Si.Puoi fare un prova diretta ascoltando al alto volume e inserendo/disattivando il Dynamic vol.
Visualizzazione Stampabile
Si.Puoi fare un prova diretta ascoltando al alto volume e inserendo/disattivando il Dynamic vol.
Appunto...
http://www.audyssey.com/technologies/dynamic-volume
Più è alto il volume e più interverrà per mantenerlo nei limiti desiderati.
Dipende da cosa intendiamo per volume, se parliamo del volume della colonna sonora (quindi della sua dinamica) allora e' vero, piu' e' marcata la differenza fra il volume minimo e quello massimo piu' il Dynamic volume diventa efficace, se parliamo del volume generale dell'ampli allora per quanto mi riguarda non e' dato saperlo...
allora, ho fatto qualche prova,tenendo il vol a -20db e provando sia cd musicali,che sky e bd con risultati identici per tutte le fonti direi.... con dynamic volume sul massimo fa schifo, il volume si abbassa drasticamente,utile per visione notturne proprio.....su medio comprime leggermente...su light invece il volume aumenta ed è quella che preferisco di questo dynamic volume...per i bd/dvd aumenta il suono dei surround e tutto il volume generale,invece di comprimere la dinamica la aumenta a basso volume, ho provato ad alazare fino a -10db con dynamic volume su light ed era molto piu alto che senza e quindi non sono andato oltre....e normale che fa cosi?
Guarda che aumentare il volume medio significa comprimere la dinamica, presente la Loudness war, ecco stai facendo la stessa cosa... vade retro Satana...
come sai io preferisco tutto spento a come ascolto io,ma......sto solo cercando di capirne il funzionamento,avendo tutte queste funzioni sono interessato a come svolgono il loro lavoro :) il light del dynamic volume mi sembra ottimo come ascolti a volumi bassi dato che enfatizza bene i particolari inascoltabili a volumi micro... penso sia eccellente per chi abita in condominio e i suoi ascolti non possono mai superare una certa soglia..
Esatto, come tutti i compressori di dinamica ;)
Ma nel tuo caso e' proprio sprecato
Diciamo che l'ideale sarebbe se per Dynamic volume e per ogni sua opzione si potesse definire una soglia massima di intervento
Leggero -> -10 dB (da -10 dB in su si disattiva)
Medio -> -20 dB (da -20 dB in su si disattiva)
Massimo -> -25 dB (da -25 dB in su si disattiva)
quindi anche su MySkyHD si potrebbe usufruirne per l'uso Sport, Documentari ecc ma vederlo disattivato in automatico appena si alza il volume, tipicamente -10 dB, per un film (e io tra l'altro ho non ho il pack Cinema)
Mi ricordate se , fonometro alla mano, il sub debba essere 2-3 db in meno o in piu dei diffusori .
Il sub sottostima quindi se leggi gli stessi db dei diffusori in realta' sono di piu', quanti di piu' dipende dal fonometro...
Quindi mi tengo comunque piu basso.La calibrazione me lo ha messo 1-2 db piu alto.
Non so se usare il rumore rosa del sinto o del disco test. Da quest' ultimo alterna il sub a una cassa quindi mi sembra piu difficile capire quale sia il valore.
è sicuro che il subad orecchio col rumore test è impossibile da regolare,non si capisce mai se è in linea con gli altri diffusori!e d'obbligo il fonometro o l'autocalibrazione!
vado 2 secondi O.T. per non aprire per nulla un altro threas per chiederlo: un mio amico ha solo 2 diffusori con sub da collegare ad un sinto denon.ha quindi disattivato dall'ampli centrale e surround,e mi chiedeva se era meglio impostare per i film dvd/bd lo stesso il dts,dolby ecc se avendo messo no per centrale e surround prendevano tutto i frontali e sub... oppure pcm stereo e mettere le codifiche solo con l'impianto completo
Cambia niente, l'ampli e' in grado assolutamente di decodificare il DTS e il DD e simili e regolarsi in base ai diffusori, comunque non prendono tutto i frontali ma solo i canali frontali (incluso centrale), i surround si perdono.