Visualizzazione Stampabile
-
Chiaro! :)
A questo punto, però, sarei curioso di sapere, qualora un giorno avessi tempo possibilità e voglia, il tuo parere sui test di AVS anche per avere una conferma più autorevole che ci si può fidare.....in attesa di tempi (test :D) migliori! ;)
Ciao sebi
-
Scusate, qualcuno ha provato a tarare un VPR tramite il Merighi TEST e usando come sorgente la PS3?
Sarò poco capace ma io mi trovo in difficoltà, non avendo sulla PS3 le canoniche regolazioni video presenti sui player da tavolo.
Prima usavo un Pana S97 e riuscivo a regolare abbastanza bene l'immagine del VPR agendo su entrambi, ora con la PS3 non mi passa il BTB e fatico con la scala dei grigi e le altre regolazioni.
Eppure continuo a sentir parlare della PS3 come di un'ottimo lettore DVD e BR, certo la qualità è notevole, pratica un buon upscaling ma come regolazioni AV imho scarseggiamo un po, sono l'unico a sentirne la mancanza?
Il massimo imho sarebbe poter installare sulla PS3 un software che le integri, che dite sarà possibile prima o poi?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Scusate, qualcuno ha provato a tarare un VPR tramite il Merighi TEST e usando come sorgente la PS3?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=712
-
Presente, quali problemi ti da?
Io adoro la PS3 come lettore DVD
-
Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
Io adoro la PS3 come lettore DVD
Infatti è un ottimo lettore, tanto è vero che ha preso tranquillamente il posto del mio Pana S97 e non mi da nessun problema tranne forse la mancanza di qualche regolazione, mi spiego:
Premetto che la mia esperienza sulla taratura dei display\VPR è molto limitata, ero però riuscito ad ottenere con soddisfazione un discreto risultato tarando il mio TW700 con il Pana S97 utilizzando appunto il Merighi Test e le mie poche capacità tecniche ma comunque aiutandomi con una guida in web.
Con l'acquisto della PS3 ho voluto "ritarare" il VPR con la nuova sorgente, il problema è che prima, per eseguire la taratura, agivo in parte sui controlli del VPR e in parte su quelli del Pana, regolando contrasto e luminosità anche dalla sorgente per aiutarmi a visualizzare i livelli del nero e del bianco e la scala dei grigi.
Ora, non avendo la PS3 nessun controllo video, mi sono trovato un po spaesato, confesso che ancora non ho avuto modo di dedicare il tempo che avrei voluto a questa taratura e che quando la PS3 mi ha fallito il BTB che il Pana passava brillantemente, mi sono un po avvilito è ho mollato il colpo, comunque mi ci rimetterò al più presto.
Ora però m'interessava capire se normalmente per visualizzare i livelli e passare il BTB si agisce anche sui controlli della sorgente come facevo io con il Pana o è più corretto agire solo su quelli del VPR.
Insomma, i controlli video sulla sorgente sono indispensabili o si può farne a meno?
Spero di essermi capito, scusate ma:
Sono al primo VPR, primo DVD Test, prima taratura e prima PS3! :D
Ciao e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Ora però m'interessava capire se normalmente per visualizzare i livelli e passare il BTB si agisce anche sui controlli della sorgente come facevo io con il Pana o è più corretto agire solo su quelli del VPR.
Insomma, i controlli video sulla sorgente sono indispensabili o si può farne a meno?
non esiste una regola generale, salvo il fatto di usare i controlli più completi, solitamente quelli del display. Non è raro comunque che un ritocchino sulla sorgente possa aiutare.
visto che la PS3 non ha controlli, direi che non c'è scelta...
