Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
io invece trovo l'intervento di turulli condivisibile... a parte il discorso angolo di visione che è esagerato... ok ci saranno piccolissime variazioni con l'angolo ma penso che non ci si possa proprio lamentare, anche rispetto a plasma
ma effettivamente... perche S&H? con gli oled puoi fare quello che vuoi, inventatevi qualcosa, uno scanning..........[CUT]
Se ne sta parlando ampiamente qui: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...91#post4583991
Io invece non sono d'accordo su nulla, non solo sull'angolo di visione. Che poi non si tratta di non essere d'accordo ma si tratta di riportare informazioni inesatte, qui non c'entra il gusto, l'occhio o il parere personale. Non esiste TV con un angolo di visione migliore di un OLED, punto.
Stesso discorso sulla perdita di dettagli sul nero su segnali scadenti. Non vedo quali dettagli si debbano apprezzare se la fonte parte già scadente di suo. Preferisco un nero perfetto e la massima profondità data dal contrasto infinito su materiale di alta qualità, piuttosto che vedere tutte le sfumature in un canale SD del digitale terrestre tipo Real Time o Rai 4...
Poi sempre le stesse cose, il motion, lo scaling... LG che è il produttore degli sfigati... Ma mi chiedo, l'avete mai visto un OLED veramente a lavoro oppure basate tutto sulle recensioni di rtings, hdfever e hdtvtest? Che poi da 4 anni hanno voti finali che oscillano tra il 9 ed il 9,8 sfiorando il massimo e chiaramente in qualsiasi recensione vengono descritti anche gli eventuali punti deboli, ma alla fine pare che per molti contino solo quei punti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Se ne sta parlando ampiamente qui:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...91#post4583991
Io invece non sono d'accordo su nulla, non solo sull'angolo di visione. Che poi non si tratta di non essere d'accordo ma si tratta di riportare informazioni inesatte, qui non c'entra il gusto..........[CUT]
concordo "quasi" su tutto con te, ritengo l'oled il miglior prodotto che si possa avere ad oggi MA ci sono 2 cose che non mi convincono ancora a pieno
1. non ho ancora visto un oled alla prova di segnali umani (intendo uno skycinemaHD o una ps4 ) l'ho visto solo con demo girate ad hoc ed è stupefacente , mi piacerebbe vedere in un ambiente semi oscuro che la mia realtà serale di visione TV come si comporta con un film su sky
2. speravo (ho avuto brutte esperienze con vari LED) che il problema del banding fosse superato dalla tecnologia Oled invece leggo che ci sono mostruosità di pannello che ancora ne soffrono (andate nella stanza dell'65EF di quest'anno per capire)
vorrei un E6 ma non vorrei trovarmi una maglia della juventus al posto del tv :D
-
Ragazzi sul banding...ok, capisco e condivido che quando spendi tanti soldi per una tv la vuoi esente da difetti (i soldi sono buoni, perché la tv non deve esserlo?) però la questione va esaminata con buon senso. Nella maggior parte dei casi il banding si evidenzia solo su particolari schermate di test, poi nella visione "normale" non è percepibile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Ragazzi sul banding...ok, capisco e condivido che quando spendi tanti soldi per una tv la vuoi esente da difetti (i soldi sono buoni, perché la tv non deve esserlo?) però la questione va esaminata con buon senso. Nella maggior parte dei casi il banding si evidenzia solo su particolari schermate di test, poi nella visione "normale" non è p..........[CUT]
non so sull'oled, io ho avuto 3 Tv affette da banding e si vedeva sui panning veloci in qualsiasi situazione (film, calcio etc) quindi NON solo sulle schermate di test, e poi il discorso è sempre lo stesso
1. qui non si parla di un TV da 499 al mercato, stiamo parlando di soldi ...più soldi
2. c'è gente molto tecnica che parla di IRE o usa termini che io non riesco a pronunciare per settare perfettamente il bianco e il giallo e poi si fa andar bene una bella striscia a 3/4 dello schermo? ....non credo eh
-
Ci sono dei casi limite in cui il VB e' molto accentuato ma ci sono anche casi (e sono la stragrande maggioranza) in cui il VB non si nota per nulla (PER NULLA!!!). Poi, quello che mi fa imbestialire e' voler pontificare su quello che altri vedono senza averne esperienza diretta. Non dico di acquistare un Oled per poi fare le verifiche ma almeno se non se ne possiede uno settato di dovere bisogna smetterla di trovare difetti a tutti i costi. Il mio 920 l'ho pagato 2400 e non ha difetti evidenti ed io di sicuro non passo ore ed ore a farmi seg.e mentali per cercarli a tutti i costi magari perdendomi il puro spettacolo di un film in bluray di qualità elevata.
