Visualizzazione Stampabile
-
Si,segui la procedura nei vari step (Crea Utente),non ti puoi sbagliare.
La cartella che andrai a condividere per l'utente PCH-A410, dai i privilegi di scrittura / lettura all' utente PCH-A410 e Admin,questo, per far si di visualizzare la cartella condivisa in File Station
Invece, Sull'A410 quando vai a creare la share verso il nas devi inserire per quella condivisione Nome Utente che hai scelto PCH-A410 e la relativa password,salva con OK.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beren
Il problema è che il Pop non ..........[CUT]
Buongiorno a tutti,
Ho risolto il problema che avevo riscontrato e, anche se per qualcuno questa risposta sarà ovvia, volevo aggiugerla alla discussione nella speranza che possa servire a qualcuno.
Premetto che utilizzo, per lavoro e famiglia, un Mac: ciò fa si che, ogni qual volta si collega un HDD esterno (per fare back up o altro...) il Mac lo inizializzi automaticamente in "MAC OS ESTESO(journaled)", un formato di maggior sicurezza ma leggibile e formattabile solo da Mac.
Il Popcorn, mi è stato spiegato dal venditore, legge invece diversi formati prediligendo gli NTFS (che il Mac può leggere ma non modificare).
Ergo, tutti i film caricati sul mio HDD esterno da 4TB sono illegibili dal Popcorn e, dato che l' NTFS lo formatta solo Windows, dovrò cancellare tutto il lavoro fatto su questo hard disc e rifare tutto su un pc.
Poco male, visto che inizialmente credevo che il popcorn non funzionasse.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beren
...dato che l' NTFS lo formatta solo Windows, dovrò cancellare tutto il lavoro fatto su questo hard disc e rifare tutto su un pc.
In realtà puoi formattare un disco in NTFS anche da OSX, scaricando una versione trial (10 o 15 giorni) dell'apposita utility di Paragon Software o di Tuxera.
-
Il Mac non inizializza nulla in automatico, anche perché sarebbe un bel problema. Comunque il pch legge anche da hdd Mac OS , almeno il pch 400 può farlo . Puoi anche formattare l'hdd direttamente dal pch , in ext3 se la vuoi utilizzare soltanto sul pch .
Anche ExFat va bene , puoi inizializzare dal Mac .
Conviene sempre trasferire dati via rete , per non avere questi problemi di compatibilità, anche se ormai non è un problema difficile da risolvere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Si,segui la procedura nei vari step (Crea Utente),non ti puoi sbagliare.
La cartella che andrai a condividere per l'utente PCH-A410, dai i privilegi di scrittura / lettura all' utente PCH-A410 e Admin,questo, per far si di visualizzare la cartella condivisa in File Station
Invece, Sull'A410 quando vai a creare la share verso il nas devi inserire pe..........[CUT]
Perfetto grazie,
fatto tutto. ;) ;) ;)
-
forse se ne e' gia' parlato, ma io non trovo nulla.
Ho rete cablata in gigabyte, i file da riprodurre sono nel nas qnap e il pop e' collegato all'ampli che poi manda il segnale al tv o al proiettore.
9 volte su 10 non viene riconosciuto il segnale in 3d delle iso BR che ho.
Viene visualizzato solo in 2d.
Raramente, si aggancia correttamente.
Ho provato la condivisione sia in samba che nfs e a me sembra funzionare meglio nfs.
C'e' qualche soluzione?
Grazie
edit:
sto facendo varie prove e sembra che eliminando lo switch dell'ampli (marantz sr6006) cioe' togliendo il cavo che va alla tv o al proiettore, tutto funzioni correttamente.
A qualcuno e' successo?
-
Spessissimo gli switch possono dare problemi di handshake.
Nel caso di un cinese che avevo in prova, proprio lo switch impediva la visualizzazione delle immagini dell'Open Hour Chameleon 4K e del decoder MySkyHD 2K alla loro riaccensione. Nel primo caso mostrava uno schermo nero, nel secondo impediva il funzionamento del decoder per supposta mancanza del corretto HDCP.
