Visualizzazione Stampabile
-
La gestione dei 50Hz causa qualche falso contorno (praticamente i dettagli dei bordi perdono compattezza, e non risultano più ben definiti, quindi possono sembrare ispessiti o più accentuati, come se raddoppiassero).
Il color banding, invece, non dipende dalla tipologia di materiale, può capitare sempre, e come ha scritto Iuki sopra non è limitato ad un colore, dipende da cosa c'è a video.
-
cavolo...sembra quasi che dal tv perfetto di inizio trhead...sia diventato quasi una mezza patacca sto vt50...tutti i difetti gli trovate ora. Io con il mio vt 20...me lo stragodo tutt'oggi, lo vorrei cambiare verso dicembre solo per una diagonale maggiore e (spero) una qualità ancora più alta (che sia un vt50 o un altro modello)
-
si mi sono ovviamente sbagliato trattasi del 65 pollici. Allora io non ho visto nessun difetto di cui voi parlate. Tutto mi è sembrato in ordine. Poi ripeto non sono state fatte prove di verifica, ma solo visione di materiale da sky, in hd e sd e blu ray. Ripeto quello che mi ha lasciato un pò perplesso era la gestione del 24hz . Lettore oppo 93 (quindi un ottimo lettore che io conosco molto bene). Se la funzione smooth 24 era disattivata sulla prima sequenza del cavaliere oscuro sui panning verticali e laterali si notavano microscatti, mettendeno la funzione smooth24 su medio tutto filava via liscio, anhe un pochino oltre a come sono abituato a vedere io, ma ripeto non dava alcun fastidio, anzi. Per quanto riguarda i problemi di cui voi parlate io non ho visto nulla. Ritengo per quello che ho visto, che si tratta del miglior tv che si possa avere oggi, e non ritengo neppure spropositato il prezzo. Poi magari il mio amico è stato fortunato, oppure noi non abbiamo identificato il difetto, ma vi assicuro che durante una normale visione si vede in maniera spettacolare e c'è solo da godere. Io personalmente per motivi di budget opterò forse per un 55st50 oppure samsung 60 e6500, il tv lo tengo solo per il calcio e qualche film su sky, quindi posso rinunciare anche alla qualità assoluta e accontentarmi un pò. Tanto i film me li vedo altrove :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gymnica
................Io con il mio vt 20...me lo stragodo tutt'oggi...............
Questo,fermo restando tutto,a dimostrazione della grande soggettività e variabiltà della questione.
-
@Rickiconte
Grazie per l'appoggio vedo che condividiamo lo stesso pensiero.:D
Citazione:
Originariamente scritto da
pisacao
premettendo che sono in accordo con la visione da "realpolitik" di Rickiconte, uccidiamo le nostre mosche con una bomba atomica...
insomma, fai le tue scelte fermo restando che l'energia radiante di un 50" è 2-3 volte più bassa di quella restituita dallo schermo di un proiettore ed è irradiata da una superficie almeno 4-5 volte più piccola pertanto, come osservava filmarolo, accortezze di questo tipo giovano in misura maggiore nelle istallazioni domestiche di pj.............[CUT]
Grazie mille Picasao sempre molto disponibile ed esaustivo.L'unica cosa che ho sulla parete alle spalle della tv ma circa 1.20m sopra di essa e' il climatizzatore,(nessun oggetto di colori strani la parete e' libera e non vi e' nulla tranne che un pc desktop sulla destra ad 1,5m un metro dal tv e circa 1m verso il centro della stanza ed e' completamente nero quindi no problem)che e' bianco ma non mi faccio troppi problemi una tendina a scorrimento magari proprio di velluto nero per coprirlo ed il problema e' risolto.Capisco il fatto che il proiettore sia molto piu' luminoso e che il tutto renda di piu' con un VPR(mai dire mai chissa' che non sia il prossimo acquisto per il futuro:D) ma il tv almeno per me e' molto luminoso e vedere le pareti ed il soffitto che riflettono tutta quellla luce proprio non mi va giu'.Ora devo solo scegliere la tonalita' un grigio scurissimo o addirittura nero,da quello che ho capito e' pure di moda.
