Visualizzazione Stampabile
-
@ilpata
Si ti confermo che puoi tornare indietro senza problemi.
No, il tuner non l'ho più l'ho venduto un paio di mesi fa.
------
La funzione video aggiuntiva dovrebbe essere che passa automaticamente il segnale 1:1 (24p, 30, ecc..)
Purtroppo, ho provato ad estrarlo questo firmware ma non lo decripta... :cry:
Codice:
TViX-M6600, DViCO
2.0.1 (4/6-2010 00:57)
firmware size: 28928090
fs[1] data: 0x01000000 size: 0x0063dec0 name: "disabled1"
fs[2] data: 0x01700000 size: 0x04d53e00 name: "disabled2"
decrypting..
uncompressing..
error, zlib_uncompress: -3
data saved in: "./tvix_6600_2.0.1.fwp.dump/"
questa build è datata 04/06 così per info...
Ciao a tutti, se scovo qualcosa di nuovo vi aggiorno :cool:
-
-
Probabilmente come avevo già scritto all'assistenza il 6600 necessitava dell'autoswich, e probabilmente da questo firmware è stato inserito, i francesi quando parlano del 24p in aggancio automatico probabilmente si riferiscono al fatto che adesso non occorerà settare in manuale le varie frequenze di aggancio ma le farà da solo il 6600.
Secondo me comunque già questa future dell'aggancio automatico in base al materiale che si va a riprodurre è una cosa importante, e va ad aggiungere un plus che anche se non necessario (visto che si può fare a mano) ma molto comodo.
Io comunque prima di provare firmware non ufficializzati da dvico anche se in forma di Beta aspetterei ancora il tempo necessario per la sua pubblicazione, poi per carità ogni uno di noi faccia come vuole. :)
-
Qualcuno ha provato la combinazione dei tasti 2-3-8-2 FUNCTION per vedere se appare la Beta ?
-
io stasera lo provo... :D
In effetti, l'autoswitch almeno per me è abbastanza importante...
Bah, vedremo, sono un pò deluso che dovrò "accontentarmi" per sempre di LPCM e non passtrought per i DTS-HD & DTS-MA... :rolleyes:
-
Per ora posso dire che la patch BlueCore per l'audio HD non funziona più sulla 2.01 beta. Tra le altre cose l'audio HD non viene più trasformato in DD o DTS (nelle precedenti versioni non era così?).
L'adattamento automatico dei frame invece sembra buono.
Il problema dei sottotitoli non è ancora stato risolto.
La sensibilità del sintonizzatore televisivo è sempre pessima.
L'uscita contemporanea su HDMI e SPDIF non è stata implementata.
Con la combinazione dei tasti questa versione ancora non appare: quindi secondo me in realtà non si tratta di una beta, ma di una alfa "truccata"... anche perchè se queste fossero le novità, francamente non capirei il motivo di definirla una major release.
-
Appena testata la 2.0.1
sono completamente d'accordo con Marlenio.
Francamente il problema dei sottotitoli é assurdo che non sia ancora risolto.
-
non capisco il perché di questa cocciutaggine della DVICO sulla questione dei sottotitoli: praticamente è la miglioria assolutamente più richiesta in tutti i forum.
Domanda a chi ha già provato la 2.01: hanno finalmente risolto l'accessibilità da LAN ai device esterni collegati tramite USB?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilpata
E' una differenza costruttiva a livello di hardware del chipset Realtek e pare che solo con questa versione possa passare l'audio true HD
ti ringrazio
-
Che fine hai fatto m4ss ?
Stiamo aspettando i tuoi commenti a questa beta 2.0.1
-
Ho fatto un "giro" su questa beta 2.0.1:
è basata sul nuovo SDK ed evidentemente è una release per uso interno in quanto ci sono dei bachi clamorosi (es. audio MPG e MP3 non si sente) segno che ci stanno ancora lavorando.
Comunque siamo sulla buona strada: ora si ha audio contemporaneo da HDMI e spdif anche se al momento va solo con DD, DTS, FLAC e AAC.
Inoltre ho notato un leggero aumento della velocità di upload (7,5 Mb/s= con samba
Ancora mancante l'opzione per i sottotitoli e la possibilità di vedere da LAN i device collegati alle porte USB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da And72
Ancora mancante l'opzione per i sottotitoli e la possibilità di vedere da LAN i device collegati alle porte USB.
And, scusa, quale sarebbe l'opzione per i sottotitoli?
-
Ciao,
è l'opzione che ti permette di scegliere se per default i sottotitoli debbano essere visualizzati o meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da And72
ci sono dei bachi clamorosi (es. audio MPG e MP3 non si sente) segno che ci stanno ancora lavorando.
Ho provato diversi files, sia musicali che video, a me l'audio mp3 funziona sempre
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzobond
And, scusa, quale sarebbe l'opzione per i sottotitoli?
ti ringrazio. effettivamente gli mkv partono con i sottotitoli