Ho passato ore a leggere le varie review sui siti di cui sopra ed alla fine mi sono convinto che solo i propri occhi possono dire se è uno spettacolo o una schifezza. E piantiamola di criticare LG che, alla fine dei conti, e' l'unica a proporre un articolo all'avanguardia con un prezzo umano. Se poi uno dice che tutti gli altri sono superiori, allora auguri e figli maschi (non coreani di LG però).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gimlos
concordo "quasi" su tutto con te, ritengo l'oled il miglior prodotto che si possa avere ad oggi MA ci sono 2 cose che non mi convincono ancora a pieno
1. non ho ancora visto un oled alla prova di segnali umani (intendo uno skycinemaHD o una ps4 ) l'ho visto solo con demo girate ad hoc ed è stupefacente , mi piacerebbe vedere in un ambient..........[CUT]
A me tutti questi discorsi sul banding ed il near black spesso mi fanno sorridere, infatti non partecipo praticamente mai. Sono convinto che molti utenti del forum si siano fatti sostituire il pannello o abbia fatto il reso di un OLED solo per quello che hanno letto qui dentro, e non sto scherzando. A parte qualche caso limite di utente con TV evidentemente difettosa, qui parliamo di prove con schermate di test in cui la TV viene provata in situazioni particolarmente estreme, praticamente impossibili da verificarsi durante la normale visione di un film o una qualsiasi trasmissione televisiva. Testare l'uniformità a bassissime IRE, scattare foto con oggetti in rapido movimento per verificare le scie e altre prove assurde, capisco che le facciano i siti specializzati ma mettere utenti (la maggior parte dei quali inesperti) a verificare certe cose facendoli di fatto "fissare" fino ad andare a scovare presunti difetti che a quel punto li inducono a pensare di avere un prodotto difettoso... Questo non lo posso capire, così come non sopporto le critiche inutili di chi un OLED non l'ha mai visto VERAMENTE e parla solo per sentito dire, per quello che ha letto, per un difetto descritto nell'ultima riga di una review online, che sia poi estremamente positiva nel giudizio complessivo non conta però...
-
Concordo con le ultime due considerazioni ;)
Spesso c'è chi spende il proprio tempo a testare i propri pannelli con prove assurde che nulla hanno a che fare con la normale ma direi corretta visione di un TV ...
Io non possiedo (ancora) un Oled 4k ma da quel poco che ho potuto vedere (e leggere) mi sembrano dei prodotti eccellenti !
Il mio unico dubbio , che non ho potuto ancora dissolvere ,é capire come si comporti con la visione di eventi sportivi ... soprattutto nei panning veloci ... sui led ad esempio i manti erbosi spesso diventano dei quadri impressionisti !
Ancora non ho visto in giro un TV che renda meglio del mio plasma una partita in HD ...
Godeteveli :D
-
Mi inserisco nella discussione cogliendo lo spunto di Dexter e facendo un paio di commenti da non esperto sulla mia esperienza di un mesetto con l'OLED da poco acquistato, spero a beneficio di chi cerca di farsi un'idea prima dell'acquisto.
Qualità di visione: non ho ancora avuto modo di vederci un Blu-Ray ma posso dire che anche con un segnale relativamente povero (il DVD dei Croods) la visione è assolutamente appagante, molto superiore al mio vecchio Plasma e senza alcun artefatto o difetto percepibile normalmente. Non è vero che l'OLED vive di solo Blu-Ray.
Il discorso è un po' diverso con sorgenti di qualità scadente: nella visione di qualche serie TV molto compressa da pennetta va tutto bene (e siamo a risoluzioni inferiori a quella del vecchio Plasma NTSC!) ma sulle scene scure emerge quella che secondo me è l'unica grossa pecca di tutti gli OLED 2015, vale a dire la non uniformità ai bassi IRE. In questo caso anche nella normale visione la noto (a differenza del DVD che anche nelle scene scure è perfetto) ma ad esempio mia moglie ha fatto fatica a notarlo e da sola non ci avrebbe fatto caso.
Angolo di visione: mi capita spesso di dare un'occhio alla TV dalla porta della cucina, in posizione molto angolata: nessun problema né con la curvatura leggerissima (che ha il pregio che avevo sottovalutato di limitare molto i riflessi nella visione in ambiente illuminato) né tantomeno con il pannello.
