Il problema sembra essere risolto!ho rifatto la sintonizzazione automatica per ben 2 volte, la prima ieri sera ma il digitale continuava a non vedersi, la seconda lò fatta qualche minuto fà e fortunatamente adesso si vede!per fortuna:p
Visualizzazione Stampabile
Il problema sembra essere risolto!ho rifatto la sintonizzazione automatica per ben 2 volte, la prima ieri sera ma il digitale continuava a non vedersi, la seconda lò fatta qualche minuto fà e fortunatamente adesso si vede!per fortuna:p
--RISOLTO--Citazione:
Originariamente scritto da bligone
Smadonnato ho smadonnato, ma io lì non riesco proprio ad infilarlo.
Scusate se ritorno sul miniconnettore dell'adattatore SCART.
Qualcuno di voi può verificare se i connettori TV e adattatore in vostro possesso sono come quelli delle immagini che allego?
P.S. Portate pazienza, ma la moglie deve vedere le VHS di aerobica (è fondamentale per la mia pace :D )
--RISOLTO
Beh non l'ho vista in maniera così microscopica, ma la presa è quella, io ho provato ieri ed entra bene (il dvd funziona) e per toglierlo bisogna premere un po' le mollette laterali.
ma non è per caso che la sera quando tutto il palazzo accende la tv il segnale in proporzione diminuisce? se è così dovete far risistemare l'antenna condominiale aumentandone la potenza.Citazione:
Originariamente scritto da cicoshield
Scusate, volevo chiedere se è davvero indispensabile fare il rodaggio al tv oppure è tutta una "fissa"... e poi ho letto di una funzione di pulizia plasmi, ma dove sta? cosa dovrei fare in caso mi servisse? grazie
xtale Ti confermo che l'adattatore è quello giusto:).
Lo uso anche io e ho controllato il codice delle tue foto (corrispondono).
La freccia deve rimanere all'esterno visibile.
Ciao.
Grazie ragazzi. Insistendo ce l'ho fatta. Sono un po' imbra :rolleyes: .Citazione:
Originariamente scritto da Paoli
@benefabio
anche secondo me è stato qualche problema derivato dall'antenna, però abito in una casa bifamiliare! adesso va quindi penso sia stato un problema superficiale!
Anche se fosse una fissa male non fà , purtroppo non conosco le basi di questa procedura quindi non posso darti ulteriori ragguagli.Citazione:
Originariamente scritto da robertonerm
In opzioni immagine-protezione plasmi , basta attivarla e cominciano a scorrere orizzontalmente striscie bianco-nere , se vuoi farlo la notte puoi settare il timer per l'autospegnimento , considera che di solito io lo setto a 120 minuti..Citazione:
e poi ho letto di una funzione di pulizia plasmi, ma dove sta? cosa dovrei fare in caso mi servisse? grazie
Domanda a coloro che posseggono la versione col tuner satellitare: avrei bisogno di sapere se viene supportato il tipo di LNB SCR, devo tirare il cavo sat e devo scegliere se prenderlo dall'uscita classica o scr (che sarebbe meglio). Nemmeno i manuali in download ne parlano, grazie mille!
Tu fai spesso la pulizia plasmi a quanto mi pare di capire... ma è da fare ogni certo numero di ore di uso della tv o dopo condizioni particolari di utilizzo?Citazione:
Originariamente scritto da FabrizioA
Non dipende dalle ore di utilizzo del TV , ma dalla presenza o meno di aloni residui.Ultimamente sto giocando con un gioco , civilization V , che ha degli HUD molto evidenti , quindi la pulizia è frequente , ma può succedere anche se guardi per parcchio tempo trasmissioni che non riempiono completamente lo schermo , dipende dalle situazioni e non sempre serve , ad esempio se chiudo la serata con un film che occupa tutto lo schermo la pulizia non serve.
Domanda da completo ignorante: anche le bande nere dei film posso dare fastidio?
I file m2ts non vengono letti mi sembra vero?
Nel caso devo convertirli, se c'è qualche discussione a riguardo sarei grato ;)
Si, anche le bande nere possono alla lunga essere un problema, per una questione inversa, nel senso che in quelle porzioni di schermo le celle non lavorano quanto le altre, infatti quelle laterali che invece sono create dal tv stesso per compensare immagini in 4/3 sono grigie di default, in modo che comunque "lavorino".
Gli m2ts non sono riuscito a vederli col media player, e comunque non sono nella lista dei formati compatibili del manuale.
Cerca un convertitore gratuito con Google magari.
il problema e' che quasi tutti i film hanno bande nere e io ne vedo una tonnellata :D
Cmq la ritenzione delle bande nere e' davvero ridicola e va via dopo un istante,non e' paragonabile a quella dei loghi ad altissimo contrasto.