Visualizzazione Stampabile
-
Si, questa tv ha un input lag mostruoso, lo puoi vedere anche semplicemente con un pc; muovi il mouse e vedi che ritardo ha....
Nei film non so cosa comporti quindi non saprei se contattare o no LG.
@fuego: grazie mille per la spiegazione
Mediaworld mi ha risposto, mi dovrebbero sostituire gli occhialini senza tante storie!
-
ora non ricordo ki, ma sempre in questa discussione , mi confermava ke cn le console si trovava benissimo!!!
parliamo dello stesso TV??!!!!
-
Guarda, non so le consolle, poi sai ogni cosa è soggettiva....
Ma di oggettivo c'è che il mio televisore ha un input lag spaventoso.
-
Ciao a tutti,
seguo il forum da tempo ma questo è il mio primo messaggio.
Da 2 gg sono entrato in possesso di questo nuovo TV (provenivo da un vecchio LCD HDready) e mi sento abbastanza soddisfatto dell'acquisto......Abbastanza perchè il mio pannello soffre molto di ritenzione ma leggendo un po in giro mi sembra che sia una caratteristica che accomuna i pannelli al plasma.
Oggi ho messo MyskyHD e mi piacciono molto sia i colori che la profondità delle immagini......un po' meno la nitidezza delle stesse.
Adesso voglio acquistare un lettore BR3d.....suggerimenti???
In realtà sono molto tentato dal Mede8er MED600X3D.........che ne dite?
A Roma ho girato un po di catene per prendere gli occhialini ma non ho trovato nulla!!!!!
buona serata a tutti
-
ciao, gli occhialini come ti è stato detto cercali su siti tipo merdiaworld o euronics; a meno di quella cifra è difficile.
La ritenzione io francamente non l'ho notata.....quasi nulla praticamente!!
dopo 15 di logo cambiando canale dopo meno di 1 secondo scompariva!
Per i colori/contrasto/ecc va settata...credimi la differenza è veramente tanta!
io oggi ci ho perso oltre 1h, alla fine è anche questione di gusti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Khael
ciao, gli occhialini come ti è stato detto cercali su siti tipo merdiaworld o euronics; a meno di quella cifra è difficile.
La ritenzione io francamente non l'ho notata.....quasi nulla praticamente!!
dopo 15 di logo cambiando canale dopo meno di 1 secondo scompariva!
Per i colori/contrasto/ecc va settata...credimi la differenza è veramente tanta!
i..........[CUT]
Concordo con te. Per i settaggi è una questione di gusti.
C'è anche una discussione inerente tale argomento al seguente link: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...settaggi-video anche se credo che questa sia la sezione giusta, visto che è quella ufficiale del tv in oggetto.
Questi i miei settaggi video da fonte Mediaset HD – player esterno con film MKV a 1080i :
Risparmio energetico: spento
modalità immagini: ISF esperto 1
contrasto: 62
luminosità: 50
nitidezza orizzontale: 0
nitidezza verticale: 0
colore: 50
tinta: g7
CONTROLLI ESPERTI:
- contrasto dinamico: spento
- ottima risoluzione: spento
- gamma: medio
- gamma colore: standard
- ottimizzazione bordi: spento
- filtro colore: spento
- BILANCIAMENTO BIANCO:
- temperatura colore: medio
- modalità: 2 punti
- test img: esterno
- rosso: 0
- verde: 0
- blu: 0
- SISTEMA GESTIONE COLORI:
- colore: rosso
- saturazione: 0
- tinta: 0
- luminanza: 0
OPZIONE IMMAGINI:
- riduzione del rumore: spento
- livello nero: basso
- modalità film: spento
- TrueMotion: spento
METODO ISM : Orbiter
Non ho attivato alcun filtro, TrueMotion in primis, perché a mio avviso genera movimenti innaturali come nei led.
Con queste impostazioni/settaggi, mi sembra di vedere bene poi, come detto sopra, è questione di gusti personali...:)
-
Ragazzi, domani mi arriva il TV e non so proprio nulla di settaggi!
Grazie quindi a Biribau per la gentile informativa…
Alcune precisazioni sarebbero ancora necessarie, per me che sono poco esperto:
Tutti questi settaggi li hai fatti col telecomando?
Ed anche quello che indichi come METODO ISM : Orbiter? (cos'è?)
E mi resta ancora da capire: cos'è l'input lag?
Grazie :):)
-
Ah! Dimenticavo una cosa:
ma alla PRIMA accensione bisogna seguire un iter?
Esempio: si fa subito un aggiornamento firmware, e come?
E poi la solita memorizzazione canali?
Oppure al contrario? Oppure cosa?
Grazie Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pennywise
Ragazzi, domani mi arriva il TV e non so proprio nulla di settaggi!
Grazie quindi a Biribau per la gentile informativa…
Alcune precisazioni sarebbero ancora necessarie, per me che sono poco esperto:
Tutti questi settaggi li hai fatti col telecomando?
