grazie...;)
Visualizzazione Stampabile
grazie...;)
le scene imax fanno paura...:eek:le altre a confronto sembrano prese da un dvd up-scalato...:D
audio buono con i suoi limiti...:rolleyes:
Ecco, mi riferivo a questo. Unito poi al contenuto artistico della suddetta pellicola (Lawrence d'Arabia) per me globalmente produce quanto di meglio possa offrire il cinema... in casa! :)
Per me questo prodotto invece (TDKR) non può costituire quanto di meglio per il continuo alternarsi dei formati, davvero snervante, e per la qualità variabile.
Il continuo alternarsi dei formati è una scelta registica come può esserlo girare metà film in bianco e nero e metà a colori; la qualità variabile è dovuta alla qualità esagerata delle scene IMAX rispetto al normale 35mm anamorfico (qui addirittura da IP) ; non si può punire Nolan e questo disco per aver usato per 72 minuti il miglior formato al mondo tecnicamente, mi pare ingeneroso; poi chiaro che si può preferire un altro tipo di resa e un altro tipo di film, ma qui si va sui gusti personali...
72 minuti di IMAX ? mamma mia, ancora devo vedere il film, più questa piacevole scoperta :D
Premetto che questo film l'ho visto solo una volta al cinema, ma il secondo CAP l' ho conosco abbastanza bene...
Per me quello di girare certe scene imax è stata un ottima scelta registica da parte di nolan, servono per sottolineare l'importanza della scena per renderla più spettacolare , per farla risaltare di più... Capisco che per chi ha uno schermo 21:9 è un po' una palla...
Perché, per chi possiede uno schermo 16:9 è piacevole vedere lo schermo restringersi e riallargarsi in continuazione?
Se imposto l'immagine in modo da occupare la massima altezza dello schermo sono esattamente nella stessa situazione quindi non lo vivo assolutamente come un handicap.
Ho visto il secondo capitolo due volte (escludiamo al cinema) prima su schermo 16:9 e poi su schermo 21:9 (il terzo posso vederlo solo a 21:9, ormai lo schermo lo ho cambiato) e concordo con Cyberpaul che e' piuttosto fastidioso il cambio di formato in entrambi i casi (sul 21:9 si nota di piu' essenzialmente perche' si tende ad avere uno schermo di dimensioni maggiori e in 16:9 diventa ancora piu' grande), visto che il terzo ha quasi il 50% della durata in formato 16:9 e il resto in 21:9 avrei preferito fosse proposto tutto in un formato unico, volendo anche 1,78:1 / 1,85:1 come tanti film anche di livello elevato e con ottima fotografia (basti pensare a certe perle di Spielberg).
Inoltre credo che ogni pellicola debba essere pensata per la visione al cinema principalmente e in questo caso la scelta registica del doppio formato non era applicabile, del resto come riportato sul thread le inquadrature anche nelle scene IMAX sono state valutate permettendo la visione senza perdita di informazioni fondamentali in 2,40:1 che e' il formato standard dei cinema "normali" quindi se nel 95% dei cinema esso e' stato riprodotto in 21:9 potevano fare la stessa cosa anche sul Blu-ray (sempre a mio parere)
Finalmente anch'io l'ho visto ieri sera, devo ancora metabolizzare il tutto, forze le mie aspettative erano troppo alte comuqnue rimane un film molto godibile...
Il video è ottimo sopratutto le scene imax, le scene in 21/9 alternano tra l'eccellente e il buono. Le scene in imax sono favolose ma ormai siamo abituati bene ci sono tanti film con una qualità visiva eccelsa (penso a Benjamin Button visto la sera prima in 21/9 la qualità è anche essa strepitosa). Forse l'Imax ha bisogno è un po' stretto nel 1080p.
L'audio italiano mi ha molto deluso, la voce di Bane è troppo alta in confronto alle altre voci (anche se l'effetto sonoro è piacevole), i bassi sono esuberanti e poco controllati (pensavo che fosse il mio impianto ma passando all'audio originale mi sono reso conto che il problema era legato al dd italiano...). Penso che avrei dovuto guardarlo in lingua originale perché questi problemi mi hanno un po' rovinato la visione (come dicevo le mie aspettative erano alte).
La storia mi è piaciuta anche se la trovo meno coerente dei primi 2 capitoli. So che la coerenza in un film di supereroi c'entra poco ma i primi 2 Batman e sopratutto il secondo al livello della sceneggiatura mi sembravano delle opere più "realistiche" dove ogni evento aveva una spiegazione logica.
Film molto bello,degna chiusura della trilogia,audio e video ottimi.
Avendo due schermi ho provato il cambio di formato al volo,ma e' improponibile,sia per il tempo di richiamo lenti del pana,sia per calare lo schermo,se le scene imax fossero state di meno e con minor frequenza di cambio,un pensierino a questa "soluzione" ci si poteva fare..alla fine l'ho visto sul 16/9,apprezzando a pieno le immagini a tutto schermo.
@ cyberpaul
Il fatto che lo schermo si allarga e si restringe continuamente da fastidio un po' anche a me che ho il telo in 16.9...
Diciamo peró che questo fastidio è colmato dalla bellezza dell'immagine che viene fuori con riprese imax
appena finito di vedere...
Per quanto riguarda il video, le scene IMAX sono spettacolari! qualitativamente perfette! Le scene normali invece come già detto da altri utenti si alternano tra eccellenti e buone...
Anche in questo film (come per esempio Avatar 3D) il Dolby Digital fa un buon lavoro rendendo comunque godibile la visione del film (alla prima occasione me lo rivedrò in inglese)
personalmente ritengo Il Cavaliere Oscuro il migliore della trilogia! Questo comunque è resta un gran bel film e conclude degnamente un trilogia grandiosa
visto ieri sul mio plasma 42 hd ready, ormai prossimo al pensionamento. Le scene imax sono bellissime, lo scontro bane/batman nelle fogne è stato superlativo. l'audio direi nello standard (ormai alto), parlo del dd italiano.
Ho avuto tre sensazioni alla fine del film:
1) come tutti i film di nolan, l'ho apprezzato molto di più rispetto a quando lo vidi al cinema.
2) non so se è una mia sensazione, ma i doppiaggi mi sono sembrati "meno peggio" rispetto al cinema. dipende dall'impianto audio sicuramente non paragonabile a quello dell'arcadia di melzo? può essere, ma lo stesso doppiaggio di bane che mi ha fatto ridere al cinema, ieri l'ho trovato molto più "digeribile"
3) ho avuto l'impressione rispetto alla prima visione che almeno due scene siano state leggermente ritoccate in termini di montaggio, ma sicuramente sarà stata una mia impressione...
Visto ieri...
VIDEO straordinario nelle scene IMAX, nella media per il resto. Il confronto è ovviamente impari.
AUDIO coinvolgente con un ottima dinamica. Doppiaggio di Bane SCANDALOSO :mad:
QUALITA' ARTISTICA Film molto godibile, ha rispettato in pieno le mie aspettative.
Valutando tutti gli aspetti gli do un bel 9/10