Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
E stasera si inizia con "Star Trek - Discovery" sul 950! :D
Spero di non rimanere deluso da questa serie che narra il prequel di una delle saghe che adoro di più in assoluto!!
Splendida la scelta del Cinematic 2:1, come in House of Card ma qui dà un feeling tutto suo
-
E' normale che lo veda in HDR ma in 1080p e non 4K??? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
E' normale che lo veda in HDR ma in 1080p e non 4K??? :confused:
Confermo. Serie trasmessa in HDR/Dolby Vision a 1080p.
-
Grazie Dexter. Ma pensa te che fregatura... l'altra sera a smadonnare e a cercare di capire perché il ramp up della risoluzione si fermasse a 1080p senza proseguire fino a 2160p. Tant'è che per escludere problemi a tv e rete (fibra 1Gb, quindi mi sarei stupito il problema risiedesse lì...) ho provato a mettere un altro contenuto 4K HDR verificando che tutto funzionasse correttamente.
Che strana scelta... :rolleyes:
-
Può servire a qualcuno che ha una rete scrausa :D.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Confermo. Serie trasmessa in HDR/Dolby Vision a 1080p.
Sai letto il post di Glad stavo per scrivere: ma sei sicuro che quella serie sia 4k? Poi ho pensato che sicuramente aveva controllato ed ho taciuto per evitare figuracce :D :D :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Splendida la scelta del Cinematic 2:1, come in House of Card ma qui dà un feeling tutto suo
Quel formato è l'Univision del nostro Vittorio Storaro
House of Card è stata la prima serie tv americana ad adottare l'Univision, hanno seguito altre serie come Stranger Things, ed ora anche la nuova Star Trek che vedrò molto volentieri nel fine settimana, sono curioso di vedere Jason Isaacs all'opera!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Grazie Dexter. Ma pensa te che fregatura...
...
Che strana scelta...
Davvero particolare, è la prima volta che vedo un contenuto FullHD trasmesso in HDR e DV. Fino a "ieri" tutti i contenuti HDR sono sempre stati in 4K.
-
E io l'ho beccato subito!!! :rotfl:
Tant'è che siccome non sono ancora pratico con le "diciture" di Netflix, io onestamente ho letto "HDR" e ho dato per scontato che fosse 4K, la deduzione mi pareva più che comprensibile... o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
E io l'ho beccato subito!!! :rotfl:
Tant'è che siccome non sono ancora pratico con le "diciture" di Netflix, io onestamente ho letto "HDR" e ho dato per scontato che fosse 4K, la deduzione mi pareva più che comprensibile... o no?
Hai ragione... L'etichetta "HDR" o "Dolby Vision" di Netflix ha sempre implicato che il contenuto fosse anche 4K, infatti per tutti i contenuti SDR c'è invece sempre l'etichetta relativa alla risoluzione: "HD" o "Ultra HD 4K". :)
-
Ah, ecco, quindi insomma... non sono del tutto rinco! :D
-
Consiglio a tutti la visione del film appena inserito in catalogo: Predestination. Davvero molto bello.
-
Sì, visto, bello. Mi ripropongo sempre di non vedere film o serie-tv che si occupano di paradossi temporali ma poi non ce la faccio e mi trovo con il mal di testa