Ma quanto gli piace tenerci sulle spine?! :DCitazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Visualizzazione Stampabile
Ma quanto gli piace tenerci sulle spine?! :DCitazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
[QUOTE=Andrea Manuti]Che ve ne pare? :D
Visto che c'eri potevi farci vedere il confronto con il Cineversum....magari sarà per il prox post.....:)
Guarda, senza anticipare nulla .... ma pare che già le abbia "prese" :D dal Jvc liscio ;) figuriamoci dal Jvc "abarthizzato" ;)Citazione:
Originariamente scritto da sollui
Ma c'è troppa differenza di prezzo ! Per forza ci deve essere una qualche differenza .... nessuno regala niente, pur rimanendo nel panorama attuale,imho il Best Buy per rapporto qualità/prezzo :cool:
Si, se consideriamo il prezzo di PJ. Se consideriamo il listino e quanto dovremo dare a Sony Italia non sono del tutto certo che il rapporto q/p sia così buono...Jvc torna senz'altro competitivo :)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Su PJ anche Jvc non è messo male come rapporto q/p!
Per quanto riguarda la mia futura scelta spero di capire da prove e confronti (soprattutto col sony) se Jvc è ancora il riferimento indiscusso (non sfumature) come lo è stato quest'anno rispetto agli altri fullhd lcd e lcos di prima generazione...
E' vero che nessuno regala niente ma la tecnologia avanza....
Ora che il jvc monta matrici diciamo piu "performanti" è indubbio, ma come tutte le cose non è perfetto.
Ti faccio un piccolo esempio
Il Sony col modello vw50 soffriva di disallineamento delle matrici.
Il JVC uscito un pò dopo ha adottato,come tutti noi sappiamo, un sistema di shift dell'immagine sui 3 colori per far rientrare la non perfetta convergenza a meno di un pixel di errore.
Un anno dopo la Sony con il 60 ha fatto qualcosa in piu, ovvero spostare fisicamente le matrici di 1/10 di pixel per riallineare la matrice in maniera quasi perfetta(ci sono i filmatini di Andrea Manuti per darvi un'idea).
Io non sarei cosi sicuro che costa di piu= si vede meglio,puo darsi, ma spesso mi è capitato di vedere il contrario.Diciamo che è una cosa piu o meno valida per apparecchi dello stesso periodo, ma l'innovazione tecnologica che avanza ad un ritmo sempre piu esponenziale riesce a restituire una qualità maggiore ad un costo sempre piu basso.
Ok, diciamo che appunto mi interesserebbe vedere a cosa rinuncio se decido di tenere nelle mie taschine 1500-2000 eurini....:DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
Imho, Si :DCitazione:
Originariamente scritto da bobobox68
Se poi le esigenze personali portano ad accettare dei compromessi ..... ;)
Andate su [cut]
VIVA IL GIAPPONE.... Banzai !!!
Al sottoscritto arriva Lunedì, qualche giorno ed anche io vi darò il mio resoconto, non sono un'esperto, ma cercherò di essere preciso e corretto!
;) ;) ;)
A me per esempio 1500 /2000 euro in piu non è un compromesso, mi scoccia piu cose del tipo:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
assenza di una HDMI 1.3,
un possibile non perfetto allineamento delle matrici, degli aloni luminosi agli angoli sul nero compatto, qualche piccolo effetto Blur
....ovvero cose riscontrate su alcuni modelli di JVC HD1 che mi ha frenato su un ipotetico acquisto.
Secondo me a livello di prestazioni pure l'HD1 rimarrà saldo davanti, (prendendo in esame il complesso della sua performance), per quanto riguarda il Sony effettivamente il suo possibile primato come scelta di riferimento per rapporto Q/P è in relazione a dove lo si compra.
Se comprato su [cut]
Anche se con il JVC, quando si tratta di fare acquisti allo "scoperto" (anche se non certamente al buio) la diversa e più alta somma da pagare a siti lontani e una forbice meno elevata tra i nostri prezzi e quelli "overseas" fa percepire diversamente il rischio rispetto al prezzo del Sony che ormai sta a un livello che se confrontato con quello italiano da l'impressione (certezza?) che il gioco valga la candela.
A tutto questo si possono sommare delle considerazioni che non hanno a che vedere tanto con le prestazioni, ma con la consapevolezza che il progresso tecnologico sta accelerando decisamente verso vpr con migliori performance e prezzi in calo.
Personalmente comincio ad avere il timore, come già fatto notare da altri, che questo mercato dei Vpr possa cominciare ad assomigliare "pericolosamente" a quello dell'informatica.
Se si uniscono alcune considerazioni sulla eventuale (per alcuni) scarsa diffusione del software, tra l'altro ancora relativamente caro, alla mancanza di player multistandard di qualità che non pochi stanno aspettando, a una certa voglia segreta di avere una buona volta una macchina "outstanding" che non stracci cioè solamente alcuni primati come ha fatto l'HD1, ma che li stracci tutti, e a mio parere l'RS3 potrebbe essere una di queste, (prima che l'avvento dei vpr che utilizzano il laser rialzi nuovamente l'asticella delle performance) ecco che allora la prima cosa che può venire in mente è certamente quella di fare un acquisto di transizione.
Considerazioni che valgono chiaramente solo quando al momento presente non si possa/voglia spendere cifre elevate.
Ciao
[QUOTE=Andrea Manuti]Che ve ne pare? :D
Bella moracciona!!! :p
Si si Andrea...... tienici sulle spine....:cry:
Buon lavoro
Ciao Emanuele
@iafrate:aspettiamo recensione completa :)
Ma sta hdmi1.3?!?
Domanda: qualcuno mi spiega, cortesemente,Citazione:
Originariamente scritto da Steven
i) come può essere usata OGGI una connessione HDMI 1.3;
ii) quali sono le sorgenti che ne sono dotate;
iii) come ci accorgiamo che c'è;
iv) quali sono i supporti che sfruttano in fase di incisione uno spazio colore allargato;
v) perché è così indispensabile.
Sono un po' tardo, ma tendo a valutare le cose che ci sono ORA, non quelle che ci saranno (forse) tra n mesi...:p
Grazie!
P.S. Sul manuale del Sony NON c'è traccia di alcun ingresso HDMI 1.3. Quindi perché dovrebbe esserlo se non lo scrive il costruttore?
E' chiaro a sto punto che non ce' ed e' un male....visto che le nuove features cmq prima o poi verranno sfruttate e molte persone non penso potranno cambiare VPR ogni anno :)
Cmq Andrea......QUANTO MANCAAA?????? :D
Per lo stesso motivo che non c'è scritto che è 1.0 -1.1-1.2 , monta 2 HDMI e basta, sarebbe lecito supporre che siano le ultime release, poi ovvio che ci si puo marciare sopra a questa cosaCitazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti