Visualizzazione Stampabile
-
Mi sa che non hai capito come funziona.....
Partiamo dall'inizio.
Crei le tue condivisioni con il pc o nas o qualunque altra cosa (non so cosa tu abbia)
Mettiamo che crei la condivisione con una cartella o un hard disk che si chiama film1 e una cartella o hard disk che si chiama film2.
In homepage di infuse ti troverai la cartella film1, la cartella film2 e la libreria (che è presente di default).
In film1 hai 10 film (esempio) e in film2 altri 10. Se apri libreria te li trovi tutti e 20 assieme e raggruppati se fanno parte di una collezione.
Puoi anche decidere nelle opzioni di escludere le cartelle o hard disk condivisi che non vuoi che vangano visualizzate nella libreria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lizardz
Quindi tutte le cartelle che ho messo come preferiti (Film, Video Concerti, Documentari...) devono essere create dentro a "libreria"?
Allora... nella cartella generale crei le cartelle FILM - SERIE TV - CONCERTI - DOCUMENTARI
L'unica cartella dove devi creare altre cartelle col titolo della serie e' quella SERIE TV,nelle altre metti il singolo file col NOME GIUSTO DEL FILM... i die hard li metti nella cartella film e' lui che ti crea la collezione con una copertina unica...
Le copertine non servono le trova lui... non mettere jpeg...
a questo punto aggiungi le 4 cartelle principali ai preferiti... pero' poi ti consiglio di tenere premuto sulla cartella e selezionare "non mostrare preferito",cosi nella home avrai solo "libreria"... alla cartella libreria puoi assegnare una copertina sempre tenendo premuto...
a questo punto clicchi su libreria e ti da la scelta film - serie tv - altro.
dentro altro ci trovi i titoli a cui non ha trovato una copertina (devi cercarla cliccando su modifica) e credo ci troverai i concerti... che non sono ne film ne serie tv...
P.s. non devi disinstallare nulla basta che levi i metadati dalle impostazioni e pulisci bene le cartelle come ti ho detto... mi raccomando i titoli precisi.. per le serie tv i titoli precisi servono per la cartella principale, anche se dentro poi la puntata si chiama "ciccio1x01 ita blalalalalala" la riconosce lo stesso importante che la sequenza dei numeri sia giusta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Allora... nella cartella generale crei le cartelle FILM - SERIE TV - CONCERTI - DOCUMENTARI
L'unica cartella dove devi creare altre cartelle col titolo della serie e' quella SERIE TV,nelle altre metti il singolo file col NOME GIUSTO DEL FILM... i die hard li metti nella cartella film e' lui che ti crea la collezione con una copertina unica...
Le ..........[CUT]
Grazie mille Ades, gentilissimo come sempre.
Ora provo e ti faccio sapere cosa ne esce fuori.
-
Uscito update di infuse con risoluzione problemi SMB e possibilità' di scelta su quale versione SMB usare...
-
Ottimo! Finalmente, penso che sia l'aggiornamento più importante che abbiano rilasciato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bowoff
Ottimo! Finalmente, penso che sia l'aggiornamento più importante che abbiano rilasciato...
Questo e' quello che dico sempre a tutti quando consiglio infuse... anche rispetto a MRMC non solo ai box android...
C'era un problema con le vecchie versioni SMB? 20 giorni e hanno risolto... anche facendo scegliere la versione SMB...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Questo e' quello che dico sempre a tutti quando consiglio infuse... anche rispetto a MRMC non solo ai box android...
C'era un problema con le vecchie versioni SMB? 20 giorni e hanno risolto... anche facendo scegliere la versione SMB...
Ora forse le cose cambieranno un po, dato che il team di MrMc ha assorbito l'autore di SPMC e KODI ramo Android.
Anche gli aggiornamenti per MrMc per iOS dovrebbero andare via più velocemente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Uscito update di infuse con risoluzione problemi SMB e possibilità' di scelta su quale versione SMB usare...
Ho visto che la mia versione è ancora la 5.6.9
C'è un modo per aggiornare manualmente?
Oops... trovato...
Sbaglio o manca la condivisione NFS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Allora... nella cartella generale crei le cartelle FILM - SERIE TV - CONCERTI - DOCUMENTARI
L'unica cartella dove devi creare altre cartelle col titolo della serie e' quella SERIE TV,nelle altre metti il singolo file col NOME GIUSTO DEL FILM... i die hard li metti nella cartella film e' lui che ti crea la collezione con una copertina unica...
Le ..........[CUT]
Tutto sistemato, grazie Ades!!!
-
come avete settato le impostazioni video x lo streaming :
Cambia e adatta alla frequenza delle immagini
Cambia e adatta intervallo dinamico.
Uscita HDMI” e Risoluzione
per vedere in steaming raiplay - dplay - prime video ... ecc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurozen
come avete settato le impostazioni video x lo streaming :
Cambia e adatta alla frequenza delle immagini
Cambia e adatta intervallo dinamico.
Uscita HDMI” e Risoluzione
per vedere in steaming raiplay - dplay - prime video ... ecc
4k*60 con attivate le due opzioni dinamiche ovviamente...
uscita hdmi lascia auto se c'e'.. non ricordo le opzioni
-
-
Sono perplesso sulla qualità video di questa Apple TV. Dopo l’aggiornamento firmware del tv che ha risolto il problema del nero in modalità Dolby Vision pensavo che i problemi fossero finiti ma mi sbagliavo. Ho noleggiato Dunkirk e, nonostante si tratti di una pellicola il cui blu ray UHD è considerato un riferimento, trovo si veda davvero male, impastato, con pochissimo dettaglio, sembra SD!
I film su Netflix anche in full Hd si vedono molto meglio! Non ci sono problemi di connessione, Speedtest su Apple TV da 140 mega, e ho settato correttamente le impostazioni per mantenere il formato originale si contenuti.
Mi viene un dubbio però, il blu ray è in hdr e non dolby vision mentre il film in streaming è dolby vision, non è che è lì che Apple pasticcia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
palmlu
Sono perplesso sulla qualità video di questa Apple TV. Dopo l’aggiornamento firmware del tv che ha risolto il problema del nero in modalità Dolby Vision pensavo che i problemi fossero finiti ma mi sbagliavo. Ho noleggiato Dunkirk e, nonostante si tratti di una pellicola il cui blu ray UHD è considerato un riferimento, trovo si veda davvero male, im..........[CUT]
Mai noleggiato o comprato nulla su itunes,l'unica cosa certa da confronti di siti e canali youtube e' che lo stesso film ha un bitrate quasi doppio rispetto a netflix o amazon... quindi che si veda peggio di un full hd netflix e' impossibile... di sicuro c'e' stato qualche problema... forse dipeso da loro...
-
Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto della Apple TV 4K, sono ex possessore della precedente con cui mi sono trovato discretamente bene, ma venduta poi per passare al mi box della xiaomi, con cui attualmente non mi trovo malissimo ma la mancanza dell'auto refresh rate mi da fastidio. come TV ho ancora un plasma serie 60 della Panasonic, quindi mi limiterei al fullHD, qualcuno ha avuto un'esperienza simile alla mia ed ha fatto il cambio? Come si sta trovando?
Un'altro dei motivi per cui vorrei cambiare è che vorrei iniziare ad acquistare i film su itunes, l'upgrade gratuito al 4K è molto invitante nel caso quest'anno volessi cambiare tv e passare all'oled