Quindi non è solo possibile, ma anche probabile.
-
Grazie. ;)
Quindi immagino non ci sia altra soluzione se non quella di staccare il cavo che non serve .
-
Ciao, ho un problema riguardo l'A400 (non trovo la discussione) che però penso possiate risolvere anche voi del 410.
Io collego un hard disk esterno tramite usb e fino a ieri nessun problema...non so perchè ma da ieri sera non riesco più a vederlo nell'elenco delle unità esterne (vedo solo l'hard disk montato internamente). La cosa particolare è che comunque lo legge in quanto, quando collego il cavo, viene la scritta che è stato caricato e se richiamo un film dall'elenco delle ultime cose viste e che è presente sull'hard disk esterno, il film parte e va tranquillamente. Quindi riesce ad accedervi, ma non me lo fa vedere e così non posso selezionare quello che voglio.
Sapete aiutarmi a farmi ricomparire questo benedetto hard disk?
Grazie.
p.s.
ho già staccato il cavo dell'alimentazione e non cambia nulla.
-
Questo Hard Disk esterno è collegato direttamente ad una delle porte USB del Pop o tramite HUB USB ?
L'Hard Disk esterno viene visto nella tua Lan, da risorse di rete ? farei una prova. L'Hard Disk esterno lascialo collegato con il suo cavo Usb e prova a fare un reset di fabbrica...dovrai rifare nuovamente tutte le impostazioni.
Comunque,a volte puo' succcedere che con Hard Disk esterni collegati usb,non viene agganciato immediatamente il device collegato,in particolar modo se l'Hard Disk è colegato con HUB USB di scarsa qualità,a volte è successo anche a me con un HUB USB made in (RPC)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Questo Hard Disk esterno è collegato direttamente ad una delle porte USB del Pop o tramite HUB USB ?
L'Hard Disk esterno viene visto nella tua Lan, da risorse di rete ? farei una prova. L'Hard Disk esterno lascialo collegato con il suo cavo Usb e prova a fare un reset di fabbrica...dovrai rifare nuovamente tutte le impostazioni.
Comunque,a volt..........[CUT]
Ciao, è collegato a una delle porte usb "normali" del pop...se lo collego al pc viene visto tranquillamente. Non ho collegamenti lan o similari...tutto diretto tra hard disk e pop. Il reset da dove lo faccio...non riesco a trovarlo.
Grazie.
p.s.
ripeto, la cosa strana è che comunque il pop lo vede e lo carica appena collego il cavo e lo legge come ultime cose viste. Non lo vedo tra le risorse esterne.
-
Reset ai parametri di fabbrica,percorso nelle impostazioni del Pop è: Impostazioni > Manutenzione > Aggiornamento Firmware, premi sull'opzione Reset ai parametri di fabbrica,prova anche a cambiare porta usb del pop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Reset ai parametri di fabbrica,percorso nelle impostazioni del Pop è: Impostazioni > Manutenzione > Aggiornamento Firmware, premi sull'opzione Reset ai parametri di fabbrica,prova anche a cambiare porta usb del pop.
Finalmente risolto...fatto reset e ancora non funzionava; poi ho tolto dalla radice dell'hard disk i file del dvd merighi e tutto si è sistemato...possibile? Boh, l'importante è aver risolto.
Grazie di tutto
-
ragà mi serve un aiuto!
ho collegato il popcorn A410 con cavo ottico, a un impianto 5.1 con amplificatore yamaha rxv450 e spesso l'audio non si sente!
devo smanettare con le impostazioni dell'amplificatore e ogni tanto si sente!
il problema è che appena cambio films devo smanettare di nuovo!
che devo fare??
grazie
-
Scusate mi potete aiutare su due chiarimenti?
1.senza l'HD interno inserito riesco wifi a leggere i contenuti che si trovano in un NAS remoto?
2. Controllandolo con un ipad (senza alcun monitor o televisore collegato direttamente, riesco a controllare il NAS remoto e soprattutto riesco ad ascoltare le radio Internet? In caso affermativo, l'interfaccia è semplice e valida?
Grazie a tutti