Mi risulta, controlla nel thread apposito, che una data combinazione di gamma estesa/espansa assieme a RGB/YCbCr e superbianco si/no (non ricordo...) faccia passare il BTB, che ripeto, serve solo a rendere più comoda la ricerca del giusto nero ma che durante la visione normale non deve essere visibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Scusate, qualcuno ha provato a tarare un VPR tramite il Merighi TEST e usando come sorgente la PS3?
eccomi, io uso la ps3 sia come lettore dvd che br....collegata via hdmi al vpr Epson Tw1000 e non ho avuto nessun problema a visualizzare il btb agendo solo sulle regolazioni del vpr. Sulla ps3 tengo hdmi estesa ( o un opzione simile ora non ricordo ) e dove bisogna scegliere tra rgb, yb.., tengo in automatico.
-
Grazie Luciano, farò le dovute ricerche e mi rimetterò al lavoro.
Ora che ho la certezza che si può lavorare anche con i *soli* controlli del VPR, non mi resta che rimboccarmi le maniche...:D
Volevo chiederti una cosa, il tuo Dvd Test ha subito qualche aggiornamento rispetto alla prima versione messa in donwload o ne esiste una unica e sola edizione?
Andandola a visionare con VLC mi pare che l'ultima versione che ho scaricato contenga qualche capitolo in più rispetto a quella che ho masterizzato mesi fa, per giudicare bene dovrei masterizzarla su dvd ma per quello che ho potuto vedere così a "spezzoni" sul PC, mi sembra diversa o sbaglio?
Ma potrei anche aver omesso qualcosa nella precedente masterizzazione. :rolleyes:
Porta pazienza....
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Volevo chiederti una cosa, il tuo Dvd Test ha subito qualche aggiornamento rispetto alla prima versione messa in donwload o ne esiste una unica e sola edizione?
l'attuale 1.07 disponibile dal solito link, ha già più di un anno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Mi risulta, controlla nel thread apposito, che una data combinazione di gamma estesa/espansa assieme a RGB/YCbCr e superbianco si/no (non ricordo...) faccia passare il BTB, che ripeto, serve solo a rendere più comoda la ricerca del giusto nero ma che durante la visione normale non deve essere visibile.
YCbCr (lasciando la scelta in automatico si va comunque su YCbCr) e Superbianco sì.
Molti fanno un po' di confusione (non mi riferisco a te, Luciano): il Superbianco funziona solo su YCbCr, il range limitato/completo solo con RGB.
Io, sulla mia tv, trovo meno comoda questa impostazione rispetto a Superbianco no, ma ovviamente ogni display fa storia a sé.
Ripropongo un mio post di qualche giorno fa. Era stato fagocitato dalla corsa al finanziamento... :)
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
E' completamente da escludere la possibilità di creare un filmato non necessariamente da masterizzare, ma da utilizzare anche su chiavetta? I lettori BD e HD DVD leggono tutti anche i più svariati file video. Un bell'mp4 codificato in H.264 e potremmo già iniziare a darti indicazioni. :)
-
informazione di servizio, per i supporters...
ho inserito alcune informazioni "accessorie" nel link per il download ;)
-
Fatto ;)
Il minimo ... ma con vero piacere :cool:
Grazie di tutto ;)
-
ringraziando i "supporters" presenti e futuri e nella speranza di creare "hype", annuncio con piacere che è pronta la versione 1.08
appena riuscirò a renderla scaricabile, invierò comunicazione...
le differenze sono poche:
zip da 169MB anzichè 202MB
nuovo screenshot "color" al posto di color saturation
schermata "grid" più fine (2 pixels)
i test vanno ora in loop e si passa al successivo a piacere con il telecomando, non è più necessario usare "pausa"
aggiunte le sequenze dei grigi (10% step) e saturazione dei colori primari e complementari più test per il contrasto, in versione VPR (full screen) da usare con ad esempio il software HCFR
p.s.
sarei quasi pronto per una protoversione HDDVD, purtroppo la qualità degli encoder che ho trovato non è un gran chè, speriamo di trovare qualcosa di meglio...
-
-
disponibile la 1.08
comunico a tutti gli interessati che è disponibile la versione 1.08 citata un po' sopra.
Se il download regge, provatela e fatemi savoir...