Visualizzazione Stampabile
-
Grazie criMan, la tua risposta ha dissipato i miei ultimi dubbi e l'ho ordinato online, dove, per inciso, è riapparsa la promozione cui accennava Spytek. Adesso mi stringo un altro tantino e prendo un Oppo BD-95 e me me sto tranquillo per qualche annetto.
-
Vi riferite alla promozione di 990 euro?
Che cosa si intende per "outlet"?:confused:
-
Sul sito si dice testualmente che
"I prodotti venduti nella sezione outlet provengono da fiere, esposizioni, servizi fotografici e mantengono la perfetta integrità funzionale ed estetica. Il K........... analizza singolarmente e sottopone a rigorosi controlli ogni prodotto curandone il ricondizionamento in modo che sia del tutto analogo ad un prodotto nuovo, potrebbe eventualmente verificarsi che l'imballo sia leggermente rovinato. L'assoluta affidabilità di questi prodotti è confermata dal fatto che il K........... li garantisce per 2 anni, nonostante la legge preveda per i prodotti non nuovi soltanto un anno di garanzia."
-
-
Di nulla. E' stato un piacere.;)
-
...
Sul discorso "outlet" sono in sostanza paragonabili secondo me alle offerte ex-demo , quindi un usato che pero' e' assistito da garanzia biennale. Il prezzo e' piu' o meno la sua quotazione da usato.
Thomas sono contento se hai acquistato l'ampli .. ma non si dovrebbe fare alla cieca perche' l'ho detto io!! :rolleyes:
Comunque mi sbilancio , secondo me andra' benone ;) anzi preparati pure a provare (se l'ambiente e' disgraziato) l'ascolto con l'equalizzazione inserite .. potresti avere una immagine olografica mai vista sui tuoi diffusori.
Dagli almeno 50 orette di lavoro per rodarsi e quando vuoi fare un ascolto serio accendi 40 minuti prima, vai in giro per la casa , e poi mettiti a sedere e ascolta.
Fammi sapere sono curioso.
-
Raga è poco raccomandabile lasciarlo sotto un sintoamplificatore?
Ho notato che il cassone ha due ventole interne ma scalda ugualmente molto?
Grazie :)
P.S. secondo voi è dinamico come il Nad C375? (per chi lo ha ascoltato )
-
x Spytek MOOLTO POCO. Se fai sedute di ascolto brevi ci puoi provare ma tieni presente che quando inizi a pompare col volume scalda molto quindi ha bisogno di aria.
Il Nad non l'ho ascoltato , dipende che diffusori hai quanta corrente vogliono .. il Nad e' piu' sensibile al tipo di abbinamento rispetto all' HK990 ... se hai un diffusore che richiede discrete qualita' di pilotaggio si potrebbe sedere. Comunque dipende tutto dai tuoi gusti musicali e il tipo di diffusori che hai. Dalle specifiche l'HK e' piu' veloce e dinamico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
x Spytek MOOLTO POCO. Se fai sedute di ascolto brevi ci puoi provare ma tieni presente che quando inizi a pompare col volume scalda molto quindi ha bisogno di aria.
Hm... la vedo dura allora :(
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
se hai un diffusore che richiede discrete qualita' di pilotaggio si potrebbe sedere
Tipo B&w 804? :asd:
-
Raga,ho notato che il cassone ha due ingressi sub e due uscite sub.
Come mai?
In stereofonia utilizzerei le uscite analogiche del lettore cd.
A questo punto è già presente l'uscita segnale sub(out sub) o l'Hk necessita di un'entrata sub per ottenere la relativa uscita?
Non so se mi sono spiegato :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
.. ma non si dovrebbe fare alla cieca perche' l'ho detto io!! :rolleyes:
[CUT]
Ho detto che la tua risposta ha solo dissipato i miei ultimi dubbi, perché ero già abbastanza convinto all'acquisto dalle recensioni e da diverse opinioni raccolte su questo ed altri forum: è ovvio che, se non sarò soddisfatto, non ti riterrò in alcun modo responsabile della mia insoddisfazione ;).
Purtroppo sono costretto ad acquistare alla cieca perché nella mia zona è pura utopia pensare di poter fare una prova di ascolto di apparecchi con un minimo di pretesa. Sono alla ricerca, con più calma, di un buon sintoamplificatore e, consultando l'elenco dei rivenditori nella mia zona di una notissima marca, ho potuto constatare telefonando che, se voglio ascoltare i modelli che mi interessano (i negozi più vicini mi propongono esclusivamente kit 5.1) devo sobbarcarmi almeno 300 km tra andata e ritorno, con conseguente perdita di ore di lavoro e tempo prezioso sottratto alla famiglia: va bene la passione, ma ci sono valori preminenti!
Ovviamente farò sapere a te ed al forum le mie impressioni immediate e poi più meditate sull'apparecchio.
E, in ogni caso, ancora grazie per i consigli.
-
Effettivamente mi sembra un po strano...
Perchè dotare l'amplificatore di ingressi sub?
Sembrerebbe che per collegare un sub ,a una delle due uscite sub out, occora il segnale di ingresso nel sub In..
Altrimenti,nel mio caso,se collego un cd in analogico all'amplificatore e il sub all'uscita sub potrei non sentire funzionare il sub perchè manca il segnale di ingresso...
Nessuno ha mai provato?
Grazie :)
-
Ciao spytek.Cerco di dissipare ogni dubbio, per quanto mi è possibile, riguardo la gestione del sub di questo integrato.
Nella configurazione Stereo: Integrato (hk990), lettore cd, due diffusori + sub. Si collega il lettore mediante uscite e ingressi dedicati, il sub anch'esso da out a lfe del sub stesso.In questo modo l'hk gestisce le basse frequenze registare sul cd, File mp3 e quant'altro.....
Ha anche la possibilità (per i più ingordi) di gestire due sub separatamente non solo.......Si può effettuare una calibrazione ambientale o impostare manualmente le basse frequenze.
in modalità Ht utilizzando l'hk quale finale per i frontali, quindi: HK990, sintoampli multich, 5 o più diffusori ecc. ecc..
il sinto lo si collega: da uscite preout al ingressi denominati "processor" dell'hk990. Il sub o i due sub, nela caso di sistemi 7.2 da uscita preout sub Sinto ampli) a ingresso sub hk, per poi uscire nuovamente dall'hk990 (sub out) e andare al sub.
gli ingressi (in sub) dell'hk990, servono esplicitamente per ricevere segnali da un sintoampli surround.
-
In sostanza:
Stereofonia con sub : collego il lettore cd all'ingresso CD dell' hk; poi una delle uscite Sub out dell' hk all' entrata del subwoofer.
Ht : decido di pilotare il subwoofer dall Hk.Che cosa faccio?
Collego l'uscita sub out del sintoamplificatore all'ingresso Sub In dell'hk,poi l'uscita Sub Out dell'hk all'ingresso del subwoofer.
In questo modo potrei evitare di attaccare e staccare il cavo sub per passare dall'ascolto in stereofonia ad ht e viceversa.
Giusto? :asd:
-
x Thomas , sono fiducioso.
x spytek , spiegati meglio. L'utente van helsing ha gia' detto tutto , l'HK990 ha il plus rispetto ai normali ampli di avere anche uscite ottiche coassiali e 2 subwoofer. Tradotto quando ascolti musica o vedi film a seconda delle modalita' di funzionamento l'HK990 con corss over interno taglia le frequenze per mandarle al sub da solo come farebbe un sintoamplificatore HT per capirci.