Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
Grazie Red....
Sono combattuto, non ho mai installato un s.o con aggiornamento ma sempre dopo format, ma voglia zero di installare tutto da capo...sono pigro
... perché mai Microsoft ha previsto un aggiornamento di un sistema operativo in questo modo , anzi , in passato è successo ma sempre con restrizioni previste sin dall'inizio. In questo caso non ha alcuna logica re-installare da zero il sistema operativo da zero solo perché "è sempre stato così". Io ho installato due pc , il pc desktop con Windows 8.1 Full-Retail e il notebook, un Ibm/Lenovo T60 del 2006 con Windows 7 Full-Retail . Nessun problema particolare né tanto meno bloccante.
-
-
Ma puoi anche aspettare, per ora vantaggi a livello HTPC non ce ne sono, se hai una scheda video non compatibile DirectX12 difficile ce ne siano anche in futuro, l'unico vantaggio sarebbe il decoder Microsoft HEVC compatibile a 10bit ma che video ci vedi ora?
-
Ah io con l'ht pc ci navigo, ascolto musica, guardo film con powerdvd e kodi, niente di più...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
...l'unico vantaggio sarebbe il decoder Microsoft HEVC compatibile a 10bit ma che video ci vedi ora?
Di questo non ti preoccupare! :D
Non sapevo ancora questa cosa del supporto/decoder per gli H.265. Questo vuol dire che se al momento il mio hardware non è in grado di gestire gli hevc, potrebe esserlo con win 10? Anche Kodi può usufruire di questo decoder?
-
Configura i lav codec audio che sono compatibili Hevc , ovviamente via sw ma non serve mica poi tanta potenza cpu.
-
Purtroppo il codec e' limitato, vedi qui
http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1694697
Mica tanta potenza dipende, il mio Xeon 1230 (come I7 3770) con i video del canale 4k satellitare non gliela fa... con il Lav 64 bit
Comunque in win10 la decodifica e' piu' rapida.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Configura i lav codec audio che sono compatibili Hevc , ovviamente via sw ma non serve mica poi tanta potenza cpu.
Ma kodi supporta gli hevc, perchè usare i lav? Secondo me è che ormai per certe cose il mio AMD Athlon 64 X2 DualCore 5200+ 2.60Ghz, ha i suoi limiti.
-
La domanda su Hevc è se ci saranno aggiornamenti driver in grado di aggiungere la decodifica da parte della scheda video , ne avevamo già parlato e per Nvidia, se non ricordo male, è già stato fatto. Non credo potrà essere un problema anche per Amd. Per come la vedo io la decodifica hw non è altro che un modulo sw che sfrutta la cpu della scheda video. nessun ingranaggio che non possa essere sostituito o aggiornato.
Per la decodifica a me è successo di vedere un film 1080p senza alcun problema e scoprire dopo che era in Hevc , per questo sono abbastanza certo che non ci siano grossi limiti almeno nel mio sistema.
Su Kodi abbiamo già avuto modo di discutere, l'ho installato per studio ed è limitato nella configurazione. E' chiaramente un prodotto di ottimo livello ma non è pensato per essere ottimizzato e personalizzato il che è anche spesso un'ottima cosa.
Parlo spesso dei Lav codec perché non c'è di meglio, anche Mpc-HC li ha scelti come unica soluzione. io stesso per il software usato dalla community di Italiansubs.net (visualsubsync) ho scelto di svilupparlo usando il Lav Codec audio e video e splitter per dare una base comuni a tutti quanti , apre e gestisce davvero tutto o quasi.
-
Nvidia fa decodifica hardware ma solo sui top di gamma e comunque non completa, Intel ha la decodifica ibrida (anche qui non sempre compatibile) AMD per ora niente, l'UVD non e' compatibile.
Limiti sull'HEVC a 1080 non ce ne sono ma a 4k 10bit purtroppo si, flusso di 30mbit/s e il mio arranca mica da ridere.
Concordo sui LAV, anch'io li trovo ottimi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
...Limiti sull'HEVC a 1080 non ce ne sono...
Bhe, per me si! :( Mi è capitato di gestire hevc senza problemi, ma con risoluzione 480, quasi 576p; con i 1080p non ce la fà.
Potete suggerirmi qualche prova? Potrebbe essere semplicemente invece un limite di Kodi associato al mio HW?
-
Certo, nel link che ho messo ci sono collegamenti a vari video HEVC, con varie risoluzioni e bit.
Prova anche i Lentoid, come codec, sono velocissimi ma non gestiscono i 10bit
Io tranne con i 10bit macino tutto senza problemi ma ho un I7 4 core con 8 thread a 3.2 (3.6 turbo) ghz, con i 10 bit vado a scatti quindi...
8 giga di ram e scheda video R9 270x
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Bhe, per me si! :( Mi è capitato di gestire hevc senza problemi, ma con risoluzione 480, quasi 576p; con i 1080p non ce la fà.
Potete suggerirmi qualche prova? Potrebbe essere semplicemente invece un limite di Kodi associato al mio HW?
Prova con lo stesso file e Mpc-HT, che usa i lav codec, anche se sono interni sono la stessa cosa di quelli esterni. verifica solo la spunta su hevc che mi pare non sia ancora di default
PS: io ormai uso la decodifica software via lav codec anche per h.264. (le prove che avevo fatto con PerceptualDiff mi avevano confermato questa cosa cioè che decodfica sw e hw producono come era prevedibile la stessa immagine raw, così come la pressoché identità tra renderer evr e madvr ma qui mi fermo se no parte l'isis e volano le teste, è sempre così quando tocchi madvr :D). il vantaggio interessante da Uvd4 in poi è che hanno aggiunto nelle RX 2xx e apu kaveri è che il modulo di post processing non è più legato alla decodifica hw (dxva-2) ma è esterno quindi a patto di usare evr (ovviamente) puoi lasciare la decodifica software al codec e comunque uvd4 ti processerà l'immagine in base a quello che hai scelto come filtri. Il supporto amd per hevc c'è da quanto leggo su wikipedia, ma con uvd6
"UVD 6.0 will be used by the upcoming AMD Radeon Rx 300 Series (Pirate Islands GPU family) and AMD Radeon Rx 400 Series (Arctic Islands GPU family), providing the Video Coding Engine 3.0 (VCE 3.0) technology and featuring a new high-quality video scaling.[15] The UVD version in "Tonga"-, "Iceland"- and "Carizzo"-based graphics controller hardware is also announced to provide support for High Efficiency Video Coding (HEVC, H.265) hardware video decoding;[16] however, as of May 2015 there are no announcements about the VP9 video codec support.[17][18][19]"
-
Tranquillo per l'ISIS, poteva benissimo essere cosi' sul tuo display, per me non potrei vivere senza la 3Dlut e altre cosettine simpatiche e anche l'immagine ne guadagna rispetto ad EVR ma ho un 115" pollici...
E ora sta provando una funzione che identifica le bande nere per migliorare il setting con gli schermi CIH... sembra interessante...
Esatto, ci sara' piuttosto che c'e' sulle AMD, bisogna aspettare le Arctic Island e vedere per le altre...