Visualizzazione Stampabile
-
Vi riporto un messaggio che ho appena letto sul forum samsung, scritto da un utente che si lamentava per l'hdr scuro su q60 (ma la risposta vale anche per gli altri modelli del 2019 perchè montano lo stesso firmware):
"Ragazzi grandi novità, ovviamente quelli dell'assistenza hanno toccato mille impostazioni senza risolvere però alla fine HANNO AMMESSO CHE IL PROBLEMA ESISTE NELLO SPECIFICO PER PRIME E NETFLIX, E CHE VERRÀ RILASCIATO A BREVE UN FIRMWARE DI AGGIORNAMENTO. Ci voleva tanto?? Spero solo a sto punto che le tempistiche siano davvero brevi.."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Ma se fai uno dei tantissimi test video che si trovano su YouTube? Cerca test clouding provali. Sinceramente quella foto che hai fatto è veramente raccapricciante, se te lo fa solo con la PS4 e spero vivamente che sia così, allora c'è da impostare qualcosa nelle impostazioni anche se mi sembra molto strano e poco risolvibile.
La foto che ho postato non è mia, era per farvi un esempio.
Sui test del dimming dovrei vedere bianco e nero giusto? poco clouding?
-
Essendo un pannello fald non dovresti avere nessun effetto clouding... Perché non ci sono coni d'ombra dato che il pannello è tutto illuminato..
Qui ti Spiega il funzionamento https://pixeltv.it/tv-lcd-edge-led-o...local-dimming/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ame79
Difetti di uniformità ci possono essere sempre a prescindere da fald o meno.
-
Si ma quello nella foto è clouding.. Invece quello che descrive lui potrebbe essere blooming...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ame79
Si ma quello nella foto è clouding.. Invece quello che descrive lui potrebbe essere blooming...
La foto è quella che postai io, è il mio salottino:)
Riguardandola bene penso il telefono abbia sovraesposto un po, non è così blu ne così vistoso nella realtà.
E comunque si è clouding, fuori dalla modalità game è quasi assente a meno di non guardare scene estremamente scure con retroilluminazione sparata come qualche sorgente HDR nel buio assoluto.
Nella modalità game e soprattutto in HDR la cosa è più vistosa , sembra quasi che il local dimming non funzioni.
E in questo video c'è praticamente la conferma, minuto 8:50
https://www.youtube.com/watch?v=2RbRUcRc0is
Son riuscito con la modalità Pro dello smartphone a fare foto abbastanza coerenti con quello che si vede :
-Game mode attiva, video youtube del local dimming su xbox, retroilluminazione abbastanza bassa
https://ibb.co/vXHj6RS
-Lo stesso ma con più luce e retroilluminazione a 35 https://ibb.co/QpRQpQg
Questo è decisamente clouding e scompare solo quando il local dimming funziona alla perfezione e spegne completamente le aree nere dell'immagine.
Non sono soddisfattissimo ma penso che su un 65" sia estremamente raro trovare un LCD con uniformità del nero perfetta anche con tanta retroilluminazione.:rolleyes:
O son stato sfortunato col pannello sostitutivo samsung?:confused:
-
Ogni pannello è diverso... il mio (ho un q70) soffre (purtroppo) di vertical banding ma non ha un briciolo di clouding... il nero è perfettamente uniforme (ovviamente parlo di schermo perfettamente nero... se compare una scritta bianca allora spara aloni attorno alla scritta ma questp è un difetto comune da quello che ho letto e dipende dal dimming che non compre ogni singolo pixel... e questo dovrebbe essere blooming ).
-
Con il local dimming attivato è più difficile notare il clouding (se presente) dovresti verificarlo a dimming spento (o appunto in game mode)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Con il local dimming attivato è più difficile notare il clouding (se presente) dovresti verificarlo a dimming spento (o appunto in game mode)
Sui samsung del 2019 (non so se anche sui modelli precedenti) non si puo' disattivare completamente il local dimming (a meno di entrare nel menu' di servizio... con tutti i pro e contro che ne conseguono). Ci sono 3 regolazioni: Basso, standard e alto. Conviene tenerlo su standard (consigliano alto per l'hdr) perchè il piu' equilibrato con un blooming accettabile...
Su basso si notano gli stessi difetti di averlo su standard ma con una retroilluminazione piu bassa... su alto il blooming si impenna troppo.
-
Come da video di HDTV test, in game mode si dovrebbe disabilitare anche su Q80
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Come da video di HDTV test, in game mode si dovrebbe disabilitare anche su Q80
Eh si ed é un peccato perché sulla serie T ció no accade o comunque in minima forma. La differenza é tanta in game mode
-
Ho provato il video test del localdimming su youtube, intorno alla striscia bianca quando si muove si formano come degli aloni, ma penso sia normale blooming, vedo di farvi un video.
Premetto che sto' utilizzando i settaggi standard con motion plus disattivato.
Devo impostare i settaggi a pagina 8?
C'è un modo per calibrarlo? Ho un vecchio dvd test di afdigitale, potrei usare quello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danielino1981
Ho provato il video test del localdimming su youtube, intorno alla striscia bianca quando si muove si formano come degli aloni, ma penso sia normale blooming, vedo di farvi un video.
Premetto che sto' utilizzando i settaggi standard con motion plus disattivato.
Devo impostare i settaggi a pagina 8?
C'è un modo per calibrarlo? Ho un vecchio dvd tes..........[CUT]
per calibrarlo rispetto ai filmati sdr digita su youtube avs709... sono i pattern migliori (quelli del forum americano avsforum)
Per hdr si trovano dei pattern ma onestamente servono davvero a poco (l'ideale è lasciare i valori di fabbrica).
-
Ma quindi confermate che il q80r e q82r in game mode il local dimming funziona male o non funziona proprio come si vede nel video che confronta q90r e q90t?
-
Mi spiegate perché su "standard" la retro varia ad ogni cambio canale, pur avendo disattivato tutti i controlli automatici ed eco?
La sto rivalutando, soprattutto durante le partite e in HDR (dove certe volte con "film" i colori sono davvero slavati).