Insomma dopo aver riletto stealth riproverò questo smode 4 :D
L' overshoot lo lascio a 7 per ora ma voglio provare a giostrare un po' sullo strenght, ora sono a 40, che ne dite di un 60?:D
Visualizzazione Stampabile
Insomma dopo aver riletto stealth riproverò questo smode 4 :D
L' overshoot lo lascio a 7 per ora ma voglio provare a giostrare un po' sullo strenght, ora sono a 40, che ne dite di un 60?:D
:eek: 60? ...direi che la questione e' molto legata alla propria catena video... calcola che io non posso andare oltre i 32.. l'immagine diventa troppo digitale, come quando si alzava troppo il valore dell'Unsharp mask.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
L'overshoot dopo svariatissime prove, ho capito che 6 e' il mio valore preferito.
quindi:
Overshoot: 6
Strenght: tra i 20 e i 32 a seconda del film ;)
ciao
gianni
Dal capitolo Denoiser della "Stealth82's Bible for Avisynth"!!!Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Un saluto. Leo!
Non so se te l'ho chiesto ma che vpr hai? volevo fare un test ma se mi guardi così resto a 40 :DCitazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Provo l'overshoot 6 e smode 4 e vi faccio sapé :)
Grazie della dritta, stasera provo...Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Ieri ho visto Jarhead, un film che ha messo in crisi anche il mio DPX-1200... le scene del deserto erano luminosissime e cercare di tirare fuori il più possibile dei dettagli senza bruciarle è stata una vera impresa.
In definitiva mi sono accorto che l'overshot dava troppo via libera allo Sharpness, in effetti non c'era sorta di artefatti ma l'immaggine era meno naturale e troppo digitale.
Quindi su quest'ultima riflessione sembra che 60 sia un valore un po altino.
Fabio
Fabio, per valutare gli effetti di qualsiasi filtro di sharpening utilizzo il capitolo 16 del film "Faccia a faccia" (carrellata zoom all'interno del bar, guardando le zampe degli sgabelli) ed il capitolo 2 di "Driven" (carrellata all'interno della casa di Burt Reinolds, guardando i quadri sulla parete di sinistra) e non c'è verso: qualunque filtro venga usato, iniziano gli artefatti (il tutto con una vetusta Ati Radeon 9600), perciò attenzione con i valori!!!Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
Per ora il migliore compromesso tra aumento di nitidezza e limitazione degli artefatti l'ho ottenuto con il LimitedSharpenFaster, con Supersampling disattivato, Strenght=10, Overshoot=1; magari la nuova Ati Radeon X1600 126MB, in arrivo stasera, sarà di suo già più nitida ed allora proverò l'Overshoot=0.
Un saluto. Leo!
- CUT -
Scusate doppio post , il server ha fatto i capricci col click! :D
Ho un SIM2 Domino20 (liscio) ingresso: VGA(RGBHV) mappato 1:1 from HTPC ;)Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Per carita', puoi anche mettere lo strengh a 100 :D, quello che volevo dire io e' proprio che certi parametri sono assolutamente legati al tipo di catena video, e anche ai gusti personali... a me personalmente piace un immagine piu naturale e morbida possibile, anche a discapito di un po' di rumore video, ma senza "uccidere" le caratteristiche della ripresa cinematografica nativa... altrimenti si rischia di avere un immagine pulitissima ma "finta" cinematograficamente parlando...Citazione:
volevo fare un test ma se mi guardi così resto a 40 :D
Provo l'overshoot 6 e smode 4 e vi faccio sapé :)
Detto cio' i valori che vanno bene a me, non possono assolutamente andare bene a nessun altro, ognuno in base alla propria catena video deve fare le prove del caso ed arrivare al proprio optimum.
ciao
gianni
Ok capito :) anche io amo l'immagine naturale come la vuole il regista ma anche se possibile più pulita e definita possibile, infatti voglio lavorare per un compromesso, e devo dire che con il setting di default sono molto soddisfatto :)Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Ho una x1600 pro, ed ho letto che qaulcuno a breve l'avrà :D (YGPMOLE) fammi sapere che ne pensi ed i settaggi provati...
Ufff... !!! ....come ve la menate con sta' X1600 :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
PS: ...appena comprato la X800GT (che va cmq benone), e dopo averla FANLESSIZZATA e installata, e' uscita ella (1600)... quindi rosico :p:sob:
ciaoo
GDB
Ma come :confused: hai tradito la x1600? :eek:
:cry: :D
Eppure, sempre tornanto sulle critte nei capitoli LoTR, si percepisce una nitidezza migliore aumentando il valore di Strenght... naturalmente senza artefatti e immagine pulita.Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Bisogna capire se l'ago della bilancia l'overshot frena lo Sharp su tutto il fotogramma o se funziona a zone... non penso, anche se sarebbe una bella trovata...:D
Vorrei chiedervi come mettereste in classifica partendo dal migliore come qualita questi filtri:
-HQdn3d
-RemoveGrain
-Denoise3D
-mergeluma
Dalle spiegazione di Stealth82 il migliore è HQdn3d, ma il mergeluma dove si colloca?
Graize ancora da Fabio
Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
-HQdn3d
-Denoise3D
-RemoveGrain e mergeluma: forse una preferenza al primo, ma entrambi non li ho mai trovati molto incisivi..
Ho pravato ad usare hqdns3d ma con sorgenti DVD il consumo è troppo alto e riesco ad usare il Denoise 3d di ffdshow.
Ho uno strano problema a far digerire a TT2 un file ISO, il DVD parte regolarmente ma viene by-passata completamente la catena ffdshow+Avisynth, penso sia un problema di impostazioni ma non riesco a risolverlo.
Lumi?
Ho carpito un utile suggerimento da YGPMOLE portando a zero l'overshoot del LimitedSharpenFaster e i miglioramenti sono eccezionali...sono rimasto veramente sbalordito dalla qualità del filtro...
Ora quello che mi chiedevo è:
Se l'overshoot serve a calibrare la tolleranza degli artefatti prodotti dall'intervento del filtro allora, teoricamente, si dovrebbe sempre tenerlo a zero e aumentare a dismisura l'intensità del livello di Strenght...
Ho fatto una prova con wolf creek con TT+LimitedSharpenFaster con overshoot 0 e strenght 60 e mi son perso per strada la mascella :D veramente sbalorditivo :eek: :cool:
Lorenzo.