Visualizzazione Stampabile
-
Non e' che l'estetica per me ricopra un ruolo fondamentale, anzi e' veramente l'ultimo dei problemi, pero' posso solo augurarmi che la stessa cura che hanno messo nel rifare il design e soprattutto il telecomando (avevo visto altre foto, ma non con la retro accesa) sia stata riposta anche nel miglioramento di quei pochi aspetti del TV che non convincevano.
-
http://www.dday.it/redazione/3005/Pr...iera-VT30.html
pare una bomba questo tv..peccato per la mancaza del 46 pollici che sarebbe stato perfetto
-
A parità di misura (mi interessa il 50''), quali sono le differenze principali tra ST30, GT30 e VT30?
-
Davvero notevole il design che sui bordi imita quello dell'iPhone 4, così come il nuovo telecomando retroilluminato che sfoggia finalmente un'estetica al passo con i tempi. Speriamo solo che le migliorie non si fermino qui!
-
-
Che bello SBAVVVVVVVVVVVV
-
L'articolo dice anche questo: "Immagine più contrastata, più brillante e soprattutto un’ottima risoluzione in movimento, apprezzabile soprattutto durante le partite di calcio in HD." :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
....il nuovo telecomando retroilluminato che sfoggia finalmente un'estetica al passo con i tempi.....
Uff a me invece non piace granchè il telecomando a vederlo in foto sembra enorme! :) Finalmente è retroilluminato però, anche se solo parzialmente sulla tastiera numerica dunque per la parte relativa al cambio canale e non impostazioni!
Quel che conta è che sembrerebbe un bel passo in avanti come tv, speriamo bene che si possano avere conferme in sede di recensioni, ma son piuttosto fiducioso :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
@Dexter
puoi leggere quà
Grazie ma in pratica cosa cambia? E' solo una questione di porte in più (HDMI, USB, etc.), adattatore wireless ed occhialini inclusi (VT)? La qualità visiva dei pannelli è la medesima?
-
ma non si parlava di 1700 euro per il 42"? A me sembra che siamo a 2000
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
se scegli dal menu' display il pana vt25 che è l' omonimo del vt20 europa, con un cavo rs232 giusto dovrebbe andare.
...ma questo sarebbe fantastico :)
devo subito trovare un vt20 su cui provare :p
ma quindi il vt20 ed anche il vt30 hanno la porta rs232 ?
perche' leggevo di un misterioso adattatore ethernet-->rs232
una cavolata spero :)
quindi prendendo un VT30 (adesso ho il G20) ed usando il calman e lo spyder che ho gia, dovrei poter calibrare in automatico il tv. vero ?
forse dovrei solo aspettare una minor release del calman che includa il VT30 tra i tv supportati :)
è uno scenario plausibile o me lo sto immaginando ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da markko8
ma non si parlava di 1700 euro per il 42"?
non credo 2000......:eek: dove hai letto ciò??? comunque spero che il 55" non vada oltre i 2800...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jok3r88
"Immagine più contrastata, più brillante e soprattutto un’ottima risoluzione in movimento, apprezzabile soprattutto durante le partite di calcio in HD." :eek:
Certo che a sto punto c'è da aspettarsi una risoluzione da 1080 linee senza attivazione dell'IFC o sbaglio?
PS. Può essere che le partite erano in demo e provenivano da un blu ray registrato a 1080P... no???:D
SPERIAMO DI NO:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
una risoluzione da 1080 linee senza attivazione dell'IFC
mi meraviglierei del contrario, dato che il 50VT20 già ne era capace. Vedi review HdtvTest:
Motion resolution: 1080 lines at all times
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
partite erano in demo e provenivano da un blu ray registrato a 1080P
esatto, presumibilmente, 1080p a 60Hz
anche gli attuali VT, in queste condizioni, sono impeccabili,
quindi aspettiamo e vediamo i test cosa dicono ;)