Visualizzazione Stampabile
-
@Reyzen
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
Oltre all'upscaling a 4k l's790 ha un upscaling migliore per i DVD (dicono il migliore per questa fascia di prezzo e non solo).
Io l'ho trovato a poco più dei 200€ da te detti, e lo collegherò ad un proiettore sempre Panasonic e con uno schermo da circa 150" di diagonale. Ho fatto questa scelta perchè tutti qui (e altrove) mi dicono che sia veramente un best buy, con prestazioni che non sfigurano davanti agli Oppo (per lo meno i modelli 83 e 93, il 103 non so, ma costano veramente molto di più, dal triplo del Sony in su). Il Panasonic concorrente, il BDT500, è molto valido pure lui (superiore sull'audio ma appena inferiore nel video), ma costa molto di più (nell'ordine dei 100-150€). Appena mi arriva (domani o giovedì) e ho modo di passarci un pochino di tempo sopra ti potrò dare il mio parere diretto su questo acquisto.
-
Salve a tutti, devo cambiare il mio attuale LG BD420 perchè collegando il lettore al sintoamplificatore l'audio arriva in anticipo rispetto all'immagine. Vi chiedo consigli sui seguenti lettori:
- Sony s790; ho letto che la qualità è la migliore di tutti in upscaling ma purtroppo non supporto i divx
- philips BDP7700; ho letto che molti hanno problemi con questo lettore che si blocca spesso
- diversi samsung; ho letto che spesso si bloccano in riproduzione mkv o che l'audio è parecchio sfalsato.
Vi ringrazio...
Skynet84
-
Una curiosità..esiste un blu ray recorder da tavolo con ingresso hdmi?Thx.
-
Gighen
Ti ho già risposto nell'altro thread in cui avevi posto la stessa domanda (link).
Evita il cross posting, grazie.
-
scusate la domanda sciocca..ma avendo un tv 3d attivo per vedere un film in 3d devo prendere per forza un lettore blu-ray 3d?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
White
ciao ragazzi,
voglio mandare in pensione il mio bd-c5300 perchè non sono soddisfatto della riproduzione di avchdisck e blu ray creati con filmini hd (nelle scene panoramiche scatta);avrei adocchiato i seguenti modelli entry level:
LG BP125
Toshiba BDX1300KE
quale dei due mi consigliate?
soffrono anche loro dei problemi del sammy?
qualche aiutino?
-
come erroneamente ho già scritto in altro post, sono indeciso tra sony s590 e samsung bdf 6500. Ci sono differenze sostanziali?
Ps: uso un plasma samsung 50' ed il vpr benq 1070
ciao e grazie
-
ti riposto quello che ho scritto dall'altra parte che probabilmente non hai letto perché ho solo editato un vecchio post.. :p
non conosco il lettore samsung, ma ti riporto la mia esperienza con la samsung (relativa solo ai lettori)...
non comprerò mai più un lettore samsung: a prescindere dalla qualità che può avere (io ho lo storico 2500), dopo un paio d'anni dall'uscita di un lettore smettono completamente di aggiornarlo e nonostante sia ora possessore di quello che è stato il modello di punta di casa samsung un paio d'anni fa, mi ritrovo con un affare che non legge diversi bd...
è vero che anche le altre case si comportano più o meno allo stesso modo, ma da qui a non rispondere alle e-mail o a fare aggiornamenti solo a seguito di sommosse popolari ce ne vuole...:rolleyes:
-
Salve,
Al momento i favoriti sono Samsung BD-E5500 e BD-E6100, su amazon rispettivamente a 100 e 120.
Vi convincono? Ce ne sono migliori con questo budget?
Caratteristiche fondamentali:
- 3D
- dvix, mkv, etc
- da abbinare a un 55" forse Samsung
Grazie
-
Salve a tutti,
non volendo cambiare l'amplificatore Denon 3801 (dotato di ingressi 7.1, ma non di ingresso HDMI) quale potrebbe essere un lettore con uscite 7.1 che fornisca una buona qualità audio?
Ho visto il Panasonic BDT-500 che sembra ben quotato, ma esiste qualche opzione più economica?
La qualità audio sarebbe certamente superiore ad un convertitore tipo questo?
Oggi uso la PS3 come lettore BD.
Grazie
-
Direi che il PANASONIC BDT-500 è una scelta obbligata, con il tuo attuale Sinto, sotto questo non scenderei come qualità...
-
Per la parte audio dovrei connettere un sinto-ampli vecchiotto che ha ingressi digit. coassiale oppure ottico, mentre con il sansung mi pare di capire che abbia tale uscita 7.1 non riesco a capire x il sony tali uscite che codifica abbiano??? help
Citazione:
Originariamente scritto da
milosstupar20
come erroneamente ho già scritto in altro post, sono indeciso tra sony s590 e samsung bdf 6500. Ci sono differenze sostanziali?
Ps: uso un plasma samsung 50' ed il vpr benq 1070
ciao e grazie
-
@ZioArvi
Il Pana 500 dicono tutti abbia una decodifica audio eccellente. Sì, non è economico, ma è comunque un buo rapporto q/p secondo me.
@milosstupar20
Se ho capito bene con la tua domanda stai chiedendo "cosa" esce dall'uscita digitale del BDP Sony...590(?), giusto? Premetto che ho il 790, e quello che posso dire è che quest'ultimo dalla coassiale mi fa uscire, a scelta, o il bitstream (quindi segnale ancora da decodificare) o il downmix PCM lineare(già decodificato).
Ringrazio ancora chi mi ha dato supporto nella sceltra fra Sony S790 e Pana 500. Come sapete ho preso il Sony (anche perchè le uscite analogiche del Pana non potevo sfruttarle) per la sua comprovata qualità video e devo dire che....:eekk:! WOW che immagini! Con il BD di Hugo Cabret mi ha davvero lasciato di stucco!
-
Esatto, in attesa di acquistare un sinto-ampli con ingresso hdmi sfrutterei quello che ho (ha i suoi anni ma il suo sporco lavoro lo fa ancora), quindi mi serve sapere se dal 590 in coassiale digitale oppure ottico esce una codifica almeno 5.1 (dal manuale del sinto-ampli capisco che riproduce formati digitali in dolby digit., pcm, dts trattasi di pioneer xv-dv55)
Citazione:
Originariamente scritto da
FrancescoZ
@ZioArvi
Il Pana 500 dicono tutti abbia una decodifica audio eccellente. Sì, non è economico, ma è comunque un buo rapporto q/p secondo me.
@milosstupar20
Se ho capito bene con la tua domanda stai chiedendo "cosa" esce dall'uscita digitale del BDP Sony...590(?), giusto? Premetto che ho il 790, e quello che posso dire è che ..........[CUT]