Visualizzazione Stampabile
-
@ilsindaco66
Complimenti per la prova!
Nella seconda foto che hai postato le linee superiori vicino al bordo sono leggermente arcuate, è un effetto di ripresa della macchina fotografica?
Le ultime ovviamente non le prendo proprio in considerazione, anche perché come stesso tu affermi chi guarda da quella posizione la curvatura è l'ultimo dei suoi problemi...
Potresti fare una foto di una partita di tennis caricandola direttamente dall'app youtube del tv...
-
Citazione:
....... EDIT:
Ma la cosa più importante, noto (positivamente) che nessuno dei possessori si è lamentato di VB, spurie, problemi di uniformità, ecc.
Possibile che gli ingegneri Samsung nel curvare il pannello LCD abbiano migliorato questi problemi che affliggono questa tipologia di pannello?
Stessa osservazione fatta da me un mesetto fa circa :)
Del resto, anche se la cosa magari non è collegata perché le tecnologie sono diverse, anche LG per il suo OLED ha candidamente ammesso che uno dei motivi della sua curvatura è dovuta al fatto che questo garantisce un processo produttivo dai risultati migliori e con una qualità più uniforme...
Comunque per essere sinceri leggevo recentemente di disomogeneità e difetti di alcuni 8200 che è curvo pure lui, quindi credo che sia più un discorso di pannello differente e quindi migliore nel caso dell'8500.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LUIDAN
Complimenti per la prova!
Nella seconda foto che hai postato le linee superiori vicino al bordo sono leggermente arcuate, è un effetto di ripresa della macchina fotografica?
Le ultime ovviamente non le prendo proprio in considerazione, anche perché come stesso tu affermi chi guarda da quella posizione la curvatura è l'ultimo dei suoi problemi.............[CUT]
Credo tu ti riferisca alle foto che ho postato io qualche pagina addietro anche se non è che si capisca benissimo :D
La seconda foto è stata fatta con un angolazione di circa 45°... ora non è che sia stato a misurare con il goniometro ma sono Geometra quindi almeno su questo credimi sulla parola :)
Con questo angolo laterale alcuni effetti della curvatura in immagini tipo quelle che ho postato si notano, in alto od in basso a seconda dell'altezza del punto di visione, ma il discorso per me è il medesimo che ho fatto a suo tempo per l'ultima foto, io con questi angoli laterali di visione la TV non la guardo e se per voi invece è la normalità o capita sovente vi prego, spendete diverse, molte anzi, centinaia di euro in meno, prendetevi un Hisense o simili (con tutto il rispetto) magari anche di 10" più grande e vivete felici con quello perchè trovo inutile fare le pulci su alcuni "parametri" in caso limite se poi nell'uso reale sono ininfluenti. Personalmente se devo acquistare un auto non mi interessa se il recensore di turno od anche un semplice utente mi dice che sui 160 Km/h diventa instabile e sopra ai 200 in curva si ribalta, io a queste velocità non ci vado neanche in rettilineo...
Tornando alla tua domanda non so dirti se influisca anche la non eccelsa qualità della mia fotocamera, può essere ma per questo ammetto di non essere un grande conoscitore di questi apparecchi, il più delle volte schiaccio il tasto con le impostazioni in automatico ed anche il cavalletto mi era stato prestato da un amico, anche per questo ti dico che per me diventa difficile fare la prova che mi hai chiesto per il tennis, con immagini in movimento e senza cavalletto la vedo dura... magari faccio un paio di scatti e poi ti dico.
Comunque ti dico la sincera verità, nello specifico delle linee orizzontali trovo l'immagine statica molto più probante della visione di una partita di tennis o di calcio sulla quale avrai comunque sempre il dubbio di non sapere se l'obbiettivo di ripresa, nel caso di problemi evidenti, ci abbia messo del suo...
Se vuoi provare questo è il link della galleria delle immagini che ho fatto e usato io: http://postimg.org/gallery/2fsdbc8s/dbf0df65/ .
Mi pare di capire che non hai ancora il TV ma le puoi sempre mettere dentro una pennetta (visto l'argomento, non la tennista :)) e cercare un commesso compiacente, ma neanche tanto tutto sommato, che te le faccia provare.
Nel caso ti avverto, le linee le ho fatte a "occhiometro" nel senso che sono si orizzontali o verticali ma non simmetriche o di uguale lunghezza, quindi se ci fai caso visualizzandole questi non sono difetti del pannello o della curvatura...
Ciao
-
Ciao sindaco,
la foto a cui mi riferivo io era la seconda, quella con le linee/fasce orizzontali, riprese in posizione ottimale.
