Visualizzazione Stampabile
-
interessante (e lungo) articolo sul perchè dei tv curvi, rispondono anche i produttori
http://www.soundandvision.com/conten...fBDS6qJH1xi.97
una cosa che non è citata nell'articolo è che, se si monta a muro un tv curvo è più facile accedere alle prese laterali, perchè c'è più spazio
-
Tra i tanti perchè a scopo di marketing questa motivazione bisognava effettivamente suggerirgliela :D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Tra i tanti perchè a scopo di marketing questa motivazione bisognava effettivamente suggerirgliela :D.
:) guarda, magari sei ironico, non so, ma l'EC930 ha le prese sul lato a circa 15cm dal bordo (come credo parecchi altri tv), installato a muro con la sua staffa non so quanto spazio lascia fra bordo e muro, ma non credo molto e se fosse piatto sicuramente questo spazio sarebbe stato un paio di cm in meno (all'estremità), cm che un pò credo facilitino l'accesso
-
Però, ragazzi, con tutto il rispetto, non è che ora che Pana ha deciso per il curvo, succede che ve lo fate piacere?:D
E' già il secondo post con un piccolo richiamo agli pseudo vantaggi del curvo.
Anche l'articolo linkato si può riassumere in poche parole : estetica e voglia di stupire il cliente.
Sull'ipotetica minore distorsione geometrica nutro moooolti dubbi, soprattutto se guardato in 2-3 persone.
-
Personalmente il form factor curvo mi ha sempre disturbato per via della disuniformità del pannello che si portava dietro intrinsecamente, per questo ho sempre auspicato ad un tv piatto. Piatto sarebbe stato perfetto però se la qualità globale di questo nuovo OLED setta un nuovo riferimento imho si può soprassedere a questo difettuccio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eriol
:) guarda, magari sei ironico, non so, ma l'EC930 ha le prese sul lato a circa 15cm dal bordo (come credo parecchi altri tv), ....[CUT]
Infatti ero ironico pur mettendo in evidenza che la tua motivazione, a favore dei tv curvi, è più utile e non dannosa di quelle citate nell'articolo.
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Però, ragazzi, con tutto il rispetto, non è che ora che Pana ha deciso per il curvo, succede che ve lo fate piacere?:D ....[CUT]
Infatti abbiamo evidenziato tutti o quasi che se fosse stato flat sarebbe stato davvero il massimo, prove alla mano permettendo ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Assolutamente No. Infatti abbiamo evidenziato tutti o quasi che se fosse stato flat sarebbe stato davvero il massimo, prove alla mano permettendo.
però c'è da capire se vi preoccupa il discorso "qualitativo" o non vi piace proprio esteticamente, vi assicuro che nella normale visione non si nota affatto la curvatura, è qualcosa che proprio il cervello non recepisce. Anche perchè è il raggio di curvatura è molto ampio. Nell'articolo su si dice che il raggio di curvatura Samsung è 418cm, sui pannelli LG (e quindi Panasonic) è più ampio, ma non dice la misura
Resta il discorso estetico... a me non dispiace curvo, anzi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Personalmente il form factor curvo mi ha sempre disturbato per via della disuniformità del pannello che si portava dietro intrinsecamente, per questo ho sempre auspicato ad un tv piatto. Piatto sarebbe stato perfetto però se la qualità globale di questo nuovo OLED setta un nuovo riferimento imho si può soprassedere a questo difettuccio.
ma non credo che la disuniformità sia legata alla curva, se cosi fosse i costruttori sarebbero autolesionisti direi, produrre qualcosa che non ha utilità, escluso estetica (soggettiva), ma peggiora l'immagine (oggettivamente)?
Inoltre nell'articolo su non è scritto, ma in altro articolo ho letto che costerebe anche di più fare un pannello curvo
-
Tanto, volenti o nolenti, a questo giro mi sa tanto che passeremo forse tutti.
E qualcosa mi dice che la prossima serie prevederà sicuramente anche degli schermi piatti.
-
Esatto, si parla come se tutti fossimo pronti ad acquistare al D1 questo CZ950 (magari :D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eriol
Nell'articolo su si dice che il raggio di curvatura Samsung è 418cm, sui pannelli LG (e quindi Panasonic) è più ampio, ma non dice la misura
io ho un R4000 (4 metri, in pratica) che mi gira per la testa ... da qualche parte l'ho letto di sicuro.
-
:D eh appunto, bhe si commenta, accademicamente... per me già arrivare ai 1600€ dell'EC930 è stato "traumatico"...
-
Te credo, se pensi che mediamente la gente spende 600 euro per un TV.. !
-
Faccio riferimento esclusivamente all'aspetto qualitativo. Tutti i presunti pregi di un tv curvo, a parte l'estetica, millantati dai costruttori in realtà o non hanno alcun effetto positivo per uno schermo fino a 70/80" o addirittura portano svantaggi, per citarne alcuni evidenziati personalmente, per esempio se non posizionati al centro del pannello: geometria, minor angolo di visione, maggiori riflessi ambientali. In rete vi sono diversi articoli contro i tv curvi, per esempio questo.
-
Bhè aspetterò prima di strapparmi i ( pochi :D ) capelli , cmq sembra essere il nuovo messia , addirittura certificazioni thx che credo sia la prima volta per un oled , speriamo serva per spingere l'acceleratore sull'evoluzione di questa tecnologia , vorrei che anche sony , samsung , philips , fossero in grado di produrli , così magari il sogno di avere un 85 pollici sotto i 5000 euro sarebbe realtà .
Il prezzo del 65 oled pana sarà sicuramente alto , alcune voci parlano di 9900 . Non mi fà impazzire l'alcantara su un tv , apprezzo molto di piu' l'effetto carbonio degli lg .
Vi lascio con un filmatino in attesa di recensioni :) :) :
https://www.youtube.com/watch?v=kCQffSMEizo
.