-
Purtroppo ( o per fortuna) non abbiamo tutti gli stessi occhi: un difetto che un utente potrebbe non notare neanche, un altro potrebbe trovarlo inaccettabile. Come il mio floating black sul plasma, visto oltre a me da soli altri 2 utenti in tutto il forum (ok ho un modello piuttosto raro) . Pannello difettoso? Diversa sensibilita' personale? Non lo sapro' mai. Per me se un difetto esiste o addirittura se puo' esistere, è giusto parlarne.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Per me se un difetto esiste o addirittura se puo' esistere, è giusto parlarne.
Ci mancherebbe, purché lo si faccia con un minimo di cognizione e non così a caso, scrivendo cose inesatte e postando delle foto che non mostrano assolutamente nulla... Partendo dal presupposto che tutto è migliorabile, lo sono sicuramente anche questi OLED, che non sono perfetti.
-
Dexter e Winstar avete ragione entrambi... diciamo che conoscere il difetto è una scelta;
Diventa poi come quelle immagini che girano sul web dove ci sono oggetti che non vedi finchè non te lo dicono... da quel momento in poi lo vedi sempre all'istante.
Tipo questa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Ci mancherebbe, purché lo si faccia con un minimo di cognizione e non così a caso, scrivendo cose inesatte e postando delle foto che non mostrano assolutamente nulla... Partendo dal presupposto che tutto è migliorabile, lo sono sicuramente anche questi OLED, che non sono perfetti.
Infatti ... a parte casi conclamati come quello di Kitane , mi sembra assurdo andare a far test appositamente per cercare difetti del pannello se nella visione quotidiana non ti accorgi di nulla
-
per quanto mi riguarda io non perdo tempo a fare test inutili non li so neanche fare, ma quando vedi un film dove si vede un panning sul cielo e ti appare una bella fascia grigia verticale in mezzo alla tv per me il problema c'è eccome
detto questo gli ultimi 3 televisori che ho provato avevano il VB. i primi 2 li ho riportati e chi me li ha venduti ha ammesso la cosa, l'ultimo l'ho tenuto perchè non ne potevo più e ho deciso di aspettare l'OLED
quindi non ho nulla contro LG e non sono un fanboy per sopraggiunti limiti di età :( :(
altro discorso è accontentarsi, ripeto, lo faccio per tanti altri articoli imperfetti, su un TV che sto aspettando da tempo e che costa 4k euro vorrei non doverlo fare, tutto qui
-
@Dexter
quelle foto che ho postato sono di un oled b6 fatte in un negozio, non sono senza cognizione di causa, magari la differente densità rispetto al tuo full hd rende il fenomeno più evidente, sto solo dicendo che dire che "l'oled ha un angolo di visione perfetto" è falso, tutte le review dicono il contrario, tutti i calibratori su i forum lo confermano, anche qui sul forum recentemente avete postato una comparativa fra un possibile samsung qled e oled e fra i pregi del qled c'era angolo di visione perfetto e fra i difetti dell'oled l'angolo di visione che tende al verdino, mi scoccia di dover andare a cercare tutte le foto, le frasi dei recensori etc etc per avvalorare quello che sto dicendo, chi si informa giorno dopo giorno non solo su questo forum sa che se ne parla, cmq andiamo oltre perche anche secondo me questo non è una problema che potrebbe far desistere dall'acquisto
ma il problema del near black è assolutamente reale, ho visto comparazioni fra ef950 ed e6 con scene da bluray scure, l'ef950 era inguardabile tutto macroblocchi grigi (senza parlare poi della posterizzazione), il nuovo modello 2016 si difende meglio ma ancora non ci siamo, per me la soluzione non può essere nascondere un pò di dettagli sul nero perche apparte le scene scure si andrebbero a perdere dettagli anche su maglie scure, capelli, giacche etc etc che diventerebbero tutte macchie nere facendo perdere tridimensionalità all'immagine
infine il problema più grande è proprio LG, mai una tv di questo produttore è stata migliore delle altre in nessun campo, sia per gli lcd che per i plasma... ditemi un LG LCD top di gamma migliore di un sony/panasonic/samsung o un plasma...
state certi che se qualsiasi altro produttore avesse messo mano all'oled oggi avremmo un prodotto migliore
per finire, non sono contro gli oled, anzi tengo i soldi che mi scottano in mano che voglio comprarne uno però ogni giorno che passa che leggo tutti i forum del mondo e le recensioni mi passa un pò più la voglia
-
Contento tu. Mi spiace solo che non sai cosa ti perdi.
Ma poi...non mi dispiace nemmeno: se credi che quello che stai guardando sia già sufficiente per te, non sarò certo io a volere farti cambiare idea.