Visualizzazione Stampabile
-
Non direi proprio(anche perchè per i dvd o così,o così,altro non si può fare),metti a fianco un ottimo dvd upscalato da lettori di questo tipo con diversi hd-dvd e blu ray(chiaro,quelli buoni sono su un altro livello,ma non sono decisamente tutti su livelli così elevati,in termini di qualità),poi dimmi quanta differenza c'è.
-
Vi siete fraintesi.
Un lettore DVD, anche se con ottimo upscaler, resta sempre una sorgente SD ;)
-
per Onslaught
capisco cosa vuoi dire, ma non si puo certo definire il 1930 un lettore HD...
-
Ma sicuramente,però,se si comincia con questi sofismi,allora di sorgenti full hd ce ne sono solo due reali,hd-dvd e blu ray,stop.
A questo punto si dovrebbe concludere che l'utilità di una tv full hd è quasi zero,allo stato attuale delle cose.
Decisamente non è così: fortunatamente le fonti upscalate con htpc,lettori dvd,console(già: i giochi nativi a 1080p si contano sulle dita delle mani di un monco sia su xbox 360 che su ps3)la qualità è alta e la differenza,su un full hd,si nota rispetto ad un hd-ready-
-
Per me nessun lettore DVD, anche se costasse 3000€ puo' definirsi una sorgente HD.
Molto meglio collegare a questi plasma un bel Toshiba Xe1 e si ha anche un eccellente lettore DVD ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kiki76
Segui la preda, accumula e accumula e poi quando è ora vai.
Uhm, parli proprio come mia moglie:D
In taverna c'è già un signor tubo, se è per questo...
Se segui la preda, in questo campo, non compri mai, e questo, te lo concedo, potrebbe essere anche una buona opzione.
Tra due anni, per collegarmi al tuo esempio, mentre sono alla cassa a pagare il nuovo plasma fullHD ad un prezzo che "è ora", sarà esposto, proprio vicino, a sinistra della cassiera, il nuovo oled della Pioneer, che se vuoi, sganci 5000 euro, lo arrotoli e te lo porti a casa in bicicletta (contrasto 50.000 a 1, megaHD 3840x2160).
Allora che faccio? Riinseguo la preda, accumulo, accumulo e dopo due anni mi ritrovo alla cassa a comprare l'oled (calato di prezzo) quando sempre li, vicino alla cassiera, stanno combattendo con la spada laser due jedi in ologramma, cavolo, sembrano veri... porca miseria: prezzo 5000 euro...
No, il problema è che se compri la novità, oltre a fare la cavia, spendi un capitale (vorrei ma non posso) e se invece compri il penultimo modello per risparmiare, avrai sempre un oggetto più vecchio del vecchio (se è vera la teoria che appena compri un oggetto tecnologico è già vecchio).
Io comprerò quando mi serve, quando un lettore hd buono costerà una cifra per me congrua (500 euro?) ed un plasma soddisfacente lo stesso (3000?) e possibilmente quando nei video noleggio ci sarà qualche titolo hd in più.
Quando? Secondo me tra Natale 2007 e primavera 2008.
Scusate se vi ho annoiato.
-
Onsla anche 720P e1080i sono HD.
Percui come sorgenti HD abbiamo:
Lettori HDDVD e BluRay, console X360 e PS3, SkyHD.
Per quanto riguarda HTPC mi astengo in quanto non me ne intendo.
-
se parliamo di HD Ready, allora sono tali tutti i segnali fino a 1080ì, quindi tutto quanto rientra in questa fascia si considera HD Ready. tutto quello che va oltre, tipo 1080p è da considerarsi Full HD, come i lettori blu ray o hd dvd o ps3 o xbox/add on, quindi il 1930 che legge i dvd sd, anche se upscala il segnale fino a 1080p non può definirsi ne HD Ready e ne Full HD in quanto ha solo upscalato un segnale sd che non 'è proprio la stessa cosa di blu ray o hd dvd nativi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Molto meglio collegare a questi plasma un bel Toshiba Xe1 e si ha anche un eccellente lettore DVD ;)
Fino a quando i film costeranno 25€,possono tenerseli,per quanto mi riguarda :).
Credo che non comprerei più di 3 film l'anno.
Fortunatamente con un buon lettore che upscala i dvd,si ottengono ottimi risultati: decisamente non riesco a considerare di serie B tutte le sorgenti che non sono native a 1080p(visto anche il numero delle sorgenti native a 1080p e visto anche il catalogo italiano dei film su blu ray ed hd-dvd).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
metti a fianco un ottimo dvd upscalato da lettori di questo tipo con diversi hd-dvd e blu ray
Per quanto possibile è roba da furto, neanche a livello di un dvd scalato è da scaffale. Comunque se almeno uno ha un buon lettore dvd è già un punto, ma se bisogna comprare anche quello, continuerei a preferire l' opzione attesa. Poi si capisce, ognuno fa come meglio crede
Ciao!
-
Guarda io sui Pioneer (ed altri) guardavo i dvd, e tanti.
Da quando ho visto HDDVD e BluRay i dvd nemmeno l icompro più. Sono arrivatoal punto di aspettare a vedere un film che mi interessa anche se disponibile in dvd, sperando che esca in HDDVD e/o BluRay :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Onsla anche 720P e1080i sono HD.
Ho idea che ci stiamo incarando sui termini: tu mi parli di sorgenti NATIVE in alta definizione,ed un lettore dvd con funzioni di upscaling non lo è,ma un lettore del genere è comunque una sorgente in alta definizione(esce in alta definizione),solo non é NATIVO in alta definizione.
Intendiamoci,non ti sto dando torto,solo mi sembra che si fossero fatte affermazioni che quasi sminuivano il valore di sorgenti che non fossero native in full hd.
-
Appunto dicevo ci si stava fraintendendo, nessun prob Onsla lo sai ;)
-
Assolutamente ;).
Era una questione di lana caprina(solo che sui forum,dove si parla senza vedersi,si rischia di continuare a fraintedersi per pagine e pagine :D).
-
Quindi, avendo anch'io un 1930, possiedo una fonte in HD!!!
E non lo sapevo! Vado subito a comprarmi il plasma full allora, altro che aspettare!:D
Scherzi a parte, si, l'uscita è teoricamente in HD, ma, sinceramente, e non ho fatto prove quindi vado ad intuito, lo ammetto, un discreto BRD o HD-DVD sia molto più gradevole di un dvd standard, se pur ben upscalato. Insomma, il "nostro" 1930 lo vedo più come un palliativo per un malato grave come il dvd:D