Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Luigi posso assicurarti che quello che tu descrivi come difetto è una caratteristica di tutti i riflessivi / LCD sony Epson etc , l'unica differenza è che su Epson ad esempio le "strisce" sono orizzontali , comunque visto come sai che teniamo molto ai nostri clienti e alla loro soddisfazione possiamo offrirti due possibilità :
1° Venire a Perugia per un confronto con le altre a nostra disposizione ( altri brand compresi ) per valutare la cosa realmente e non dietro le immagini riprese da una fotocamera .
2° Chiudere il rapporto con JVC e passare ad un'altro prodotto a tua scelta senza decurtarne l'importo
Fammi sapere con la massima disponibilità
Simone Berti
-
Infatti, ormai ho capito: é una caratteristica, come i dead pixel o il disallineamento e, come queste, alcune macchine ne soffrono più di altre.
Altrimenti non si spiegherebbe perché molti le vedano ed altri, peraltro esperti molto pignoli come Paolino64, no.
Forse non sono stato chiaro: non metto in dubbio la tua serietà e professionalità, né che tutte le macchine che hai confrontato con la mia si comportino allo stesso modo, dico solo che non mi piace, non posso fare a meno di notarlo ogni volta che accendo la macchina, che per il resto offre una bellissima immagine.
Grazie per l'offerta Simone, ma venire a Perugia è un pò complicato ed il Sony 3D costa troppo.
Ormai va bene così, se avessi saputo prima di questo problema avrei scelto comunque il JVC RS-40? non so, forse sì, forse no.
Ciao
Luigi
-
Come vuoi Luigi sappi che siamo a disposizione .
Simone
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
secondo me ti riferisci a Killzone 3 ed alla sua strabiliante risoluzione di 360p in 3D
beh tralascio i giudizi tecnici e artistici (il 3D non è roba per console al momento) e voglio limitarmi all'analisi di un problema molto serio per chi vuole comprare il proiettore anche per giocare in 3D (i contenuti 3D offerti dai giochi, come capitò all'inizio con l'HD, sono forse il piatto più ricco e di qualità al momento, rispetto all'offerta televisiva e cinematografica)
Ho provato 3 giochi in 3d, e il problema era identico, immagini sdoppiate e resa finale squallida purtroppo. Non dipende dal software, è palese.
Pensavo/speravo che qualcun altro qui dentro avesse avuto esperienze simili...capisco il "problemino" delle scie (chimiche per la mente :D ) e pixel sbavati se guardati da 30 cm, però un 3D (vera caratteristica di punta di quest'annata) così scadente e mal implementato è da sottolineare a caratteri ROSSI anche in prima pagina...uno può fare l'errore di immaginarlo simile al 3d dei televisori, anzi sicuramente più grande e più bello, e invece si ritrova una porcheria inutilizzabile :confused:
-
Ovviamente ti stai riferendo ai soli VIDEOGAMES,spero ?!
Con i film il 3D non e' perfetto , ma è uno spettacolo allo stato puro.......altro che tv o cinema! Unico neo: CT .......ma neanche cosi' drammatico come con i videogames! ;)
-
Infatti, con i film 3D lo spettacolo é fantastico.
Ovviamente ognuno rileva i difetti che ritiene più gravi - il mondo é bello perché é vario ;) .
Ciao
Luigi
-
sì certo, parlo dei videogames...però se la tecnologia è questa, non credo che il "nemico" crosstalk venga sconfitto così bene nei film. Vedrò meglio la prossima volta che vado a trovarlo, ma la delusione con i games mi ha già convinto a scartare l'acquisto (avendo invece già esperienze di funzionamento praticamente perfetto con il dlp da 500 euro e ottime prove anche con il plasma panasonic vt20)
Chissà perchè il difetto è così evidente nei giochi e (come leggo) molto raro nei film...sicuramente i giochi mettono a dura prova il sistema, il 3D è sempre MOLTO spinto, con elementi fuori dallo schermo, in primo piano, ai lati, etc...nei film stanno sempre molto attenti ad andarci piano, giocano molto sulla profondità e l'effetto è cmq sempre attenuato e soft per non creare fastidi nella visione (e di conseguenze si nascondono molto meglio le magagne durante la visione domestica ;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Infatti, con i film 3D lo spettacolo é fantastico.
Ovviamente ognuno rileva i difetti che ritiene più gravi -
Ciao
Luigi
ah bene, temevo il peggio anche per i film...non è che reputi il difetto che sottolineo io "più grave", semplicemente può dar fastidio non avere un prodotto valido in ogni settore dell'intrattenimento. Quando compro un plasma funziona benissimo con i film e altrettanto bene con i giochi, tutto qui ;)
-
Probabile che nei giochi, alcuni effetti siano talmente esasperati da rendere evidente il cross-talk, che è generalmente evidente quanto più l'effetto é pronunciato - cioé quanto maggiore é la differenza fra le immagini destinate ai due occhi.
Ciao
Luigi
-
Io invece penso che sia dovuto al fatto che la PS3 "nun iela fà!".....altrimenti non si spiega il perche' di una riduzione della risoluzione così massiccia (sembra la prima playstation 1): GT 5 dai 1080p del 2D ai 720p del 3D, Killzone dai 720p del 2D ai 360P (o 480 non ricordo) del 3D!
-
si certo, a rigor di logica sarebbe così, però il risultato è davvero scadente su tutta l'immagine, non soltanto in particolari momenti o per alcuni effetti...i due quadri sono sempre sdoppiati.
Come mai tu non hai mai provato, neppure per semplice curiosità, la tua ps3 in 3D con i giochi? (puoi scaricare gratuitamente le demo di killzone 3 e motorstorn apocalypse per esempio)
-
mi e' stato appena consegnato dal corriere il fratello gemello del mio "piccolo"! Stasera lo installo a soffitto e vi dico come sta messo (il primo che risponde :"ovvio, a testa in giu'" verra' bannato! :D).
-
domani su sky potremo sperimentare il 3D satellitare: partita Bayern Inter in 3D
-
rs 40
Con l'ultimo firmware disponibile i bug del jvc sono spariti o qualche cosa è ancora presente ?
-
Bug software: a parte quello del blocco in modalità 3d al cambio sorgente che dovrebbe essere risolto (a me non é mai capitato), si parlava su avsforum di un problema nel mantenimento delle impostazioni all'accensione che dovrebbe essere stato risolto.
Ciao
Luigi