Visualizzazione Stampabile
-
Sono entrato nella fase decisionale per il mio acquisto per Natale e la scelta e'ormai ristretta a due tv,ossia il Samsung f86 e l'x3500.
Ma vale veramente quei 700 euro in piu' il Sony?L' ingresso component (o meglio gli ingressi)accetta fino a 1080p? Con i videogiochi e' ok, nel senso di mancanza si scie e company, dato che lo utilizzerei con xbox 360 via component e ps3 via hdmi?La rumorosita' infine e' veramente fastidiosa nel modello da 40 pollici?
Grazie in anticipo per eventuali consigli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
@ Sammy mi sembra un TV tecnologicamente più avanzato con tutti i suoi pro
enche a me! e sony mi sembra tecnologicamente piu arrettrato con i suoi contro:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
enche a me! e sony mi sembra tecnologicamente piu arrettrato con i suoi contro:D
Ti sbagli come al solito di grosso, al momento i Sony LCD Bravia sono migliori globalmente.
Stai iniziando a stancare con i tuoi post pro Samsung. Vai e compratelo, ma non sparare cavolate. Sei gia stato sospeso, spero che lo facciano definitivamente. Crei solo disinformazione.
I Samsung sono dei buon LCD con un buon rapporto prezzo prestazioni, Sony sono da quest'anno il meglio sul mercato LCD, devi abituarti.
La tecnologia LED (anche Sony sul taglio da 70) è troppo acerba e crea degli artefatti notevoli (grigio=nero) quindi non c'è paragone per il momento.
Il tread era sul X3500 e non sul Samsung.
-
Citazione:
La tecnologia LED (anche Sony sul taglio da 70) è troppo acerba e crea degli artefatti notevoli (grigio=nero) quindi non c'è paragone per il momento.
Mi scuso per l'O.T ma qui devo correggerti ....è proprio questa tecnologia che ha dato il contrasto e il nero migliore all'F 96 ...se c'è un TV con il nero migliore è proprio questo ....poi avrà anche difetti ...è ovvio ...la perfezione non ce l'ha nessun TV.....il Sony da 70" è a led come retroilluminazione ma non funziona come nel Samsung cioè con il local dimming ....sono due cose diverse ....per il resto posso essere d'accordo con te anche se resto dell'avviso che questi TV siano ottimi e che la scelta ricadrà per gusti personali non perchè uno surclassa l'altro
Ciao
-
Francamente non so quale abbia il contrasto maggiore,tra sony e samsung,bisognerebbe conoscere il contrasto reale di entrambi.
Qualcuno lo conosce?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
local dimming ....sono due cose diverse ...
Ciao
è questo il problema, sulla carta il contrasto è altissimo, e il nero è nerissimo, ma purtroppo lo scotto da pagare come ripeto è il grigio che diventa nero. La recensione hdtv lo rimarca pure. Globalmente reputo la serie X migliore (colori, parco ingessi, motionflow, TV SD, design) contro livello di nero e prezzo. Ma come ripeto questo nero eccezzionale ha uno scotto notevole da pagare....
Torniamo a parlare della serie X, la serie F samsung ha un'altra discussione aperta
Design (è un parere soggettivo, può piacere o no):D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Francamente non so quale abbia il contrasto maggiore,tra sony e samsung,bisognerebbe conoscere il contrasto reale di entrambi.
Qualcuno lo conosce?
è impossibile! non si capisce mai dalle specifiche il valore. Bisogna fare un confronto diretto con stessa fonte. Sarà l'occhio a decidere! Io ho potuto fare un confronto tra X3500 e F86 e il contrasto migliore mi sembrava del Sony. Se si leggono poi le specifiche il Samsung dovrebbe essere migliore...
In ogni caso gli schermi LCD stanno migliorando notevolmente il livello di contrasto, ogni nuovo modello risulta nettamente migliore del vecchio (ad esempio X2000 e X3500). Penso che nel giro di un paio di anni saranno a livello dei plasma
-
Ma infatti le specifiche neanche le guardo: il dato del samsung dovrebbe aggirarsi sui 2000:1,ma quello del sony non lo conosco.
-
per favore ragazzi, aiutatemi con la mia richiesta relativa al post precedente, vi prego.Datemi piu' informazioni possibili.
-
Vai in un negozio e provali! Ad esempio per me in un televisore è importante che i colori siano naturali e non troppo sparati. Quindi il Sony l'ho reputato migliore.
Altre preferiscono i colori vividi, ....
Puoi guardare le prove fatte su hdtv review come inizio, ma non prenderle per oro colato. Il miglior sistema di scelta è la visione
-
E per il rumore? Chi puoì essere piu' preciso?
-
Mooooolto meno di un xbox360!!! Io ho il 46 e non sento nulla, il 40 non so
-
Ragazzi ho avuto l'approvazione della "wife":eek: :eek: per il 40"
Bene ora passiamo a questione tecniche...
Mi pare di aver letto nelle specifiche che il Tv abbia 4 sintonizzatori, il classico analogico, il digitale terrestre...gli altri due quali sono??
Altra questione poiche ho difficolta a posizionarlo nel mobile del soggiorno perche dovrei incastrarlo tra il top e i pensili alti:( :( ho letto sul manuale che le specifiche richiedono un minimo di spazio di 10 cm per la parte inferiore e di 30 cm per la parte superiore; ora io a causa della cornice non riesco a rispettare le distanze minime, qualche possessore ha delle distanze inferiori?? a che cosa posso andare incontro con distanze inferiori??
-
@teicang
Quali settings stai utilizzando per la PS3? Sarebbe utile che ognuno postasse i propri per ottenere risultati sempre migliori. ;)
@massibeato
La serie F86 va confrontata con la serie W3000 di Sony (quindi anche a livello di prezzo). Mentre per la serie X3500 il confronto e' con la serie F96, anche se di quest'ultima al momento non sono disponibili tagli inferiori ai 52". Poi per confrontare i vari modelli il giudice migliore e' il proprio "occhio", a patto di avere la possibilita' di una valutazione con settings adeguati e non in "Shop Mode". Inoltre puoi leggere le varie recensioni (tra cui quella di HDTVTest) ai link riportati nei msg precedenti.
@belzebuth
Come tutte le elettroniche e' necessario avere spazio in modo che si possano raffreddare piu' facilmente. Anche se questi pannelli rendono meglio quando sono caldi, sarebbe il caso di non farli "bollire".
Comunque essendo la cornice del X3500 gia' abbastanza larga l'importante e' lasciare lo spazio sufficiente per l'areazione (evita di chiuderelo completamente).
Per quanto riguarda i tuner sono per:
1) analogico terrestre
2) digitale terrestre
3) cavo TV digitale (con operatori supportati)
4) TV ad alta definizione (H.264)
-
ciao raga sto per comprarlo anche io da computercity a torino prezzo 2799,00 ivato
http://www.computercityhw.it/compute...0&did=747&sr=0