Il dubbio mi assale, sono fortemente indeciso. Purtroppo devo sostituire il mio tv (F9000) per problemi e mi hanno proposto ad un prezzo quasi alla pari usufruendo della pro Samsung l'HU8500...
Un'altra cosa, spostandoti a dx e sx dalla posizione ottimale, diciamo circa un metro, noti delle variazioni ai colori ed al nero?
Io le notavo ad angolazioni superiori a 40°(ma a quelle angolazioni la curva è l'ultimo dei problemi) ma in un CC e con tutte quelle luci diventa difficile scorgere bene delle variazioni, perché invece un utente su un'altra discussione, che è stato alla presentazione del TV mi diceva che anche spostandoti in orizzontale addirittura all'altezza del bordo (quindi parliamo di 60/70cm dal centro) ci sono della variazioni cromatiche e il nero tende al viola...
-
E' ovvio che un pannello curvo introduca delle alterazioni della geometria che saranno maggiori quanto più lo schermo è curvo e quanto più ci si sposta dal punto di visione centrale. Anche se disegni delle rette parallele su un foglio e poi lo pieghi le vedrai curvate ed è anche ovvia la cosa visto che fisicamente la superfice è curva. Se la cosa non ti piace ti consiglio di scegliere uno schermo piatto che è l'unica forma che ti garantisce una perfetta geometria. Purtroppo vista la crisi non sanno più che inventarsi per vendere i tv, ed ecco perché li fanno curvi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LUIDAN
Ciao sindaco,
la foto a cui mi riferivo io era la seconda, quella con le linee/fasce orizzontali, riprese in posizione ottimale.
Il dubbio mi assale, sono fortemente indeciso. Purtroppo devo sostituire il mio tv (F9000) per problemi e mi hanno proposto ad un prezzo quasi alla pari usufruendo della pro Samsung l'HU8500...
Un'altra cosa, spostandot..........[CUT]
Ah scusa, avevo frainteso, credevo che come seconda foto tu intendessi comunque la seconda tra le tre in basso, che è stata appunto scattata non frontalmente...
Non so dirti se dipenda dall'oobiettivo, sinceramente dal vivo mentre scattavo le foto nelle immagini frontali ricordo di non aver notato nulla, proverò a ricaricarle appena ho tempo e cerco di risponderti, sicuramente si vede che non sono riuscito a mettere la fotocamera perfettamente in orizzontale :)
Come dicevo nei commenti successivi al post con le foto, io personalmente non noto nulla se non sui 35° gradi ed oltre (sempre ad occhio eh) e comunque sempre in riferimento alle immagini statiche che ho postato, che sono la condizione secondo me "migliore" per notare l'effetto curvo.
Non ho notato nulla nemmeno riguardo le variazioni di colore e del nero nella situazione che descrivevi, ma ammetto che è una prova che non ho fatto, appena posso ci do un occhio, purtroppo non è sempre facile in famiglia avere la TV a disposizione con la dovuta calma e nel momento giusto, poi ci sono anche gli altri utenti eh!
Su, tutto sommato sono prove per modo di dire, chi tra chi legge ha il TV dia anche la sua opinione!!! :D
-
Io lo ho da un paio di mesi e ho effettuato svariate prove sul campo...come detto prima e sottolineato da più utenti se la curvatura geometricamente introduce una ridottissima distorsione, "apprezzabile" esclusivamente se si ha l'abitudine di guardare la tv da angolazioni improbabili con trasmissioni che prevedono linee bianche su sfondo nero, é altrettanto vero che l'uniformità del pannello non ha eguali! Ho avuto svariati edge led top di gamma ma non si sa come la samsung é riuscita dove tutti hanno fallito, tecnologia edge ma niente spurie, clouding, vertical banding, coni di luce e chi più ne ha più ne metta.
Ogni possessore di tv tenderà a tirare l'acqua al proprio mulino, ma per quanto mi riguarda posso elencare una perfetta uniformità del pannello (la cosa per me più importante dopo anni a leggere di persone che allentano viti, massaggiano pannelli e cantano canzoni di Sting alla rovescia) una Smart tv che non teme rivali in quanto a completezza, l'aggiornabilitá hardware (con buona pace degli acquirenti Sony della scorsa stagione con un 4k aggrappato alle sue hdmi 1.4), un ottimo nero (per un led ovviamente), niente scie, estetica e qualità dei materiali (fattori solo in parte soggettivi per quanto mi riguarda, chi stigmatizza il curvo avrà le sue ragioni tanto quanto chi lo apprezza), velocità del processore, il "cinema black" che comunque non affoga i dettagli, uno scaler letteralmente da paura e potrei andare avanti all'infinito tessendo le lodi di questo prodigio dell'elettronica.
