io insisto con i NAIM.... ascoltateli...poi giudicate...
Visualizzazione Stampabile
io insisto con i NAIM.... ascoltateli...poi giudicate...
quoto, anche se ritengo che rientrino in quella categoria ''non per tutti'' :)
Fatevi dei bei ascolti e schiaritevi le idee, mica poi ci tocca sentire tu mi hai detto :) e la colpa è nostra!
i soldi li mettete voi :) i consigli li diamo in base alle nostre orecchie e svariate sessioni di ascolto
...ci metterei anche qualche bel Roksan.... inglesi...belli....poderosi... (trasformatori da 500 Va)... 14 Kg....
Ragazzacci ?!?!? :p
Più tardi posto delle foto :D
...postaci pure la tua prognosi... :D
Al momento prognosi riservata :D
Previsto trasferimento in camera anecoia di servizio per riabilitazione severa :D
E' solo un' "antipasto", vista l'ora .... !
http://img824.imageshack.us/img824/637/img0494t.jpg http://img835.imageshack.us/img835/2706/img0495ih.jpg
Speriamo che basti ... .
Mi pare un pò "poco" ad occhio, ma sono circa 9 Kg a secchiello !
Mano ti bastano ;)
pero' che pizza con sti antipasti! :D :D
Appena monto per bene i diffusori sugli stand scatto due foto "come si deve" !
Che dici, 9 Kg per stand o sono troppi ?
Pensavo di provare un riempimento a metà supporto ... !
Approposito di "antipasti".
Stavo cercando info riguardo le nuove ProAc Studio115 ... .
E' solo una mia impressione e finchè qualcuno non ascolterà questi nuovi diffusori non si può sapere la verità , ma .... .
Le Studio110 (come le mie) usavano un tweeter a cupola morbida da 25 mm, le nuove Studio115 un Tweeter a cupola morbida da 20 mm (5 mm in meno).
Molto dipende dai materiali usati e dal progetto, ma ho la "sensazione" (campata in aria e senza riscontri pratici = senza valore !) che le "nuove" Studio115 siano un pelino più "brillanti/aperte" rispetto le ormai fuori produzione Studio110 !
Una cosa è sicura, ho avuto fortuna a prendere le Studio110 ad un buon prezzo ... visto il listino ProAc del momento.
Anzi, oggi quasi conviene prendere le Studio130 ;)
io al TAV ho sentito le Proac 140, mah un casotto, suono goffo, e la gamma alta lasciava a desiderare
ok prova a farne metà :)
Ma davvero ? :eek:
Puoi raccontarmi qualcosa di più ?
Perchè suono goffo ?
Perchè gamma alta che lasciava a desiderae ?
Con che elettroniche erano pilotate ?
Sono curiosissimo (uno dei motivi per cui ho preso le Studio più blasonate .... andare sul "sicuro").
il lettore era della Skorpio, l'amplificatore non mi ricordo sorry :(
A parte la musica truzza che ogni tanto metteva su, ma con pezzi dolci quali jazz, oppure pezzi rock, con velature tendenti al pop, facevano pena
Ora vuoi che la stanza non era trattata, le elettroniche erano messe dietro la finestra, le pareti etc... sono tutti punti a sfavore, ma sono sicuro che se l'ambiente fosse stato trattato, il suono sarebbe risultato uguale.
Credimi pensavo meglio :(
p.s le tue sono un altro pianeta, stai tranquillo Mano, non incominciare a farti le paranoie :D
Bè lele, non perchè le stia usando o per altro motivo, ma era proprio questo che mi ha stupito.
A me sembra che le Studio110 non centrino nulla con quello che tu hai ascoltato, e mi sono meravigliato di questo parlando di una versione che sulla carta è nettamente superiore :eek:
Insomma, trà una Studio110 ed una Studio140MKII ... :eek:
Mano credimi, poi alle fiere ci sono sempre i pro e i contro :)
altro esempio ma potrei citartene molti, la sala Chario, riflessi,rimbombi, settaggio fatto col popò :D
Anche Beppe ha avuto la mia stessa sensazione :rolleyes:
Ho avuto due esperienze di ascolto delle Studio 140 e una di queste proprio al TAV ed in entrambe le occasioni mi hanno deluso, forse, dico forse, era un problema di ambiente, di interfacciamenti con il resto della catena, chissà...
Io sono possessore della serie Response D18 ed apprezzo molto il suono ProAc, ma con le Response siamo veramente su un altro pianeta in meglio ovviamente.
Della serie Studio, a parte i modelli da stand che non conosco, mi piacquero molto le Studio 130, molto più equilibrate e lineari.
Con questo non voglio dire assolutamente che le Studio 140 non siano valide anzi se hanno vinto dei premi e molti le comprano ed apprezzano un motivo ci sarà, però nelle uniche due esperienze di ascolto non mi hanno convinto :( tutto qui
scusate se mi intrometto.. ma la stanzetta in questione era quella al piano terra?
li le elettroniche erano:
the griphon per il lettore cd (entry level da 8000 euro)
finale pass in pura classe A da 30-35 w
pre non ricordo di preciso ma qualcosa di altrettanto tosto...
pero' pure a me il suono non ha entusiasmato...gli alti erano quasi assenti... mah