Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Trovato a 599 euro, in offerta ultimo pezzo,
che faccio, lo prendo?
al volo!!!
l'hai preso?
Citazione:
( è appena defunto il retro Dlp Axium 50, gran bella visione)
sarà più o meno pari?
dipende...da dvd, meglio se upscaling esterno, visto il sorgente nato e tarato per proiezione "cinematografica", e' praticamente imbattibile, benchè i dati di targa possano essere superati da molti plasma o lcd più recenti...
Citazione:
il normale segnale Tv è passabile?
ina analogico poco più che passabile, in dtv non va molto meglio per me, visione molto poco definita, molti artefatti video...sarà anche perchè in 50" tutto diventa molto visibile.
con l'Axium una sciccheria...........
grazie del supporto;)[/QUOTE]
-
Citazione:
Originariamente scritto da rasand61
in dtv non va molto meglio per me, visione molto poco definita, molti artefatti video...
In altre parole, in dtt si vede un m***a :D
-
alziamo il livello.....
Sono possessore del KDF da circa due anni e godo di brutto sia in HD che in analogico,rispetto ed onore per questo apparecchio con rapporto qualità/prezzo imparagonabile e su cui nessun smanettatore ha ancora sostituito la lampada;) ;)
-
Hochiamato l'assistenza
Citazione:
Originariamente scritto da jobby79
allora innanzi tutto ciao a tutti
sono da poco il felice possessore di questo apparecchio grazie anche a voi e a questo forum che mi ha convinto a comprarlo!!!!
Allora ieri accendo il tv....e mi si presenta il seguente problema......
non so estattamente come spiegarlo ma ci provo.....
dunque metre guardo la tv si nonta,specialmente quando ci sono immagini con sfondo chiaro un fastidioso lampeggio che continua ormai da un paio di giorni!!!!
ho provato piu volte a spegnere e riaccendere il tv ma nulla cambia!!!!
I parametri li ho controllati tutti ma sembra tutto ok!!!!!!
Qualcuno di voi è in grado di darmi una manina?????
O devo ricorrerre al centro assistenza sony?????
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma e possibile che il signore del centro assistenza mi ha detto che sony-italia risponde in garanzia solo per i primi 12 mesi????
io l'ho comprato 14 mesi fa quindi inteoria sarei fuori garanzia!!!!
mi ha detto di provare a portarglielo per verificacare il timmer vita....(manco fosse un 14") per vedere se rtiesce a fare qualcosa con sony!!!!!
ma scusate le garanzie non sono mica per minimo 24 mesi?????
l'ho sfruttato pochissimo da quando l'ho comprato e gia è out?????
Mi piange il cuore!!!!!:cry: :cry:
-
@tutti i possessori di play 3
Il segnale accettato da me con la play collegata è 720p 60
e si vede male quanto invece in hdmi collego sky hd il risultato è 720p 50 e si vede bene vorrei sapere da voi in cosa sbaglio nei collegamenti/settaggi perchè a me la play in hdmi si vede maluccio
ciao e grazie :)
Antonio
-
Che intendi per vedere male ?
perche' la setti a 720 p e non a 1080 i ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da jobby79
ma scusate le garanzie non sono mica per minimo 24 mesi?????
l'ho sfruttato pochissimo da quando l'ho comprato e gia è out????
Se non erro la garanzia è a carico del produttore per i primi 12 mesi... Per i restanti 12 è a carico del venditore, ma sta a te dimostrare che il problema è dovuto ad un difetto di fabbricazione...
Comunque se vai dove l'hai acquistato non dovresti avere problemi a far fare l'intervento in garanzia...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
perche' la setti a 720 p e non a 1080 i ?
Innanzitutto grazie per la risposta
a 1080i è la stessa cosa
per vedere male intendo che le voci dei menu per esempio li vedo quasi doppi mi spiego meglio:
accanto ai numeri che indicano la luminisità o il contrasto vedo un alone rosso abbastanza intenso cosa che non fa quando vedo altre cose in hdmi
-
Se non sbaglio in questo 3AD dovrebbe esserci la soluzione a questo problema... Era capitato a qualcuno che aveva la X360...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
per vedere male intendo che le voci dei menu per esempio li vedo quasi doppi
Prova con questa:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6799
alcuni utenti hanno risolto così
ciao
-
una risposta?
Ciao a tutti.
Premesso che sono possessore del fantastico 50" dall prima ora (ormai è passato un bel po...),ho una curiosità:oggi ho acquistato il pioneer dv-400v e ho settato l'uscita a 1080i (dopo aver testato la 720p) e sono rimasto sorpreso dal vedere che il tv mi segnalava correttamente la risoluzione di uscita del pioneer(cosa che non è avvenuta quando ho volutamente settato il 1080p...ovviamente).
Ora mi chiedo..e vi chiedo:
1) danneggio il pannello del kdf,visto che lui da manuale avrebbe "solo" i 720p?
2) è comunque conveniente mantenere la risoluzione di 1080i,o mi conviene tornare ai 720p?
3)...qualche consiglio ulteriore?
GRAZIE a chi mi da una risposta!
Lore
-
Il KDF supporta fino a 1080i infatti...
Vai tranquillo...
Lamps
-
Grazie Malva!
Mi sento decisamente più tranquillo!!
Ma chiedo:perchè SONY non pubblicizza il fatto che il KDF è un full-hd?
Prova a pensare a quanti non lo hanno acquistato o lo snobbano perchè credono che sia "solo" un half-hd.
Ho scoperto "per caso" la sua capacità di essere all'altezza degli altri blasonati (si fa per dire)full-hd e pur avendolo acquistato con convinzione,ero un po dispiaciuto del fatto che il pannello non fosse a 1920x1080; me ne ero fatto una ragione e ero prepaprato a "pagarne" lo scotto...ma ora,he he he,sapendo che la risoluzione è supportata..ma chi me lo fa fare di cambiarlo??
Pensate che stavo già pensado al 60"..o al 70x3500 (e guardo il TV da "soli" 3mt).
Grazie di avemi tranquillizzato sul fantastico KDF!
Lore
-
non vorrei deluderti ma non è un full hd....:D
-
grazie...per essere un full-hd gli manca no i 1080p..giusto?