Difetti? Si, ovviamente, la ventolina e l'input lag, ma se non hai i sensi di ragno o sei un amante dei LAN party ci puoi convivere.
Ditemi quello che volete, magari Sony o Pana nei loro 4k possono essere superiori in alcuni frangenti, ma non complesso...beh nel complesso per quanto riguarda la mia umile opinione non ha rivali il mio 65 ;)
Regards
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilsindaco66
Ah scusa, avevo frainteso, credevo che come seconda foto tu intendessi comunque la seconda tra le tre in basso, che è stata appunto scattata non frontalmente...
Non so dirti se dipenda dall'oobiettivo, sinceramente dal vivo mentre scattavo le foto nelle immagini frontali ricordo di non aver notato nulla, proverò a ricaricarle appena ho tempo e cerc..........[CUT]
Sinceramente questo fatto del colore non l'ho notato, se non ad angolazioni superiori a 35/40°, ma questo succede anche con quelli piatti, ma la mia prova è stata fatta in un CC.
L'utente che mi ha riferito questa cosa, è stato alla presentazione della TV, e come lui tutti quelli che erano con lui hanno constatato il "ristrettissimo angolo di visione" , spostandoti dal punto privilegiato, i colori cambiano tono, la gamma si abbassa e il nero tende al viola, la cosa mi sembra strana, anche perché tutte le recensioni non parlano affatto di questo limite.
La "prova" è semplice: Ti siedi su divano in posizione ottimale, magari al buio, visualizza delle immagini sul tv, poi ti sposti sul posto di fianco e noti se i colori ed il nero sono diversi...
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
E' ovvio che un pannello curvo introduca delle alterazioni della geometria che saranno maggiori quanto più lo schermo è curvo e quanto più ci si sposta dal punto di visione centrale. Anche se disegni delle rette parallele su un foglio e poi lo pieghi le vedrai curvate ed è anche ovvia la cosa visto che fisicamente la superfice è curva. Se la cosa n..........[CUT]
Ho preso anche in considerazione l'oled, che ha altri problemi, ma resta sempre il fatto che è curvo...
-
Ritornando al discorso distorsioni, stavo leggendo un articolo su l'OLED LG:
"DISPLAY CURVO - Grazie al ridotto spessore del pannello OLED, è stato possibile applicare una leggera curvatura allo schermo, che non ha solo la funzione di rendere ancora più distintivo il design del televisore. Insieme alla diagonale di ben 55 pollici, la curvatura dello schermo rende la visione ancora più immersiva e allo stesso tempo possiamo ridurre la distanza di visione senza correre il rischio di percepire distorsioni geometriche, che altrimenti avremmo a causa della larghezza dello schermo"
-
OT
Con l'Oled la questione è un po' diversa, restando fermo il discorso delle distorsioni (anche minime ma presenti) dovute alla curvatura del pannello, non si hanno però variazioni di visione a livello di gamma e colori come succede per i pannelli lcd visto che gli Oled non sono pannelli polarizzati e quindi anche guardandoli lateralmente offrono la stessa visione come i vecchi crt ed i plasma.
Detto questo chiudo l'OT essendo questa la discussione sull'HU8500.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LUIDAN
Sinceramente questo fatto del colore non l'ho notato, se non ad angolazioni superiori a 35/40°, ma questo succede anche con quelli piatti, ma la mia prova è stata fatta in un CC.
L'utente che mi ha riferito questa cosa, è stato alla presentazione della TV, e come lui tutti quelli che erano con lui hanno constatato il "ristrettissimo angolo di ..........[CUT]
Prova fatta e non tende assolutamente al viola neanche ad angolazioni estreme, anche i colori si mantengono costanti. La tv è stata sottoposta a n recensioni professionali e direi che un problema del genere sarebbe emerso in maniera dirompente.
-
qualcuno ha piu postato setting dopo l'ultimo aggiornamento?? un signore di nome emidio doveva postarle poi è scomparso...qualcuno ha provato setting particolari? li potete postare? vorrei sfruttare meglio possibile la mia 55hu8500 un setting per l'entrata hdmi di sky e l'altra per la ps4, possibile??
-
Per chi vuole provare ho trovato due canali demo UHD via satellite, su Astra 19.2 fq.10964 s/r 22000 polarizzazione H.
-
E' poi arrivato a qualcuno di quelli che hanno partecipato alla promo l'UHD video pack?
A me ancora niente...