se hai un 3.0 senti un 3.0 non uno stereo che è 2.0 ;)Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
in più ascolti l'audio del canale centrale, cosa non da poco...
Visualizzazione Stampabile
se hai un 3.0 senti un 3.0 non uno stereo che è 2.0 ;)Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
in più ascolti l'audio del canale centrale, cosa non da poco...
è come se il motion sony non funzionasse bene come prima come difetto principale, come se "faticasse" a mantenere la stessa fluidita.
E di questo ne sono certo.
A questo punto agisco cambiando i cavi, da lettore a ampli normale, e da ampli a tv quello luxury.
Sull ampli ho impostato nessun upscaling, mi pare si chiama trought una cosa simile l opzione.
L'opzione e' quella corretta, togli l'onscreen display nel menu' varie e riprova.
Sì, si chiama "through" e dovrebbe essere "attraverso" da quanto vedo sull'ampli... ma non hai impostato la lingua su italiano? :D dovrebbe essere più semplice no?Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Comunque sia con quell'impostazione il video non dovrebbe essere processato, è strano che perdi di fluidità. Prova a fare qualche cambio di cavi HDMI, vedi se migliora.
Allora:
Grazie a tutti dei consigli.
Vi aggiorno.
che scemo hai ragione, mi era sfuggito che c era l italiano.
1) ho fatto la calibrazione audissey, pero dice il libretto che è meglio modificare a 80hz i diffusori (e lho fatto col centrale).
Se io volessi disattivarla al volo\rimetterla non c'è un tasto vero?giusto x sentire la differenza al volo nella stessa scena di un film magari...
2)il pure audio avendo un 3.0 è utile?
3)sul lettore brd avendo un lg 390 mi dice se voglio passar "passante primario" pc stereo" e "pcm multicanale". quale è meglio mettere nella mia condizione?
4)ho messo la prima opzione dell audyssey, il dynamic eq, pero non ho messo dynamic volume, che dite?
Nel complesso dopo tre film e sta calibrazione ho notato veramente un passo avanti delle mie casse, ma anche ieri senza calibrazione. Forse è vera la storia del rodaggio, ora ho dei medio\bassi d impatto, un altra storia sembra.
Le cose vanno migliorandosi.
salve a tutti !
il mio 608 è collegato (IN) a lettore br e skyhd.
secondo voi è meglio settare il monitor out su 1080p o su "auto" ?
(Io penserei 1080p, ma se non pensassi di potermi sbagliare non ve lo chiederei...)
grazie e ciao ;)
d
Io lo mettei su "througt" con il lettore brd, ci pensa lui a lavorare, l ampli non ha motivo di intervenire sul segnale che è gia 1080p.
1)Per disattivare l'equalizzazione Audyssey puoi (velocemente) impostare si direct come modalita' di ascolto (pero' qui ci puo' essere l'incognita subwoofer in base a come lo hai impostato e ci sono altre differenze non legate ad Audyssey) o entrare nel menu' e sotto speakers setup mettere off sotto equalizzazione.Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
2)Il Pure audio toglie ogni tipo di "intromissione" dei processori audio e video, puo' essere utile indipendentemente dalle tue caratteristiche di setup.
3)Per il lettore Lg dipende, se metti stereo non usi il centrale, se metti multicanale ti attiva anche i surround che pero' non hai e perdi parte del messaggio sonoro, vedi tu a questo punto.
4)Dire che hai fatto bene, come gia' ho' scritto un paio di pagine fa.
1) perfetto quindi posso disattivarlo\attivarlo velocemente cosi.
Ma in linea di massima forse conviene lasciarlo attivo, danni non credo ne faccia che dici?x ora mi sa lo tengo.
2)perfetto, tanto è solo un tasto. Ogni tanto provo a vedere la differenza allora!
3)passante primario invece cosa significa?
4)perfetto, lascio cosi allora.
c'era un altra opzione che diceva: basso,medio,alto,nessuno. mi pare di aver messo basso, ma non ricordo di preciso quale era...
5)grazie come al solito dakhan per le info
Le opzioni basso medio alto probabilmente sono legate al Dynamic Volume.
PAssante primario non so a cosa faccia riferimento dato che non posseggo il lettore in questione, per il discorso direct e Pure Audio considera che disattivi anche le opzioni legate al volume intelligente, al crossover dei canali gestendo tutto come fullband(ma tu se ricordo bene non hai il sub quindi) e altre funzioni che ti possono essere utili, io ti consiglio di provare per qualche giorno con l'equalizzazione impostata (posto che tu l'abbia fatta come si deve) e sentire se ti piace poi in caso disattivala da menu a piccoli passi, ovvero pirma togli il Dynami EQ dal menu' Audyssey e senti se ti piace di piu' poi disattivi tutta l'equalizzazione e vedi cosa preferisci (vedrai sul display che scompare la scritta audyssey).
Con i CD io sinceramente ascolto in Pure audio in quando l'equalizzazione applica una curva che modifica le alte frequenze e a me non piace.
Ragazzi, come ascolto dei cd in semplice Dolby Surround? Ho la ps3 fat con upsampling attivato e type3 collegat in hdmi. Se metto pure audio o direct le casse dietro non funziano, se metto dolby prologic II mi si attivano tutte e cinque ma il risultato non è ottimale, che consigliate?
Se il cd e' in stereo e vuoi ascoltare in 5.1 devi usare il prologic music o il dts neo6 o le altre elaborazioni, e' ovvio che in direct e pure audio non funzionino i surround, salti ogni elaborazione
ciao e grazieCitazione:
Originariamente scritto da Magnottone
io mi riferisco al menu 1.1, uscita monitor, e questo settaggio mi risulta valere x tutte le fonti. Quindi non posso dirgli di fare "through" x i BR e 1080p per sky. Se faccio through lo faccio per tutto, quindi anche i dvd o le trasmissioni SD.
PEr questo, fatti salvi altri consigli migliori, ho pensato di settarlo su 1080p: se entra un segnale povero, allora l'ampli lo elabora in meglio; se entra un segnale hd allora l'ampli lo lascerà invariato.
mi sbaglio ??
ciao ;)
No, il cd non è stereo, è il vetusto Dolby Surround... quello che per intenderci ha fatto partire tutto con un canale matriciale posteriore ricavato dai due canali stereo ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
il fatto è che se lo lascio in direct o pure audio perdo questo canale, se metto prologic II et similia mi sembra di sentire un cd stereo normale con l'aggiunta forzata di questi effetti...
Uhm, c'e' qualcosa che non torna allora, hai provato a vedere come riconosce il segnale l'ampli?
Se riconosce Dolby 2.0 allora deve elaborare il segnale correttamente, se rileva PCM 2.0 allora e' giusto che si comporti come hai scritto.