A me non piace la visione al buio completo, sarà l'eta :), tra le opzioni dell'ambilight che anche l'emissione della sola luce neutra D65.
Visualizzazione Stampabile
A me non piace la visione al buio completo, sarà l'eta :), tra le opzioni dell'ambilight che anche l'emissione della sola luce neutra D65.
ahah se sapeste che luce sto usando ultimamente mentre guardo la tv mi bannereste (no non riesco proprio a guardare la mia al buio)
i listini di ogni paese non sono mai allineati al cambio, in questo caso mi auguro per nostra fortuna..
tanto per dire spesso quando un prodotto in USA ha un listino di 900 dollari viene portato a 900 € e non a meno, quindi alla stessa maniera suppongo (spero) che non verra fatto il listino Italia al cambio da UK...
L'ambilight Philips è scenografico e nei modelli di punta è programmabile/regolabile, aumenta il contrasto percepito per questo va bene sugli LCD, anche se quando lo utilizzavo io lo impostavo al minimo e lo spegnevo per i film, su un OLED lo terrei sempre spento.
Per me sala oscurata in caso di visione di film/games; lieve luce ambientale per eventi sportivi o TV generica. Questo a prescindere della tecnologia del TV
forse non mi sono spiegato nel messaggio precedente, il prezzo di listino di un prodotto in un paese non ha niente a che vedere col cambio tra le varie valute!
Altrimenti perchè ad esempio lo stesso iPhone avrebbe listini diversi secondo lo stato dove si acquista?
Anni fa sono state fatte qui su questo forum anche petizioni perchè dei prodotti per dire in francia costavano meno che da noi, perchè il listino di uno stato lo decide la "filiale" di quello stato! quindi nel ns caso Panasonic Italia potrebbe decidere di stare più alta della sorella UK cosi come più bassa!
No ti sei spiegato molto bene invece e ti dico che sbagli, il prezzo, ovviamente dipende molto anche dalla valuta (ma sto dicendo una banalità, se il rapporto di cambio è diverso da 1 necessariamente l'importo è diverso). E' vero che, a parità di valuta, i prezzi nei vari paesi si possono lievemente discostare in conseguenza della politica di prezzi che può usare una multinazionale e per pratiche di dumping, però non in modo così sostanziale. l'euro vale 0,73 sterline, ti pare che possano mantenere lo stesso prezzo in £ e in €? Allora potrebbero mantenere sempre lo stesso prezzo in tutte le valute e che so un giapponese potrebbe comprarlo a 8000 Yen anzichè a 1.000.000 di Yen no?
Infatti, non ci sono dubbi.
io ho messo il cambio non per dare info definitive sul prezzo Italia, più che altro per dare un indicazione.
se il preordine a 8500 sterline fosse confermato, 11500 sarebbe l'equivalente in euro.
potrebbero divenire 10000 oppure 13.000, ma di sicuro mai 8000...
tutto qua, il cambio non lo guardiamo, ok, ma è un indicazione abbastanza importante finché non ci siano dati sicuri.
in ogni caso rimangono prezzi che interessano una parte davvero marginale degli acquirenti...
Stwart Wright (fondatore avforums) - stamattina
"With poor internet at the moment, Phil asked me to post this on his behalf.
He was speaking with Panasonic last night and they have stated that the UK price for the TX-65CZ950 hasn't been finalised, yet.
You can consider that to be definitive, right now.
It's a fair bet that they are monitoring the reaction to their announcement on various enthusiast websites."
n.b. Phil è il redattore capo, impegnato all'IFA
p.s. cmq non saranno £8500 (11000€) saranno qualcosa in meno, ma si resta su cifre di nicchia (non che i top lg nuovi li regalino...)
mah.. io non credo che facciano testo le sterline ma posso sicuramente sbagliarmi...
solitamente nel mondo si commercia in dollari o in euro, ed essendo un produttore giapponese dovrebbe fare testo il dollaro..
comunque restiamo sintonizzati perchè se non ricordo male Emidio ha detto che oggi dovrebbero parlare anche di prezzo..