Mi accodo: non potendo sfruttare le uscite analogiche del BDT, anche fosser uguali dal punto di vista delle prestazioni video non avrebbe senso nella tua situazione spendere di più.
Visualizzazione Stampabile
Mi accodo: non potendo sfruttare le uscite analogiche del BDT, anche fosser uguali dal punto di vista delle prestazioni video non avrebbe senso nella tua situazione spendere di più.
Quando dici "anche se dal punto di vista delle prestazioni video fossero uguali" intendi dire che in realtà è meglio il Pana o il Sony?
Ohibò, sei il primo che vedo in tutto il forum che parla del Pana come superiore al Sony anche dal punto di vista video. Sì sul piano audio so che è superiore, ma uscendo dalla digitale la differenza audio sarebbe comunque percepibile, peraltro con un impianto come il mio? E poi sul video quello che ho letto fin'ora è che al massimo il Panasonic arriva al Sony, mai viceversa. E anche che l'upscaling del Sony è fra i migliori in assoluto. Ho visto che questo lettore spesso viene comparato con l'Oppo 83 (se non erro).
Per quanto riguarda il 330 non fa per me: gli manca l'uscita digitale elettrica, che a me serve (l'humax ha solo quella ottica e il mio Denon ha solo un ingresso ottico e uno coassiale).
Solo collegamenti digitali ? Vai pure con il Sony S790. Se ti gusta non serve altro.
E visto che mi sembra di aver capito che il tuo budget può essere ampliato di altri 100 euro, vista l'indecisione con il Panasonic, i 100 euro risparmiati sono 10 film in BluRay.
Per quanto mi riguarda il confronto va fatto in questi termini.
Campo digitale
SonY S-790 + 10 film BluRay VS Panasonic 500
La risposta vien da sè.
Ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato finora, ma vorrei specificare meglio un dettaglio: la differenza di prezzo sono disposto a sostenerla se il Pana fosse superiore dal punto di vista video, ovvero che:
-renda meglio con i BD;
-upscali in modo più efficace.
Oltre a ciò c'è il discorso Viera Link (che però mi pare opinabile, ma dite voi). Quindi se mi dite che il segnale video del Pana è un po' meglio del Sony, abbinato al fatto del protocollo proprietario Panasonic per il controllo delle unità prendo il 500, se invece mi dite che dal punto di vista video si equivalgono o che addirittura il Sony è meglio allora non c'è gara.
No, ora mi hai messo in difficoltà!! :)
Leggendo nel forum ero indeciso proprio tra questi modelli in previsione di prendere un Panasonic VT60 e mi era stato consigliato un panasonic per avere la catena monomarca e quindi più ottimizzata, d'altra parte mi sarebbe piaciuto il Sony per poter accedere alla funzionalità di noleggio film e visti i 100 € di differenza l'ago stava pendendo dalla parte Sony.
Però se mi dite che l'upscaling è migliore nel Pana e che il Viera Link è piuttosto comodo da usare sono di nuovo indeciso.
Per maggiore chiarezza la parte audio non mi interessa perchè attaccherei direttamente al tv.
No, su un TV si fatica a giudicare la qualità di un up-scaling...ma per quanto mi riguarda, anche se non di molto, l'ago pende per il SONY...
No aspetta, per quello che so io il Sony E' meglio del Pana sul fronte video. Ma siccome le risposte che ho avuto fin'ora sono più concentrate sul fronte audio, e avendo io gli stessi identici dubbi tuoi, preferisco spulciare fino in fondo l'argomento. Mi rendo conto di essere un po' pignolo ma visto che ci sono molti utenti ben informati ed esperti, su questo forum, ne approfitto e vado fino in fondo.
Infatti, se avessi un TV non mi sarei preoccupato più di tanto e avrei puntato direttamente sul sony per un fattore puramente di prezzo, ma avendo uno schermo di dimensioni abbastanza importanti (circa 150'' di diagonale) e un VPR di qualità questa componente ha il suo peso.
Sono quasi deciso a ordinare il sony, faccio passare la mattinata in attesa di eventuali altri pareri poi mi sa che mi lancio...(così per il w-e successivo potrò godermi materiale HD :cool:).
Sei hai un VPR tanto meglio la forbice si allarga...
Naturalmente scherzavo, ben vengano i dubbi e sono contento che hai posto la questione così faccio maggiore chiarezza.
Dici per le dimensioni inferiori? L'importante per me è che sia buona al punto da non sentire la necessità di ricomprare i DVD anche perchè alcuni sono dei ricordi.
Direi comunque che mi butto sul Sony, sempre che si riesca ancora a trovare :D
La scelta è fatta: the winner is Sony:winner:. Alla fine per trovare un negozio web che mettesse il Pana come disponibile la differenza di prezzo col Sony saliva a 150€ circa. Davvero troppo. Quindi mi sono preso 5 BD per mettere subito alla prova la coppia :cincin: BDP-VPR e gustarmi qualche filmetto finalmente in HD! :D
[---cut---]
[---cut---]
[---cut---]