Visualizzazione Stampabile
-
ho appena comprato l'xbox 360 e quanto si vede bene!!!non pensavo rendesse cosi!non ho neanchei l problema delle ombre a 60 hz in component;che gran console,ho speso tanto ma ne vale la pena
EDIT:guardando meglio ho visto che tramite component e solo a 720p(non a 1080i) mi fa delle leggere ombre sulle scritte(molto meno delle ombre che ho visto in alcune foto),quasi non mi danno fastidio difatti non so neanche se andrò a correggerle dal menu di servizio.Cmq non riesco ancora a decidere se è meglio 1080i o 720p;720p mi pare sia plu fuido ma con 1080i si vedono meno scalette e la grafica migliora un po...boooo
-
io con la ps3 vado tramite hdmi a 720p e si vede da dio! inoltre trovo che il livello del nero (con qualche dovuta impostazione) sia sicuramente meglio tra molti lcd in circolazione a parità di fascia.
DOMANDA: qualcuno sa se si può forzare l'uscita su 50 o 60 Hz? ad esempio da ps3?
-
Qualcuno ha cambiato la lampada? Come ci si accorge quando arriva il momento di sostituirla?
Speravo di poter cambiare televisore, ma ormai temo di dover andare avanti anche un altro anno con quello attuale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mancio.man
dunque da un po' di giorni ho problemi con il sintonizzatore digitale, alcuni canali come la7 e mtv dicono di reinstallare la lista canali per continuare a vederli (ma non succede nulla) sapete qualcosa al riguardo oppure mi sono perso qualcosa??? :confused: a proposito ma il software del decoder non è aggiornabile? l'altro decoder map che posseggo ne ha già fatti tre in un anno, quello del kdf bo?
La stessa cosa sta succedendo a me, dopo la reinstallazione non ricevo più alcuni canali (SportItalia, reti Fininvest..). Ricevo invece perfettamente MTV e La7..facciamo cambio? :)
-
Dall' 8 gennaio 2008 ci sono cambiamenti per quanto riguarda le frequenze di molti canali per "fare posto" a futuri canali pay, bisogna ripetere la procedura di preselezione canali.
Io l'ho fatto ieri sera, perchè tornato dal lavoro almeno la metà dei canali non li prendevo più.
Ciao
-
ri-salve a tutti.. :D
volevo provare nel weekend, tempo permettendo.. di collegare il pc al nostro kdf via dvi-hdmi per vedere cosa usciva fuori...
nel pc ho un ati 1300 e ho già preso il programmino power strip.. volevo sapere se devo fare qualche settaggio particolare.. o se c'è qualcosa che devo sapere prima di mettere mani
;) grazie
-
Semplicemente che non riuscirai a fargli mappare il pannello 1:1...
Al massimo riuscirai ad eliminare l'overscan creando "una risoluzione nella risoluzione".
Lamps
-
assodato che non si riesce a mappare 1:1 tramite hdmi,ma che risultati si riescono a ottenere a livello di qualità?sono comunque buoni?lo chiedo perchè prima o poi comprerò un pc con cui giocare tramite appunto l'uscita hdmi
-
Bhe...Io c'ho giocato per un bel po' di tempo e con discrete soddisfazioni a COD2.
Se non cerchi di mappare 1:1 allora bastano i normali drivers della scheda video e già raggiungi il massimo ottenibile.
Con PStrip non avresti meglio...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
eliminare l'overscan creando "una risoluzione nella risoluzione".
Lamps
non ho capito cosa intendi..
non si riesce a settare il pc a 1280x720 ?
i risultati sono buoni o una perdita di tempo?...
la mia è solo curiosità in vista di un futuro htpc..... ;)
-
Allora...
Devi impostare 1280X720...
Poi dai drivers devi andare in una utility che elimina l'overscan (sempre che l'overscan per te sia un problema...Per me non lo era) e questa ti setterà una sorta di risoluzione nella risoluzione ovvero il KDF ti leggerà i 1280X720 ma lo schermo sarà ridotto a qualcosa come 1240X700...O qualcosa del genere... Dipende da quanto overscan hai.
Lamps
-
mmm dunque... vorrei ottimizzare i settaggi dle mio tv kdfe50a11, qualcuno ch eci ha parecchio smanettato puo' postare le impostazioni ch eusa e che reputa migliori (per la visione di dvd in rgb)? intendo valori di iris, contrasto, rid rumore tonalità immagine ecc.... grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Allora...
Devi impostare 1280X720...
Poi dai drivers devi andare in una utility che elimina l'overscan (sempre che l'overscan per te sia un problema...Per me non lo era) e questa ti setterà una sorta di risoluzione nella risoluzione ovvero il KDF ti leggerà i 1280X720 ma lo schermo sarà ridotto a qualcosa come 1240X700...O qualcosa del genere... Dipende da quanto overscan hai.
Lamps
Allora ho fatto una prova veloce.... collegando il mio pc con Vista e con scheda video ati x1300 via DVI/HDMI
settando a 12080x720 rimane un bordo nero di circa 2 cm per ogni lato (in alcuni lati di + in altri meno) .... la visione di film/foto è buona a mio avviso.. la qualità del desktop assolutamente no... inoltre il bordino nero che rimane sembra leggermente curvo.... non so se mi spiego..
ho provato altre risoluzioni le queli però migliorano nettamente la qualità del desktop ma però l'immagine diventa leggermente tagliata.. ad esempio la barra di windows era visibile solo a metà...
:)
-
Settaggi
Citazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
mmm dunque... vorrei ottimizzare i settaggi dle mio tv kdfe50a11, qualcuno ch eci ha parecchio smanettato puo' postare le impostazioni ch eusa e che reputa migliori (per la visione di dvd in rgb)? intendo valori di iris, contrasto, rid rumore tonalità immagine ecc.... grazie!
Da molti mesi ormai io uso questi settaggi:
Contrasto 55
Luminosità 50
Colore 35
Nitidezza 10
Tonalità colore Neutro
Riduzione rumore NO
Iris Basso
Considera che sono distante circa 4,5/5 metri dal retro, e ritengo che la distanza sia molto importante.
Ciao
-
Contrasto 65
Luminosità 50
Colore 45
Nitidezza 20
Tonalità colore Neutro
Riduzione rumore NO
Iris Medio
Uso nitidezza elevata perchè ormai uso per lo più film su Blu-Ray.
Lamps