Per i possessori: riconosce in automatico il dv?
Visualizzazione Stampabile
Per i possessori: riconosce in automatico il dv?
Sui bluray uhd sì, se il Dolby Vision è attivo tra le opzioni (dovrebbe esserlo di default dopo l’aggiornamento che lo introduceva).
Quando inserisci un disco in dolby vision parte in automatico in DV, se invece il disco è solo hdr parte in hdr.
Resta il problema su netflix dove, se hai attivo il dv, parte tutto in dv, anche i film e le serie in hd che non sono in dv
mi sono convinto ed entro fine gennaio lo prenderò,almeno potrò vedere qualcosa in 4k, poichè da quando ho questo tv non sono riuscito a vedere niente se non qualcosa su youtube e le partite dell'europeo trasmesse da rai4k sul satellite.
Ma si, fai bene, è davvero un ottimo lettore, non provo di difetti ma a quel prezzo non c’è nulla di meglio
Buonasera volevo chiedervi un consiglio,questa e’la mia configurazione ampli Yamaha RX A3080 ,Tv oled Lg e lettore panasonic ud 820 voi colleghereste il panasonic direttamente al Tv e con l’altra hdmi audio all’ampli o direttamente il panasonic all ‘amplificatore grazie a chiunque mi risponda
Se lo Yamaha gestisce segnali 4K, hdr e Dolby vision senza limitazioni direi che puoi tranquillamente risparmiare cablaggi e collegare il lettore a lui
Grazie della risposta si l’amplificatore gestisce tutto ma il mio dubbio era se conveniva attaccare il panasonic(visto che ha un buon scaler) direttamente al Tv ed evitare l’ampli per non avere un ulteriore passaggio poiché anche yamaha ha uno scaler interno.
Secondo me ti conviene fare delle prove: io possiedo un RX-A2060 ed il suo upscaler non mi sembra così valido come quello del lettore LG 4k.
Tieni però presente che io proietto su un telo da 100" e qui le differenze sono ben più evidenti.
Rimanendo in tema di upscaler, il mio lettore è collegato all'ampli Yamaha tramite HDMI e quest'ultimo esce verso la TV Sony AF8 sempre tramite HDMI arc. Ho disattivato l'opzione upscaler sul sinto, quindi chi si occupa di farlo tra il TV e il lettore? Vorrei che fosse il Sony a farlo, come faccio a saperlo?
Scusami sono interessato al lettore in oggetto e visto che anch'io possiedo un tv sony (XF90) e visto che le tv Sony utilizzano un particolare profilo del Dolby Vision (Low Latency Mode) volevo chiederti se nella tua catena audio video (quindi anche con il tuo sintoamplificatore Yamaha) ci sono problemi quando vedi materiale in Dolby Vision o se fila tutto liscio? Per quanto riguarda il tuo quesito credo che per utilizzare l'upscaler del tv dovresti far uscire il lettore (quando non vedi materiale in 4k perchè in questo caso è controproducente) a 1080p e poi la tv porta il tutto a 2160p effettuando l'upscaler mentre se fai uscire il lettore a 2160p verso la tv sono quasi sicuro che l'upscaler lo effetti il lettore.
Grazie mille purtroppo con i TV Sony non è mai facile reperire informazioni circa la compatibilità del Dolby Vision con i lettori bluray
Uscite le nuove macchine!
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...10+_13994.html
Stavo visionando eart un giorno straordinario 4k sulle info mi da una media di bitrate di 25mb/s con picchi di 35 non di più...è corretto? Mi sembra pochino è un bug del lettore? Ho provato anche con altri dischi ma più o meno siamo lì quindi escludo un problema di encoding del disco
Confermo stesse impressioni su Panasonic 9000. Misura del bit rate video BD 4K macroscopicamente in difetto rispetto quanto segnalato da Oppo 203.