@Kralin
Mi spiace davvero per il tuo problema spero riescano a consegnartelo riparato in tempi brevi,grazie anche per le dritte sui decoder che hanno problemi,ora capisco perche' a volte accendendo il tv prima di collegare il processore video l'immagine di Sky non appariva ma saltellava tra il nero e strisce di effetto neve colorate perdendo a volte il segnale durante l'utilizzo constringendomi a riavviare il tutto.
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
PWM = Pulse Width Modulation, è un disturbo che deriva dal principio stesso di funzionamento/pilotaggio dei pannelli al plasma:
La luminosità dei pixel in un display al plasma è ottenuta da continue accensione e spegnimento migliaia di volte al secondo. Più a lungo rimane acceso un pixel per ciascuno di questi brevi istanti, più lumi..........[CUT]
Grazie mille Iuki anche tu sempre molto disponibile ed esaustivo,e' proprio vero non si finisce mai di imparare.
@Gix65
Capisco benissimo cosa intendi a volte la beata ignoranza ci complicherebbe meno la vita.
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Questo,fermo restando tutto,a dimostrazione della grande soggettività e variabiltà della questione.
Amen.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Questo,fermo restando tutto,a dimostrazione della grande soggettività e variabiltà della questione.
chiaro spinner, guardo un film o gioco cercando di godermi il materiale che sto visionando e non se il tv magari mi spara qualcosa che forse non esiste o cerco io di creare perchè l'ho sentito da altri. Un conto è il FB, quello sì...rompe perchè nelle immagini si vede sto nero che a volte cambia...una rottura! Fortuna capita una volta ogni 15 film....però....:)
-
preso il panasonic 50vt50 e ha un bel vertical banding (se si mette una schermata grigia a 30ire si intravedono due belle barre verticali di colore diverso) visibile nelle carrellate;ho ormai cambiato 3 tv di due tecnologie diverse per questo difetto e non c'è niente da fare,mi perseguita;mi sa che mi prendo una radio invece del tv :) o faccio l'ultimo tentativo con il plasma dei coreani
-
Mai visto vb.. Mi sa che un po' di sfiga c'è!:rolleyes:
-
biasi
hai visto mai che ti dovessi accidentalmente trovare bene dopo chi li riedita 500 mila post? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
...ormai cambiato 3 tv di due tecnologie diverse per questo difetto e non c'è niente da fare,mi perseguita;mi sa che mi prendo una radio invece del tv :)....
Però (così, ad intuito) io uno "sfizio" me lo toglierei: Prova la tua fonte video sul tv di qualcuno (se puoi) che non ha questo problema e vedi come si comporta. Vuoi vedere che magari è un problema insito nella catena video? :rolleyes:
-
purtroppo non è la catena video in quanto la stessa immagine visualizzata tramite la stessa catena video sull'altro plasma che ho (vx300) non presenta questi problemi;ho avuto zl1 con horizontal banding, hx855 con vertical banding e ora vt50 con vertical banding, tra tutti lo zl1 era quello con il difetto più contenuto;se riesco stasera faccio foto e la posto
-
Per chi lo avesse perso...
Ecco i premi EISA 2012/2013
Miglior tv LCD Philips 9707
Miglior plasma VT50
Miglior tv 3D Sony HX855
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1345014728
-
@mauroHOP
Si ..peccato che abbiano modificato le categorie rispetto allo scorso anno per far vincere tutti! Quindi i premi Eisa sono inattendibili!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Per chi lo avesse perso...
Ecco i premi EISA 2012/2013
Miglior tv LCD Philips 9707
Miglior plasma VT50
Miglior tv 3D Sony HX855
Una volta cerà il premio "Migliore TV dell'anno" paralndo con i rappresentati, quando lo vincevano, che si trattase di tv o diffusori acustici, lo rimmarcavano, quando lo vinceva un'altro lo sminuivano sostendone la sua fasullità/pilotata.
Non sò oggi come vengano attribuiti gli EISA, se cè una commisione specifica che vota, un gruppo di giudici scelti da chissa chi o sono i recensori o rivenditori a votare..?
-
Biasi che peccato, coi miei ex pana era davvero tutto a postissimo come uniformità, sia di colore che come banding, nemmeno il sony era cosí uniforme, poteva andar bene ma non come i pana...
Adesso sono in vacanza, con l'ipad, e mi sa che l'alternativa da provare é il sam60e6500... Ma non andiamo ot!