ma pure audio non mi pare un dsp o no?? a questo punto forse è meglio un lettore BD stand alone per le codifiche HD, o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Visualizzazione Stampabile
ma pure audio non mi pare un dsp o no?? a questo punto forse è meglio un lettore BD stand alone per le codifiche HD, o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Pure audio disattiva tutta l'elettronica dell ampli e anche l'equalizzazione mi sembra di ricordare. Con i film per me non ha senso....forse con la musica classica. ;)
Un lettore stand alone che invia in bitstream le nuove codifiche sarebbe la cosa ideale....ricordati che la ps3 ormai ha 2 annetti!! ;)
ma secondo te, si sente meglio un lettore che manda le codifiche in bitstream e fa la codifica l'onkyo 705, o un lettore che codifica lui e manda il segnale in pcm al sinto?nel secondo caso la ps3 farebbe la stessa cosa di un lettore stand alone mi pare di aver capito...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Di solito è meglio far decodificare all'ampli che al lettore....è migliore nel farlo...(si la ps3 si comporta come un lettore stand alone che non invia in bitstream le codifiche HD).
Dipende da quale componente dispone del miglior DAC.
Se il DAC del lettore è migliore del DAC dell'ampli, la decodifica del lettore sarà migliore di quella effettuata dall'ampli.
prendiamo un esempio pratico, ps3-onkyo 705 oppure pana bd35-onkyo 705, quale binomio avrà la qualità migliore secondo te? video e audio, devo capire se vale la pena vendere la ps3 e prendere sto pana in accoppiata con l'onkyo 705Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Ps3 onkyo 705.... sicuramente onkyo 705....te lo dico perchè li ho.
per l'onkyo siamo d'accordo, ce l'ho pure io, ma se dici che è meglio far fare la codifica all'onkyo, allora non è meglio panasonic BD35 e onkyo?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Se il bd 35 invia in bitstream (non ho tempo adesso di andare a controllare) è sicuramente meglio dell'accoppiata ps3 onkyo 705.
grazie x la risposta. volevo chiederti, se guardo un divx con audio in AC3, come devo impostare l'uscita sulla ps3?bistream o pcm? e sul display del'onkyo cosa deve comparire?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Se tu imposti pcm dalla play 3 sull ampli ti comparirà sempre PCM. Per far comparire tutte le altre voci devi sempre impostare bitstream....perchè così il flusso audio esce così com'è sul supporto in uso...senza decodifica della play. Quindi anche nel caso dei divx deve essere la stessa cosa... anche se io un divx sul mio onkyo non ce l'ho mai fatto passare! E mai ci passerà! ;) :O
si ma l'audio è pur sempre un AC3 dai :D cmq ho fatto la prova, appare multichannel...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ma guarda che tu imposti l'audio su PCM o su bitstream sempre la stessa traccia stai ascoltando....solo che in un caso te la decoifica la Ps3 in un caso l'ampli...stessa traccia e stesso numero di canali avrai....pensavo questo fosse chiaro...il problema è capire chi la decodifica meglio!!
Salve a tutti! Sono interessato all'acqcuisto dell'Onkyo TX-SR706, che a parte qualche entrata e uscita in più, dovrebbe avere le stesse caratteristiche del 705. Però ho letto che il 705 lascia a desiderare sotto l'aspetto video upscaling ecc... Pensate che un Denon AVR1909 sia meglio sotto questo aspetto?
Cappella
nelle discussioni ufficiali si parla solo del prodotto oggetto della stessa e non di altro, per cui nessun confronto con il 1909.
grazie della collaborazione, ciao