Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
…dopo provo a fare una zoommata più ampia e dò un occhio ai pattern per controllare se ci sono abberrazioni di sorta.
Micio, lo zoom lo usi quando stringi.
In posizione tele hai un immagine più piccola, prova così.
Guarda anche il suo pattern di messa a fuoco.
Se hai la possibilità fai due scatti, centro e bordi.
Ovviamente autoscatto e macchina sul cavalletto o comunque appoggiata.
Ciao.
-
Scusa Girmi è quello che intendevo :p
Ad occhio non ho notato nulla con i suoi pattern, neppure da molto vicino.
Adesso scatto delle foto e posto.
-
la macchina l'ho appogiata su un tavolo, ma è venuta ugualmente
un pochino mossa, da vivo i pattern sono perfetti.
http://img183.imageshack.us/img183/3...gine046qh6.jpg
-
Volevo inserire altre foto, ma imageshack stasera fa i capricci. :rolleyes:
-
complimenti girmi per la mini recensione, hai già visto come si comporta con i dettagli sulle basse luci, che in una recensione, solo una, guardando gli screenshot, soffriva un po il mitsubishi, nelle altre mi sembrava allo stesso livello degli altri
Piccolo OT: ma se sacrifico il livello del nero in favore dei dettagli, potrei tirarli fuori tutti o c'è comunque un limite della macchina?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Dimenticavo una cosa strana.
Avrò usato il vp almeno 3 o 4 ore finora, in modalità ECO, ma il contatore continua a segnare 0?!?!.
Sarà normale?
Carlo, se non ricordo male, sul mio TW600, fino al raggiungimento della decima ora di funzionamento, il contatore ha sempre segnato "0". Può essere che cominci a visualizzare il tempo dopo un certo numero di ore.
Ciao e complimenti anche a te!!!
-
Dopo un giorno di test vari posso dire di essere molto soddisfatto del nuovo acquisto.
condizioni d'uso:
VPR su mensola a 3,5 mt dalla schermo.
schermo base 1,75 con guadagno 1,2 punto di visione 3,5 mt. dallo schermo.
In queste condizioni, con lo schermo relativamente piccolo, non noto nessun problema di luminosità.
Ho settato lampada su normale (non eco), temperatura colore media, definizione -2, il resto tutto a default.
Ho fatto diverse prove su ingresso (normale o enhanced, come suggerito da Stazza) ma preferisco normale.
Enhanced, che probabilmente và ad agire sullo spazio colore, a mio giudizio fà perdere definizione, è come se ci fosse un velo sull'immagine.
Ho effettuato le prove dapprima sul sat HD e le immagini su Sky sono godibilissime.
Se però passiamo ad HD1 la differenza è marcata, qua c'e veramente da smascellarsi.:eek:
Passo poi a testare l'HTPC, settato in uscita a 1920x1080.
Con i DVD SD uso il fido TT2 + FFDshow con resize 1920x1080, lanczos 2 + LFS..
anche qua il salto in avanti è notevole, e questo francamento non me l'aspettavo..:D
I settaggi a default del VPR sembrano molto buoni e l'incarnati sono resi in maniera eccellente.
Per ultimo mi lascio il Blu-Ray.
Uso Windvd BD patchato per ottenere l'output a full HD.
Faccio partire Underworld Evolution e.. :ave: mammamia..:sbavvv:
immagini incredibili...l'impatto, specialmente con le primissime immagini è veramente devastante, siamo su un altro mondo.
Purtroppo non mi è ancora arrivato il drive Xbox per testare l'HD-DVD..và bè sarà per la prossima settimana.
-
con questi settaggi illumini anche il vicinato, 1m75 pensavo richiedesse un filtro attenuante
ho rinunciato al benq perché quelle dimensioni rendevano vano un 720p, anche per la luminosità eccessiva, forse sono un discendente di Nosferatu
-
Chiederei cortesemente a tutti, così come ha fatto capitano, di indicare la misura dello schermo sulla quale fate i test.
Grazie
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
X Girmi.
Nel mio caso che uso pochissimo lo Zoom non riesco a vedere i difetti da te elencati, dopo provo a fare una zoommata più ampia e dò un occhio ai pattern per controllare se ci sono abberrazioni di sorta.
Confermo che la VGA aggangia il 1080p da xbox, alcuni ne saranno felici,
mi domando perchè il VPR provato da mico non li digeriva :O
1) se rileggi con cura noterai che in 1080p in component andava senza problemi
2) in vga il segnale veniva accettato ma l'immagine diventava scurissima, tutta nera e viola...ovviamente parliamo di xbox360 con il cavo vga originale
-
ho provato una risoluzione "informatica" dalla 360. di sicuro superiore a quella massima riportata sul manuale ma inferiore a 1080x1920 e non agganciava. provo col PC, l'operazione mi è molto più semplice inquanto posso muovere solo il portatile e non tutta la docking station sulla quale è presente l'uscita digitale.
la sistemazione del proiettore è abbastanza felice, il LS è usato pochissimo in orizzontale, mentre in verticale proietto da soffitto, con un offset di una decina di CM al massimo, su base 244 cm. anche lo zoom dovrebbe rimanere più o meno a metà tra wide e tele.
non ho notato differenze di fuoco, neppura aberrazioni. solo una leggera disomogeneità di luminosità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
VPR su mensola a 3,5 mt dalla schermo.
Nel posizionamento a mensola posteriore, il tilt verticale quanto scende?
Alcuni proiettori progettati per essere appesi a soffitto hanno un tilt più marcato verso l'alto.
-
@ gildo
cos'è il tilt? scusa la mia ignoranza...
il lens shift? ho dovuto abbassarlo parecchio..
cmq non credo che il questo VPR sia stato progettato esclusivamente per essere posizionato al soffitto...
-
Si è lo shift della lente verso il basso.
Ci sono proiettori dove la lente si sposta molto di più verso l'alto che verso il basso.
Questo per non mettere una staffa a soffitto che scende molto o di dover alzare il telo.
La mensola posteriore a che altezza l'hai posizionata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Si è lo shift della lente verso il basso.
Ovvero.....l'Offset!