardo nei vari negozi anche fisicamente e vedi se trovi offerte sui modelli Sony X85L, portati dietro una chiavetta e prova con mano le differenze tra un Sony ed un TCL, le demo non fanno testo per la valutazione.
Un'altra cosa ho detto non corretta ovvero che solo LG C2 non manda bene DD+ tramite ARC al mio vecchio AVR Yamaha RX-V375 , e invece anche il Samsung S90C ha il problema quindi è l'AVR. Ho risolto con questa scatoletta presa su Amazon
https://www.amazon.it/dp/B09CTB8VJJ?...roduct_details
e adesso audio funziona bene sia con l'uno che con l'altro
A chi è interessato al gaming segnalo il video che segue pubblicato 2 giorni fa su YouYube relativo al TCL 55C745.
Questo televisore è EISA Gaming TV 2023-2024. :)
https://www.youtube.com/watch?v=hmYThkeuVNw
https://eisa.eu/awards/tcl-55c745/?lang=it
.
Fra poco più di un mese iniziera il C.E.S. di Las Vegas dove verranno presentati i televisori del 2024 delle varie aziende.
https://www.ces.tech/
Tra questi ci saranno i nuovi OLED LG B4 e C4.
Quest'ultimo dovrebbe avere un pannello fino a 144 hz con un processore video più potente di quello dell'attuale C3.
Di seguito un video dove si parla di questi nuovi OLED di LG. :)
https://www.youtube.com/watch?v=uek-EWf4cew&t=40s
.
l'Hisense 65" A72KQ potrebbe giocarsela con il TCL 65c645 entro la fascia dei 700? quale meglio tra i due?
Sono simili come dispositivi. Occhio che con meno di 100€ in più c' è il C745 che almeno è FALD e ha un maggiore refresh rate.
https://www.eprice.it/tv-led-tcl-65c...ync/d-67649660
Esatto hanno caratteristiche simili.
Considera però che l'Hisense ha sistema operativo VIDAA che è un O.S. veloce ma con meno app mentre il TCL ha Google TV che è meno veloce ma più ricco di app.
Tra i due io prenderei il TCL 65C645 per il sistema operativo e per il processore video che credo sia più potente di quello dell'Hisense. :)
.
Buonasera a tutti, qualcuno saprebbe darmi dei pareri su il sony KD-85X80L, vorrei prendere almeno un 85", attualmente ho un oled LG 65", non pretendo di fare paragoni ma non vorrei prendere nemmeno robaccia...
Buongiorno, la classifica parte dai 43 pollici, qualcuno sa indicarmi dei modelli validi da 40 pollici?
Grazie per la vostra disponibilità!
L'elenco parte dai 43" perchè si riferisce solo a televisori 4K e sotto i 43" è molto raro trovare televisori 4K.
Da 40" ti segnalo l'Hisense 40E43KT (televisore del 2023) che a soli € 259, venduto e spedito da Amazon, mi sembra proprio un affare. :)
https://www.amazon.it/Hisense-40E43K...2-8119733?th=1
.
I televisori 2024 di Samsung (o parte di essi) potrebbero essere dotati di IAMF, una tecnologia audio concorrente del Dolby Atmos. :)
https://www.tomshw.it/altro/i-tv-sam...di-dolby-atmos
.
Scelta finale, 90% di utilizzo DTT.
Ottimo processore video, Lg C3 48" o Sony x90s 50" per questo utilizzo? Dell'oled ho dubbi sulla durata a lungo andare, con il Sony invece non avrei da preoccuparmi. Tuttavia i vantaggi dell'oled sull'immagine in se sono evidenti, oltre al vantaggio dell'angolo di visione migliore.