mi sa che l'anno scorso ne hanno prodotti veramente tanti di plasma serie 30, motivo per cui secondo me ce ne sono ancora così tanti in giro. Quest'anno le cose sembrano andare molto diversamente, almeno per ora.
Visualizzazione Stampabile
mi sa che l'anno scorso ne hanno prodotti veramente tanti di plasma serie 30, motivo per cui secondo me ce ne sono ancora così tanti in giro. Quest'anno le cose sembrano andare molto diversamente, almeno per ora.
mm si venduti intendi? capito...beh e' incredibile come una serie un po' cosi' possa magari commercialmente essere un "quasi record" magari e un prodotto bomba a tutti gli effetti, magari si riveli un buco nell'acqua, a causa del periodo, contesto, situazione concorrenza moda altro ecc tutto insieme anche...
si io, per super occasioni, mi riferisco praticamente solo all'usato, ma e' anche vero che alcuni negozi vendono nuovi serie 30 a prezzi quasi fantastici, quindi se come sembra vendono poco quest'anno, potrebbero l'anno prossimo esserci tanti serie 50 a prezzi ottimi e pure nuovi!
D'altra parte invece si vede l'assurdità in un centro Euronics di trovare un 55VT30 ancora sui 2800€. :eek:
ahha ah si, hai detto proprio benissimo! me ne ero quasi scordato, anche online si vedono certi prezzi di modelli serie 30 ( e anche samsung d ) che mi domando come facciano solamente a pensare che ci sia qualcuno disposto a spendere 100 euro in meno della rispettiva nuova serie! mah...
p.s. 2800 cmq e' da record proprio penso e'....tipo costa di meno il 55vt50 in negozio, non so euronics a sto punto, ma in diverse altre catene si! incredibile...
Questo potrebbe dipendere anche dal loro prezzo di acquisto,benchè alla lunga diventi sempre più un prezzo improponibile.
io ho appena preso il 50vt50 a 1579€
Chiedo gentilmente a chi possiede un VT50 se, per gentilezza, può comunicarmi alcune misure. Mi servirebbero le misure interne dell'area di visione, vale a dire del solo pannello, esclusa la cornice perimetrale. Quesito rivolto ai possessori del 50 pollici, del 55 e del 65 pollici. Ho misurato un vecchio plasma Samsung 50 pollici e ho rilevato un'area di visione netta pari a 111 cm di larghezza per 62.5 cm di altezza; a fronte di un ingombro totale fuori tutto di 122 cm di larghezze e 84 di altezza. Spero sia una domada pertinente per questa discussione.
Vi ringrazio anticipatamente.
Un saluto grande a tutti gli appassionati del tema.
Manu '63
Finalmente oggi mi e' arrivato il p55st50... qualcuno di voi puo' darmi una dritta per la calibrazione, tenendo conto che non posseggo il lettore blu ray???
L'impostazione è semplice:
modalità True Cinema,
Pixel Orbiter sempre On,
Overscan su Off,
Rilevamento cadenza film su On,
pn-r, colore intenso, modalità eco tutto off.
Ifc su Off, al limite su Min
Ciao a tutti,
Per cortesia, qualcuno puo' darmi i migliori parametri di settaggio per il Panasonic 50VT50.
La sorgente prevalentemente usata e' SKY HD.
Ho visto che la modalità immagine migliore sarebbe la modalità: Professionale 1
Non riesco pero' a trovarla.
Andando sul menu', immagine, modo immagine trovo varie modalità ma non la Professionale 1 !
Qualcuno sa dirmi dove trovarla.
Grazie
tu invece per favore aiuti me e mi dici cosa noti di differenze piu' eclatanti con quello che hai in firma per favore? grazie!
da qualche parte cmq , nelle opzioni avanzate c'e' un menu per attivarle, prova a cercare bene , vanno prima "sbloccate diciamo" e poi compaiono un sacco di impostazioni da utente esperto diciamo....almeno...
Si sopratutto con canali SD: i RAI 1,2,3 hanno due bande ai lati, abbastanza frequneti per trasmissino prodotte da RAI, meno da telefilm recenti e feed internazionali, mentre i RAI tematici, si comportano come Mediaset e LA7 che solitamente non hanno il bug delle bandine nere laterali, dei 3 canali principali Rai generalisti
avere Overscan sempre su ON, significa vedere sempre con piccolo zoom, che taglia ai lati e sopra e sotto alcuni Cm di immagine (basta osservare come i loghi dei canali sono più ai marigini, per capire quanto immagine viene tagliata), oltre al fatto che l'immagine essendo zoomata appare leggermante ingrandita e si perde un pò di definizione.
se gurdate molto la RAI 1,2,3 da mattina a sera è consigliabile attivare l'over, ma se fate un uso molto variabile e non usatee modalità dinamche, dopo le prime 300 ore potete tranquillamente su spento, per videogiochi HD (sia 720p che 1080p) e blu-ray 1080p e i, cosi come per la visione di RAI HD e canali HD, l'Overscan deve essere sempre su spento se si vuole ottenere il meglio dal vostro display e preservare l'integrita della fonte :)
Io preferisco senza dubbio overscan sempre Off. L'attivazione di questa funzione provoca uno sgranamento delle immagini che, seppur contenuto, trovo fastidioso. Qualche occasionale linea con alcuni canali non dà alcun fastidio.
Questo è un parere personale, poi ognuno prova e si regola come preferisce.