Swiffer, togliendo ogni minimo granello di polvere. Poi panno in microfibra (pulito!) e se c'è qualche macchia o impronta qua e là classica "alitata" e via. Stop. ;)
Visualizzazione Stampabile
Swiffer, togliendo ogni minimo granello di polvere. Poi panno in microfibra (pulito!) e se c'è qualche macchia o impronta qua e là classica "alitata" e via. Stop. ;)
Figurati, e poi il mio metodo E' altamente "tecnico"! Potrei brevettarlo... :O:D
Quindi nessun prodotto liquido spray ?? Neanche quelli specifici per schermi tv ???
Te lo stra-consiglio. ;)
Solito problema wifi .... oltre a cambiare canale rinominare diversamente il 2.4 e il 5,GHz avvicinare router... che altro posso fare?
Premetto che non ho questo problema (collegato router e tv con cavo) però a questo punto proverei a spegnere tutto quello che potrebbe creare interferenza, poi, se non l'hai già fatto testa anche con un altro router (giusto x capire se è quello).
Prova inoltre ad associare il MAC della scheda di rete al router in modo che venga attribuito sempre il medesimo IP, ovviamente non posso sapere se risolve il problema, ma ci proverei ...
...ah dimenticavo, disattiva eventuali risparmi energetici del router..
Dire bello/brutto senza specificare i settaggi ha zero valore specificare i settaggi/il modo di visione usato ha un valore nullo per chi vi legge .... Comunque su HDR ALG di Sky, da quel che leggo in giro, c'è un problema nel manico (cioè alla sorgente).
in hdr il problema dei bianchi sparati su sky esiste sia in technicolor che in home cinema che in cinema.
Ragazzi non voglio cantare vittoria troppo presto ma credo che ci siamo. Ho installato il firmware engineering appena uscito 4.10.55 e mi pare ora tutto risolto. Ho rimesso le puntate di Vikings dove c'era il problema del flashing ed è tutto ok ma, più importante, la luminosità mi pare corretta e non c'è più black crushing o se c'è è notevolmente ridotto rispetto al .31. Questo con stanza non luminosa ma neanche completamente buia (l'ho installato un'oretta fa). Ho messo su American Gods (che è 4k ma senza hdr o vision) e mi sembra un gran bel vedere: immagine sharp, rumore ridotto, nero sostanzialmente corretto e si può tranquillamente guardare anche con isf expert stanza buia e luce oled a 21 (è scuro eh, visione non corretta per la luminosità della stanza, ma l'immagine non è scura come col firmware .31).
Mi restano da provare i vg ed eventuali bug (tipo quelli audio del vecchio .31).
A rumore video cose siamo messi? Più verso la .15 o la .31?