Ed anche quello che indichi come METODO ISM : Orbiter? (cos'è?)
E mi resta ancora da capire:..........[CUT]
I settaggi li fai con il telecomando premendo il tasto "settings", si aprono vari menù con opzioni diverse. Non preoccuparti che il tutto è intuitivo!!!
L'orbiter è una funzione che consente di rimuovere la persistenza delle immagini causata dalla visualizzazione prolungata di immagini statiche, spostando le immagini a sinistra, a destra, in alto o in basso ogni due minuti (fonte: manuale utente TV LG)
L'input lag riguarda soprattutto quando giochi con console tipo Xbox, PS3 ecc. E' il ritardo che ha il tv sul segnale in ingresso rispetto alla sorgente. Più basso è questo valore, più veloce e fluido è il gioco. Non ho avuto modo di verificare questo tv con la Wii, (ho solo quella), ma sinceramente ne faccio un uso sporadico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pennywise
Ah! Dimenticavo una cosa:
ma alla PRIMA accensione bisogna seguire un iter?
Esempio: si fa subito un aggiornamento firmware, e come?
E poi la solita memorizzazione canali?
Oppure al contrario? Oppure cosa?
Grazie Grazie :)
Ti posso dire che la tv da me acquistata aveva già l'ultimo firmware installato, addirittura più recente di quello messo a disposizione nel sito ufficiale LG.
Fai la scansione dei canali, quindi memorizzazione e poi inizi con i settaggi. Ogni fonte ha il suo: digitale terrestre, satellite, hdmi, lettore dvd. Almeno, io li ho cambiati per ogni tipo di visualizzazione, correggetemi se sbaglio.
-
Ora ho io una domanda a i più esperti: dopo quanto tempo posso guardare un film con bande nere sopra e sotto, senza patemi d'animo per paura della "maledetta" ritenzione?
Possiedo il tv da venerdì scorso e ho notato solo sporadicamente qualche accenno di ritenzione, sparita dopo qualche secondo, con cambio canale ed un uso normale del tv.
La domanda sorge spontanea (cit. Lubrano) in quanto ho parecchi film in mkv, ma quasi tutti, ahimè, con bande nere e mi chiedevo quanto dovrò aspettare per una visione senza ansia.
Un grazie anticipato a chi vorrà rispondere.
-
Io uso sky e alterno un pò di cartoni per la bimba (schermo pieno) e un pò di cinema (bande nere) e non ho riscontrato problemi di ritenzione, ma visto che hai attivato l'orbiter (sposta tutto il pannello non solo le immagini che vedi) poi cosa ti preoccupa?
Altrimenti vedi se i tuoi video mkv hanno un ar 1.78:1
-
@biribau70
Dire di possedere "parecchi film in mkv" potrebbe lasciare ad intendere che non hai i BD o i DVD originali di questi film. Se così fosse sappi che sei nel forum sbagliato.
-
Ciao a tutti ieri da mediaworld ho visto vicino un panasonic 50ut50 ed un lg 50pm970 con stessa fonte bluray vicini vicini.......prima dell'acquisto del 670s ero proprio indeciso con il panasonic e ieri i miei dubbi sono aumentati.......la differenza tra i due pannelli é abissale!!!! I colori ed il nero del panasonic sono di un altro pianeta!!!! So che ancora devo settare bene il mio pannello ma penso che di base la differenza tra i due citati sia netta......mi sono pentito di aver risparmiato €150 a favore di LG.....spero che il tempo mi smentisca
-
Primo mese di utilizzo!!!
Premesso che è il mio primo plasma, devo dire che sono soddisfatto!! Poca spesa ma ottima resa!!!
Visto che ho sempre schifato i plasma mi sono fatto convincere da recensioni ed amici a provarne uno...
Stavo per comprare un Panasonic ma poi spese improvvise mi hanno fatto ridurre il budget ed ho optato per questo LG...
Devo dire che mi sono completamente ricreduto sui plasma...
Nei centri commerciali, li settano per NON VENDERLI!!!
Lo uso tanto con XBOX360 ELITE collegata in HDMI e Bluray 3D.
Per quanto riguarda Xbox:
settaggi GAME dove ho cambiato solo il contrasto e luminosità alzandoli un po':
Input lag bassissimo (forse è solo un problema della PS3???)
provato 3d sopratutto con CRYSIS 3 ed è SPLENDIDO!!!
Bluray, mkv :
Settaggio VIVACE o Film con variazione solo di contrasto e luminosità:
Ottimo, risoluzione splendida..
Bene il 3d anche se un po' troppo scuro, ma dovuto al fatto che il 3d attivo è cosi, risolvo alzando contrasto e luminosità...
Unica cosa che non mi soddisfa son i canali DTT sd... Ma forse è solo un problema di settaggi...