Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ma ancora perdete tempo a capire il perchè di quello che scrivono le riviste ?? anche io compro AF Digitale (assieme ad altre) e mi servono solo per orientarmi (in bagno) poi uso gli occhi e le orecchie e, dopo 30 anni di esperienza posso dire che non mi hanno mai tradito, compreso l'LX70A che ho visionato ed ordinato allo stesso tempo perchè a parte i casini sull'audio analogico è un apparecchio visivamente eccezionale sia verso un plasma sia soprattutto verso un proiettore (qd es. il Marantz VP-15S1 che ho io).
saluti a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
mi servono solo per orientarmi (in bagno)
:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Tanto per "tagliare la testa al toro": sul numero appena uscito di AF Digitale c'è una prova a confronto di tutti i lettori Blu-ray sul mercato.
Sembrerebbe prorpio che dalle uscite analogiche 5.1 del Pioneer LX70a esce il segnale Dolby TrueHD decodificato, anche se non si dichiarano molto soddisfatti della resa.
Scusa se torno sulle interpretazioni che facciamo tutti delle cose che leggiamo, ma sulla rivista che ho davanti si dice: ..... la differenza tra DD e True HD è talmente risibile che sorge il dubbio sulla effettiva capacità di decodifica interna .... che non vuol dire per forza che è insoddisfacente ma che, come ora sappiamo essere per certo visto che lo ha scritto ufficialmente Pioneer, non c'è ....
-
Dago,ormai abbiamo capito che quello delle analogiche e' un problema di difficile interpretazione.Io non mi vorrei ripetere,ma e' proprio l'insieme della recensione che sa di superficialita'.Forse perche' recensire 9 apparecchi insieme e' complicato e richiede spazio,meglio allora diluire le prove ma farle bene e con gli occhi bene aperti,quel voto sull'upscaling dei dvd non esiste al mondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Picard,cos'hai capito?
Spero che nella risposta data a Picard.... tu volessi comprendere anche me... visto che anche io ho frainteso le tue parole (a dir il vero mi sembrava di aver già letto che dicevi che il Pio è superiore nella visione dei dvd)
Ma li vedi i miei post... oppure sono nella lista dei forumiani da ignorare ?? :eek: :eek:
ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Dago,ormai abbiamo capito che quello delle analogiche e' un problema di difficile interpretazione.Io non mi vorrei ripetere,ma e' proprio l'insieme della recensione che sa di superficialita'.Forse perche' recensire 9 apparecchi insieme e' complicato e richiede spazio,meglio allora diluire le prove ma farle bene e con gli occhi bene aperti,quel voto sull'upscaling dei dvd non esiste al mondo.
condivido al 100% ma le riviste sono quel che sono basta tenerle a debita distanza ....
-
Ci mancherebbe,Giancarlo...;) e' che mentre tu postavi io stavo rispondendo a Picard e non avevo avuto modo di leggere il tuo intervento,ovviamente la risposta e' valida anche per te...
-
Azz... vedi la fretta !!! sempre cattiva consigliera :D
Vero... stavamo scrivendo in contemporanea.
Per quanto riguarda il discorso rece sulle riviste ed anche online.... non spreco nessuna parola... ormai sappiamo come funziona :rolleyes:
Ma la tua affermazione mi aveva buttato nel panico... dato che l'avevo fraintesa e che tralaltro mi sembrava appunto che tu già avessi affermato che il Pio era di gran lunga migliore nell'upscaling dei dvd.
Quindi.... come non detto... amici come prima :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
Scusa se torno sulle interpretazioni ....
Diciamo che allo stato dei fatti si può dire che c'è come che non c'è, secondo l'interpretazione personale.
Sta di fatto che esistono riviste cartacee e online (please non mi chiedere di elencarle di nuovo) che dicono che c'è mentre non c'è una sola fonte online o cartacea che dica espressamente che non c'è. Non è che non mi fido della risposta che hai avuto per email da Pioneer, ma conoscendo bene come funzionano questi "help desk tecnici", credo di poter scommetere vincendo che ti hanno risposto prendendo lo schema dell'LX70.
Nel frattempo, io il Pio me lo godo per il video e per l'audio che offre, che personalmente reputo superiori a quelli dei vari (numerosi) Blu-ray players che ho provato e/o posseduto fino ad ora.
-
Luigi,dal momento che anche tu hai letto la recensione,sei d'accordo con me sull'assurdo giudizio riguardo l'upscaling dei dvd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
..sei d'accordo con me sull'assurdo giudizio riguardo l'upscaling dei dvd?
Non solo sono d'accordo al 100%, ma ne avrei tante da dire che .. lasciamo perdere, va:)
Aggiungo che ho confrontato per puro diletto l'upscaling del Pio con quello del Denon A1XV e il Pio ne è uscito a testa alta. Anzi: con i filtri realta disattivati il Pio era persino più sharp e di eguale pulizia, senza scalettature, errori di deinterlacing o altro.
Del resto, imho, queste "prove" vanno interpretate molto come "pareri" più che come giudizi tecnici in assoluto.
L'unica cosa di quella "prova" sulla quale concordo è la lentezza operativa.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Diciamo che allo stato dei fatti si può dire che c'è come che non c'è......
Infatti ne sono talmente convinto anch'io che a me arriva questa settimana .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
Infatti ne sono talmente convinto anch'io che a me arriva questa settimana .....
non te ne penti di sicuro :D
gente, fate una prova come ho fatto io: tirate fuori il vecchio
cavo ottico e collegatelo al pre e al pio.
avrete cosi un collegamento certamente "core", l' ottico, e
l' analogico da discernere.
scegliete una traccia dolby true o dts hd e poi swichiate tra le analogiche e l'ottica.
poi vivete felici, c' è un abisso.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Del resto, imho, queste "prove" vanno interpretate molto come "pareri" più che come giudizi tecnici in assoluto.
Che dire.... quoto quotissimo ;) ;)
:cool: