Allora non ho altro da aggiungere. A buon intenditore........:D
Visualizzazione Stampabile
Allora non ho altro da aggiungere. A buon intenditore........:D
sto provando il tuo setting, Cappella, con retro a 39: tra qualche giorno le mie opinioni :O
:O :confused: Sonno alle 10:27 del mattino. Hai fatto le ore piccole? :D Bhe, forse non è chiaro che un edge led ha dei limiti. Se non vuoi annoiarti, comprati uno ZL1!
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
se me lo regali lo accetto ben volentieri :D
Ok, aspetto che me ne regalano 2!!!:tapiro: :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da anthony82
mi rispondo da solo: invariati i tempi di accensione a freddo (uno-due secondi in più, cronometrati) che non cambiano la vita.
tutto il resto mi pare identico.
si è però risolto il problema della cam, da quando ho aggiornato non mi sono mai dovuto alzare per estrarla e reinserirla.
è anche vero che sono stato in vacanza, e quindi direi di aspettare un'altra settimana prima di poter dire che tutto si è risolto.
@ cappella:
ormai ho fatto l'occhio col tuo setting e mi piace: probabilmente sarà definitivo: l'unica differenza è che ho messo la retro a 39 e il res+ a 2.
@ anthony: non so se capita anche a te, ma con l'ultimo firmware (non ricordo con gli altri) se tolgo l'alimentazione, quando la ridò, entro i primi secondi (forse anche minuti) l'avviamento è quasi istantaneo.
Bene! :) Si, infatti in condizioni di maggiore luminosità ambientale, si può giostrare fra 35 e 40. Io metto direttamente 40 quando devo vedere un film di giorno (ma non è una regola); mentre la sera con l'amblilight fai da me, preferisco tirare il più possibile il collo alla tv per avere un nero un pò migliore e quindi vado di retro a 30. Per l'R+ poi magari è più una questine di gusti, anche se a me sembra che andando oltre 1, scattano gli artefatti. Comunque mi fa piacere che ti sei convertito. :D
Ragazzi mi dite la differenza tra il 40 vl 733 e il 40 vl 748g in cosa consiste? Solo nella dimensione dello schermo?
Alla luce di nuove scoperte, ho revisionato i setting a pag. 42 e corretto "l'errore" inerente al consiglio della banda RGB su Completa.
Ciao Cappella: ho modificato il tuo setting che peraltro già usavo: tra qualche giorno ti farò sapere cosa ne penso di queste variazioni.
Hai letto le note del p.p.s.?
sì, le ho lette, anche se non ho capito perché è meglio tenere spento il controllo attivo della retroilluminazione
Il fatto che nella recensione sia spento (non so se hai notato), è già indicativo e mi ha insospettito. Poi si corre il rischio di alterare il gamma allontanandolo di più da quelli che sono i cosiddetti valori di riferimento, da cui noi già non siamo molto vicini, visto che non possediamo un top di gamma coi fiocchi ed un'altrettanta calibrazione professionale. :(
mi riservo ulteriori verifiche, però con qualche minuto di una scena di "The Prestige" in BR che tengo come riferimento per la qualità, con retro a 34 e res+ a 2 mi pare sia un gran bel vedere (pressoché annullati i baffetti di luce agli angoli, immagine solida, tagliente e neri da cascarci dentro :D ).
Ci sentiamo tra qualche giorno dopo che farò ulteriori prove di visione anche e soprattutto con materiale sd.