Visualizzazione Stampabile
-
Eheheh....:p
Ieri ho parlato una buona mezz'ora con il sig. Vincenzetto di Chario per consigli sui settaggi, posizionamento etc e ho avuto conferma che il centrale e' quello e non sono previsti centrali piu' grossi...
Da quello che ho ascoltato inizialmente ieri non ha proprio sfigurato (impostandolo ovviamente su small) con il sub davanti ad esso (come da foto) e il tutto suonava mica male.....:D
Ho passato come surround le cygnus e le lynx come surround back praticando dei fori rettangolari delle dimensioni dei diffusori nel tendaggio davanti alla libreria....
Per l'amplificazione sicuramente al meglio non c'e' mai fine, pero' gia' adesso dovreste sentire come suona il tutto....;)
Ho gia' in mente di fare un ulteriore passo verso un miglioramento del trattamento acustico (l'amplificazione verra' dopo....)
Saluti gil
-
Non volevo dirlo, ma ora la domanda sorge spontanea.
Anzi vorrei aggiungere un ragionamento/domanda: come mai molte case costruttrici (non solo chario) producono diffusori da pavimento diciamo molto impegnativi e poi solo 1 tipo di centrale che dovrebbe andare bene sia abbinato a dei diffusori da scaffale con woofer da 13cm sia a diffusori da pavimento con 2/3 woofer?
edit
ops, postato insieme a gil ;)
-
Basta farlo più grande no !
;)
-
@Stefanik:
Sentendo Vincenzetto dice che tanto impostando il centrale su small e quindi demandare tutte le basse al sub, non c'e' bisogno di un centrale piu' costoso....
Per carita', per quello che ho sentito ieri, effettivamente potrebbe avere un suo perche', pero' anch'io se debbo esser sincero, ci avrei visto un centrale aggiuntivo...
@Mirko:
Spiega meglio...:D
-
centrale attuale.....minuscolo direi...... :D
comunque complimenti per le main, molto belle
-
Allegati: 1
-
Quindi con identici materiali e stessi trasduttori ,giusto?
Certo e' che non riesco a capire perche' in Chario non abbia o pensato ad un centrale abbinato alle top di gamma....
Mah...
Comunque non ho ancora ringraziato pubblicamente Moris riguardo le ursa e quindi lo faccio adesso....
Saluti gil
-
In chario, il centralone lo fanno :asd:
http://it.charioworld.com/solitaire.html
-
Il Solitaire non lo fanno più,
fanno solo il Sapphire.
-
Ah si? vabbè tanto era una battuta...
-
Comunque ste ursa spingono parecchio (sto visionando la scena iniziale del terzo episodio del cavaliere oscuro) ....in abbinata all'hercules c'e' una bella alchimia nella mia stanza....
....e i risuonatori di Helmotz sulle basse fanno il resto....:D
Saluti gil
-
E bravo Gil ottima scelta. Effettivamente peccato per il centrale e non poterlo usare in large, ma sicuramente non è un grosso problema, le Ursa sicuramente ora sono più adatte, e per le colonne sonore o i vari effetti, ora avrai pane per i tuoi denti.
Se vuoi un consiglio sugli ampli, guarda anche i classe D senza preconcetti ovviamente :D
-
Prima ho deciso di migliorare ulteriormente il trattamento acustico sul soffitto (dato che si e' aggiunta una seconda fila) e poi pian pianino provvedero' con un pre/finale di non so ancora che tipo...
Saluti gil
-
Ciao Gil,
complimenti per la sala così com' è adesso e per come la vorrai migliorare ... un sogno!
Ho visto che hai aggiunto un divano posteriore per avere una seconda fila ... Come ti sei comportato con i surround? Rispetto alla configurazione precedente con il solo divano anteriore (ora la prima fila) , hai arretrato un po i surround ? Oppure non li hai toccati per nulla prediligendo audio ad hoc solo per la prima fila? Come si percepisce il suono surround dal divanetto posteriore ? ( avendo praticamente il surround " un po davanti invece che in posizione laterale o arretrata" ) . Potrebbe servire "raddoppiare i surround" per averli lateralmente (o arretrati) alle due file di divani ? Oppure va bene così e chi arriva tardi si siede in "seconda fila" ? .-)
Grazie riki
-
Io avrei curiosità di vedere qualche foto del rear e di come hai posizionato i "nuovi" surround e surround back ;)